PDA

Visualizza la versione completa : Tutto....Acrilico...........


acqua1
28-05-2008, 14:18
http://reynoldspolymer.com/
un link da vedere......
mega acquari...piscine...ecc..

Alessandro Falco
28-05-2008, 15:05
madre che sito...
ma l'acrilico e' piu' facile da incollare ?

Sandro S.
28-05-2008, 15:09
ok...facciamolo.

Alessandro Falco
28-05-2008, 16:00
io sapevo che bisogna trovare uno molto bravo a colarlo l acrilico
senno fa uno schifo di crepe e imperfezioni varie..
confermate?
che prezzo puo' andare una vasca ?

IVANO
28-05-2008, 17:51
acqua1, a Norimberga Limulus ha presentato 2 vasche in acrilico con forma ovale, ma non ho delle foto, comunque è piu caro, molto piu leggero e se fai dei graffi con un toll apposito puoi toglierli ri-lucidando.Mi sembra anche che sia piu trasparente del vetro normale, ma non saprei delll'extrachiaro

alessio1977
28-05-2008, 19:50
molto interessante #36#

amga
28-05-2008, 20:02
attenzione si riga troppo facilmentee non e' cosi' facile da lucidare dipende da che righe ci sono anche perche' quando si lucida o si lucida tutto o rimangono aloni e a lungo andare se estruso tende a ingiallire ve lo dice uno che lo lavora dal 1974 e di metacrilato o plexiglass che e' una delle tante marche in casa non ne vuole #07

sebyorof
28-05-2008, 22:53
mmmm allora come si pulisce dalle calcaree??? si rischia che si graffia tutto ad ogni pulizia.... se è cosi è un vero peccato! :-(

Alessandro Falco
28-05-2008, 23:06
peccato, mi fanno impazzire quegli spessori grandi a vista...

acqua1
28-05-2008, 23:40
uno dei vantaggi è sicuramente la leggerezza...unito a una resistenza eccezzionale....e alla possibilità di creare cose che con il vetro sono impensabili....vedi i semicerchi posizionati sotto il mare.....l'acquadom di berlino.....

Supercicci
29-05-2008, 07:32
tutti gli acquari pubblici in genere lo utilizzano,
una volta incollato non si stacca + e quindi la paranoia da rottura o perdita d'acqua può essere dimenticata, è molto + trasparente di qualsiasi tipo di vetro esistente sul mercato ... nessun confronto nemmeno con l'extrachiaro, pesa almeno la metà del vetro, può essere piegato e modellato a piacimento
Alla lunga per l'ingiallimento non so, ma di sicuro sempre molto meno della trasparenza del vetro... E' Bellissimo.. ma ma:
MA si graffia a guardarlo... il problema non è l'esterno, ma l'interno ovviamente e sembra che la predisposizione alle coralline sia superiore che sul vetro (mi pareva di aver letto una cosa del genere da qualche parte)
Costa uno sproposito, soprattutto da noi e dipende anche molto dove si acquista...
però se gli americani lo utilizzano non vedo perchè non si potrebbe fare anche noi, soprattutto nei set-up incassati a muro (cioè solo lastra frontale per esempio)

Sandro S.
29-05-2008, 09:30
nessuno conosce qualche ditta?

GROSTIK
29-05-2008, 12:27
scatta il gruppo di acquisto :-))

amga
29-05-2008, 22:06
se vi puo' interessare uno dei migliori se non il miglior metacrilato e'il perspex qui trovate tutte le caratteristiche tecniche l'unica che ritengo fuorviante e' il paragone abrasivo con l'alluminio attenzione non paragonate l'abrasione dell'alluminio elettrocolorato o anodizzato con alluminio grezzo loro intendono questultimo che se provate si riga anche solo pulendolo con uno straccio #07 un alra problematica e' lo stampaggio su lastre sottili fino a 5/6mm non esistono particolari problemi se non un assotigliamento nei punti di tiraggio su spessori maggiori e' quasi impossibile stampare se non con raggi ampissimi il che limita le sagome possibili e tenete presente che tutti i tubi in acrilico sono estrusi con la problematica dell'igiallimento di cui parlavo prima e infine e' da tenere presente che a differenza del vetro sulla stessa lastra vi possono essere differenze di spessore paragonabili a un 10-15% quindi su una lastra da 10mm si possono trovare dei punti spessi anche 8,5 con questo non dico che sia un materiale con il quale non si possa costruire un acquario e che ritengo che le problematiche costruttive e di manutenzione facciano si che e' meglio il vecchio vetro . qui il sito con tutte le specifiche http://www.archweb.it/Tecnologia/plastiche/perspex/proprieta.htm

Sandro S.
29-05-2008, 22:41
amga, quindi tu sconsigli vivamente #24

acqua1
29-05-2008, 22:53
http://www.firsttankguide.net/tanktype.php
http://home-and-tanked.com/acrylic.html
http://www.peteducation.com/article.cfm?cls=16&cat=1968&articleid=2857
se conoscete l'inglese......

Mike
29-05-2008, 22:58
In america è molto diffuso per gli acquari, sicuramente tecniche costruttive e materiale sono diversi dai nostri, altrimenti non se ne spiegherebbe il largo uso che ne fanno.
Ho visto le vasche che esponeva lo stand limulus a Norimberga ed erano bellissime, assolutamente non c'erano differenze di spessori e le finiture erano stupende, se le è fatte arrivare dagli Stati Uniti però.

acqua1
29-05-2008, 23:01
tra qualche anno arriverà anche qui....
anche se mi sembra di aver capito, che è più caro del vetro...
ma + leggero + trasparente e + resistente.....

amga
30-05-2008, 16:32
vi posso dire che il metacrilato e' un materiale molto piu' morbido del vetro e solo piu resistente alla flessione ma e' anche piu' flessibile quindi se avete un acquario da 12 mm scordatevelo di farlo da 14 in plex senza tiranti .x lo spessore non esistono lastre colate perfettamente uniformi altrimenti non esisterebbero le lastre estruse e lo spessore o sei un esperto o altrimenti non lo vedi a occhio specialmente a filo lucido in america e molto conosciuto e utilizzato anche la'il perspex in quanto e' uno dei migliori. x quanto riguarda i grandi acquari tipo quello di genova i frontali non vi siete mai chiesti perche non fanno toccare le lastre se le guardate bene di profilo controluce alcune hanno delle microfratture non passanti ma esteticamente brutte causa errata pulizia con prodotti sbagliati (anche l'alcol le provoca) io non sono masochista terrorista o s.tommaso vi dico che con la mia esperienza che credo non sia poca in casa l'unica cosa in materiale plastico che lavoro e' la sump che comunque non e realizzata in plex ma in pvc bianco nonostante in azienda abbiamo fatto numerosi pezzi di arredamento tavoli scale scrivanie ecc avendo frese piano di lavoro a controllo numerico in due dimensioni . infine scordatevi una riduzione del prezzo del metacrilato nel futuro per chi non lo sapesse e' un derivato del PETROLIO.