Visualizza la versione completa : ...consiglio per trasloco...
ragà... volevo un piccolo consiglio...
La mia ragazza si trasferisce in villa al mare e voleva quindi portare con se l'acquarietto di 25 litri.
Per il trasporto cosa mi consigliate?
Io avevo pensato di svuotarlo per metà, tanto un 25litri non è ke pesa così tanto!
O magari svuotarlo e mettere acqua e pesci in un secchio!
Qual'è la migliore soluzione? lasciare i pesci con metà acqua o trasferirli in un secchio per il trasporto?
togli tutti i pesci, togli tutta l'acqua e conservala in una tanica, e trasporta l'acquario.
MatteoS86
28-05-2008, 20:54
Scusa ma poi i batteri che sono nel filtro interno..lo presuppongo..non verrebbero distrutti e quindi si dovrebbe ripartire con la maturazione? #17
Non conviene lasciare almeno la parte di cannolicchi e spugne immerse sempre?
Era un dubbio che mi era venuto.. -28d#
mastermax
28-05-2008, 21:07
io ti consiglio di svuotarlo (magari lasci il fondo), togli i pesci e il filtro lo tieni a bagno nell'acqua dell'acquario in una tanica a parte... in questo modo eviti la morte dei batteri nel filtro...
in effetti 25 litri nn sono molti ;-)
aspetta però i consigli dagli esperti :-))
domanda stupida....
I batteri dopo quanto tempo muoino se restano senza acqua?
io un po di tempo fa ho trovato il filtro completamente asciutto... ero uscito la mattina presto ed era tutto ok, sono ritornato la sera dopo cena ed ho trovato il filtro all'asciutto, l'ho fatto ripartire con una mezza dose di nitrivec (attivatore batterico) e non ho avuto problemi però non per quanto tempo effettivamente sia rimasto asciutto ;-)
andrea 66
28-05-2008, 23:07
io l'ho fatto il trasloco con il mio 30 litri , ho lasciato i pesci con 4 dita di acqua nel fondo e ho messo l'acqua in una tanica .il trasferimento durava mezz'ora meno di 30 km ma ti devo dire che si sconvolge un po' tutto i fanghi che sono nel filtro interno escono e vanno ad intorbidire tutto. cosi' quest'anno ho deciso di lasciarlo a casa gli ho montato un filtro esterno sovradimensionato una mangiatoia automatica e ogni 15 giorni torno a fare un cambio d'acqua
per il filtro tutto dipende da quante ore dura l'operazione.
Anche nel mio caso il trasloco è corto (penso poco meno di mezz'ora!)
Scusate se mi intrometto...
giusto un annetto fa ho traslocato , portandomi con me il mio amato MIR30...
Come è stato detto prima, ho raccolto all' interno delle taniche l'acqua dell' acquario ma, visto il litraggio non eccessivo della vasca , e dunque il peso contenuto, ho lasciato giusto 2 dita d'acqua a coprire il fondo , in modo da non decimare la flora batterica li presente.
Il materiale filtrante l'ho messo all'interno di un contenitore chiuso con dentro l'acqua dell' acquario.
Una volta posizionato l'acquario nella nuova casa,ho rimesso il materiale filtrante al suo posto , rimesso l'acqua, rifatto partire pompa e riscaldatore.
In questo modo sono riuscito a salvare tutti i miei pesci , anche se , forse più per lo stress che per problemi di temperatura , a distanza di breve hanno avuto dell'ittio , tra l'altro facilmente guarita... ;-)
Sono nella nuova casa da un anno , nessun problema... ;-)
In bocca al lupo per il trasloco , ma vedrai che salvi tutto ;-)
SuperPippo's
29-05-2008, 09:03
la soluzion migliore è quella di Jo76, #25 #25 #25 #25
A3rDNA, se si tratta di così poco tempo non mi preoccuperei più di tanto se il filtro rimane senza acqua, se invece hai la possibilità e vuoi stare più tranquillo fai come dice Jo76..............in ogni caso, al termine delle operazioni, un ciclo di attivatori betterici è consigliato.
Grazie per i consigli!
in ogni caso, al termine delle operazioni, un ciclo di attivatori betterici è consigliato.
per "ciclo" cosa intendi? una sola dose la sera stessa o un ciclo completo ogni giorno per una settimana?
A3rDNA, dipende dalle marche, c'è ad esempio la dennerle che ha una sola fiala, mentre altri attivatori richiedono dosaggi ripetuti.............. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |