Entra

Visualizza la versione completa : Partenza Red Sea Max


riky.me
28-05-2008, 12:28
Ho fatto partire il Red Sea Max 130 e stò seguendo le istruzioni della red sea dopo una settimana i valori rispecchiano ciò che viene riportato nella guida. Sono cosciente del fatto che la guida và su un binario diverso rispetto a ciò che dice il forum ma vorrei provare lo stesso. L'apertura di questo topic è per sapere inoltre se posso inserire visto il gran caldo e la temperatura dell'acquario oltre i 32 gradi il refrigeratore Teco Tr15 o vi sembra troppo potente per i miei 130 litri.
I valori dopo una settimana sono i seguenti :
PH 8.2
No2 0
No3 2.5
Ammoniaca 0.25
Come nelle istruzioni ho messo 11kg di rocce vive, la sabbia di aragonite in dotazione ma per ora ho tralasciato il carbone attivo.
Il ciclo delle rocce secondo la teoria del Max é: primo giorno 6 ore di luce con un aumento ogni 2 giorni di un ora fino alle 12 ore . Durata un mese.
Ho inoltre inserito NitroBac come da loro istruzioni per un totale di 50 ml.
Accetto consigli o insulti! :-)

Robbax
28-05-2008, 13:04
riky.me, se come hai detto va un bel po controcorrente da quanto consigliamo qui nel forum...........che risposta ti aspetti? #24

riky.me
28-05-2008, 13:14
Non pensi che magari possa essere una questione di teorie?
Anche perchè credo che la red sea non ha interessi a non far funzionare ciò che vende.
Cmq che ne pensi del refrigeratore?
Altro : di red sea max ne ho 2 entrambi partiti alla stessa data ma il secondo cercando di usare le teorie del forum e di cui vi darò notizie ma credo che sia più interessante discutere su qualcosa che vada controcorrente, che ne pensi?

Abra
28-05-2008, 13:28
secondo mè è grossino come refrigeratore ;-)

riky.me
28-05-2008, 13:41
Il TR15 l'ho trovato sul mercatino ha un anno e mezzo di vita ad un prezzo buono e un pò meno del TR10 che ho visto nuovo in negozio. Sono molto indeciso #24

Riccio79
28-05-2008, 16:00
Non discuto sulla teoria Red Sea... però 11 kg in 130 litri non ti sembrano un po' pochi? Almeno sul rapporto 1kg/5litri si dovrebbe essere tutti d'accordo... #24

Perry
28-05-2008, 16:29
Mah..ci sarebbe da discutere su tutto, altro che...

riky.me
28-05-2008, 17:30
Non discuto sulla teoria Red Sea... però 11 kg in 130 litri non ti sembrano un po' pochi? Almeno sul rapporto 1kg/5litri si dovrebbe essere tutti d'accordo... #24
Inserendo poi gli invertebrati con le rocce sicuramente aumenterò il rapporto ma l'intenzione è di inserirne ancora 5 kg.
Attendo consigli sul refrigeratore. #24
Perry leggo spesso i tuoi consigli per tutti #70 se ti và dammene qualcuno o proprio non sei daccordo sulla teoria red sea? #36#

Riccio79
28-05-2008, 18:45
Penso che sia davvero dura essere d'accordo con quella "teoria"....
Anche se aggiungi 5 kg sei scarso con le rocce... dovresti averne un po' più di 20 kg....

Robbax
28-05-2008, 19:24
Mah..ci sarebbe da discutere su tutto, altro che...

era quello che intendevo...mi sa che un po tutti avremmo da ridire su quel metodo ;-)

riky.me
28-05-2008, 19:42
Robbax viste le critiche immediate sto valutando il tutto visto che credo di essere ancora in tempo a fare modifiche, tipo levare la sabbia e spegnere tutto per un mese. Per il refrigeratore che ne pensi , è effettivamente sovradimensionato , nel senso che può crearmi problemi?

Robbax
28-05-2008, 20:53
sinceramente non lo conosco...
comunque ti consiglio di partire bene...una partenza alla ca*** provoca solo problemi che ti porti dietro sempre ;-)

andreaross
28-05-2008, 21:58
riky.me, forse il refrigeratore è il problema minore, si può essere sovradimensionato ma il risultato è che si attaccherà di meno, in questo senso non vedo particolari controindicazioni

riky.me
29-05-2008, 09:51
Sabbia levata, luci spente tra un mese ci sentiamo. Ma cosa pensate possa allevare credo solo molli, girando su you tube ho visto lo stesso acquario anche con duri e sembrano stare bene. E' normale l'ammoniaca a 0.25? Che altri test devo fare considerando che ho quelli della red sea per Ph-Alk-Nh3/Nh4-No2-No3 ? #24

Perry
29-05-2008, 12:16
riky.me,
bravo..
fai una cosa..prendi la guida red sea e usala in bagno..ma non per leggere ;-)

Ascolta gli altri, e non troppo i miei consigli se no butti tutto! :-D

riky.me
29-05-2008, 12:22
Sò che non è un acquario che è il massimo ma per un negozio mi sembra adatto e poi ho del tempo da dedicargli. Ma nonostante tutto cosa posso inserire ( dopo aver usato il libretto di istruzioni ) ? #23

Riccio79
29-05-2008, 15:22
Dipende anche dall'illuminazione che monti..hai quella originale? Se non sbaglio 2 neon da 39 w T5?

riky.me
29-05-2008, 15:32
Si quelle originali. Spero vadano bene non sono sicuro delle pompe , forse devo aggiungere qualcosa? #24

Perry
29-05-2008, 16:07
riky.me,
comunque non stò disquisendo sull'acquario, ma sulla guida ;-)
Solitamente non critico chi ha vasche "commerciali" o non propriamente adatte ad un marino, perchè ho cominciato anche io così.. Non è il massimo, meglio cominciare meglio, ma non è una catastrofe.
Sulla guida invece avrei molto da dire :-))

Con 2 t5 da 39W non ci fai molto..una cosa è sicura su questo tipo di vasche..devi togliere il coperchio e potenziare l'illuminazione come si deve, sempre in base a quello che vuoi allevare, questo è sottinteso..che pompe ha la vasca?

riky.me
29-05-2008, 16:22
La vasca ha di suo 2 pompe da 550 lt. Per le luci non posso modificare il coperchio propio perchè ho scelto l'acquario in funzione del fatto che è chiuso essendo destinato ad un negozio. Dimenticavo la vasca ha anche due led notturni blu. Potrei mettere qualche altra pompa di movimento e da quando ?

Riccio79
29-05-2008, 18:41
Potrei mettere qualche altra pompa di movimento e da quando ?

Dipende da cosa vuoi allevare...ma con quelle luci non puoi allevare chissà che.... però minimo io andrei su koralia2

riky.me
29-05-2008, 18:58
Mi piacerebbe inserire anche qualche corallo duro ma credo sopratutto molli Sarcophyton, Discosomi, Clavularia, Zooanthus e se possibile una colonia di xenia e una Tridacna.Forse vado un po troppo oltre ma è propio x questo che date le dimensioni vi chiedo qualche consiglio #24 .

Perry
29-05-2008, 19:01
Duri con 2 t5 purtroppo te li scordi..anche i più semplici..

Abra
29-05-2008, 19:02
riky.me, lascia stare sps lps e tridacne ;-) metti molli...magari senza fretta e cerca quelli carini e particolari,ti esce una vaschetta bella e di facile gestione,inutile andarsi a incasinarsi la vita con pochi risultati e molte delusioni.IMHO

riky.me
29-05-2008, 19:05
Cosa pensi che possa inserire? Cmq fra qualche giorno vi mando qualche foto della rocciata che ho fatto, appena finisco di completarla. Sto cercando di realizzare una parte piu alta dietro a destra e un isolotto davanti a sinistra.Vediamo cosa viene fuori........ #23

Perry
29-05-2008, 19:07
riky.me,
quelli che hai scritto sopra possono andare..eviterei solo tridacna e sps

riky.me
29-05-2008, 19:13
Peccato la Tridacna mi è sempre piaciuta ma vorrei questa volta procedere con i piedi di piombo. Altra cosa gli Anthias vanno bene in queste dimensioni ?

andreaross
29-05-2008, 22:26
riky.me, controlla ma mi sembra che il tuo acquatio monti due t5 dedicate da 55w l'una... comunque la sostanza non cambia di molto..

riky.me
30-05-2008, 09:27
Si ho controllato le T5 sono da 55w l'una spero siano migliori!

Riccio79
30-05-2008, 10:20
riky.me, due neon sono sempre pochi, io li metterei entrambi bianchi... magari con le giuste condizioni quando la vasca sarà stabile potrai provare con una montipora foliosa o magari una seriatopora...

riky.me
04-06-2008, 12:36
Sono passati 15 gg . I valori continuano a essere discreti, le rocce ora sembrano più vive noto tanti piccolissimi spirografi una lumachina piccolissima che però è scomparsa ancora non vedo alghe marroni ma purtroppo 3 aiptasie -04 .Cosa devo fare? Sul fondo vedo diversi sedimenti: è il caso di mettere una pompa di movimento già ora? #24 Grazie per i consigli se arriveranno

Robbax
04-06-2008, 12:51
3 aiptasie

siringa con aceto

Sul fondo vedo diversi sedimenti: è il caso di mettere una pompa di movimento già ora?

scusa perchè non hai pompe ora?????????????? #23 #24

riky.me
04-06-2008, 13:50
3 aiptasie

siringa con aceto

Sul fondo vedo diversi sedimenti: è il caso di mettere una pompa di movimento già ora?

scusa perchè non hai pompe ora?????????????? #23 #24Ancora sono in fase di maturazione . Tutto spento e funzionano solo le due da 550 litri #24 . Va bene?

Riccio79
04-06-2008, 16:36
Tutto spento e funzionano solo le due da 550 litri . Va bene?

No, tutte le pompe accese 24 h e puntate sulle rocce, così che smuovano i detriti.