Visualizza la versione completa : Convivenza multifasciatus-Neritina natalensis
Victor Von DOOM
28-05-2008, 18:25
Poiché mi pare cosa bella e naturale che oltre alle conchiglie vuote vi siano anche alcune "abitate", avevo pensato di inserire delle Neritina natalensis.
Tale Gasteropode ha come provenienza l'Africa...che voi sappiate è presente nel lago Tanganica o vado fuori biotopo?
Nel secondo caso, che specie posso inserire? Ci sono specie reperibili in commercio?
Grazie.
Le chiocciole endemiche del lago Tanganica sono le Neothauma tanganicensae ma,almeno io non sono mai riuscita a trovarle in commercio.Anche io ho introdotto le Neritina sia zebra che natalensis e devo dire che sono le uniche con cui mi sono trovata molto bene ed inoltre sono delle ottime pulitrici, sia dei vetri che del fondo e delle piante che non danneggiano assolutamente, a differenza delle pomacee(quelle gialle) che oltre a divorarmi le piante,vengono attaccate dai ciclidi ed uccise, poichè sporgono molto dal loro guscio,mentre le neritina sporgendosi molto poco,riescono a difendersi dagli attacchi eventuali dei pesci.
Victor Von DOOM
29-05-2008, 13:10
Quindi o trovo le Neothauma(impresa quasi impossibile -04 ) o vado fuori biotopo, benché le natalensis siano africane... #24
E se mettessi le invasive e cosmopolite Melanoides? I multi non ne limiterebbero la popolazione a livelli accettabili (integrando anche la loro dieta ;-) )?
Le Melanoides sono detritivore, ti stanno sempre sotto la sabbia ed escono solo la notte,quindi si limitano (molto utili)a ripulire il fondo e ad evitare,smuovendo il fondo, che sotto sabbia si formino zone prive di ossigeno.Almeno nel mio caso non vengono mangiate dai conchigliofili.
Mentre le Neritina,che comunque provengono dall'Africa,sono delle eccellenti pulitrici sia del fondo,sia dei vetri sia delle piante se ne hai.
Victor Von DOOM
30-05-2008, 18:10
Quindi tu mi consigli di inserirle entrambe?
Certo! io le ho entrambe e mi trovo benissimo.
Victor Von DOOM
31-05-2008, 15:08
Grazie :-))
spero di non sforare di troppo dal biotopo :-)
Non ti preoccupare,chi di noi non ha chiocciole e/o pulitori(quali Ancistrus per esempio) fuori biotopo,ma vengono utilizzati proprio per la loro insostituibile azione di "pulitori"dei nostri acquari. :-)
Victor Von DOOM
05-06-2008, 02:08
Concordo...per gli Ancystrus io ho un asiatico "contaminato"
Ecco perché stavolta voglio fare le cose come si deve ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |