Entra

Visualizza la versione completa : L'avventura parte da qui... (Nuovo Acquario)


Max.bb
28-05-2008, 09:55
Inizio questa mia avventura che cerco di documentare passo passo con foto e spiegazioni.... Datemi una mano :-D

Descrizione Acquario: Ferplast Cayman 110 pro
Litri: 230
Dimensione: 110x45x59h
Filtro: EHEIM pro 3 eletronico (Da montare)

Pesci: 4 Carassius Auratus 2 Black Moor e 2 Cappuccetto Rosso

Max.bb
28-05-2008, 09:57
1° richiesta: Quale fondo devo comprare? e quanto?

2° richiesta: Quale sabbia devo comprare? e quanta?

Paolo Piccinelli
28-05-2008, 10:06
Ciao Max.bb, visto che la storia della vasca ho già iniziato a seguirla, attacco io... ;-)
Con questi pesciotti devi inserire piante molto robuste, principalmente anubias e microsorium che, essendo epifite, vanno fissate a rocce o legni e non necessitano di fondo fertile.
Io prenderei della ghiaia di quarzo a granulometria media (3-4 mm) colore ambrato o marroncino (ce l'ho anche io nel mio 110), la quantità approssimativa è di circa 25 litri, sufficienti per uno strato di circa 5 cm.
Lavala molto bene in un secchio, anche se sulla confezione vedi scritto che è già lavata.

Ti propongo un'idea dalla facilissima gestione...

|GIAK|
28-05-2008, 11:55
Paolo Piccinelli, mi piace la tua idea... ma ti sei dato anche alla pittura?? :-D :-D

Paolo Piccinelli
28-05-2008, 11:58
Sono una persona eclettica e poliedrica!! :-D

milly
28-05-2008, 12:41
che uomo :-))

Max.bb
28-05-2008, 14:26
2° richiesta: Quale sabbia devo comprare? e quanta? (OK quarzo a granulometria media (3-4 mm) colore ambrato 25lt

1° richiesta: Quale fondo devo comprare? e quanto?

Paolo Piccinelli
28-05-2008, 14:34
Domanda:

1° richiesta: Quale fondo devo comprare? e quanto?


Risposta:

Con questi pesciotti devi inserire piante molto robuste, principalmente anubias e microsorium che, essendo epifite, vanno fissate a rocce o legni e non necessitano di fondo fertile.


:-))

Max.bb
28-05-2008, 17:58
In previsione di vegetazione mi conviene comprare anche il CO2? se si mi consigliate cosa devo comprare??

Volevo ordinare un pratino... ma dove trovo e come si chiama in gergo?

milly
28-05-2008, 21:38
Max.bb, con i carassi il pratino non durerebbe 2 giorni e in ogni caso la luce di serie del cayman non sarebbe sufficiente.
Guarda questa tabella in modo da scegliere piante adatte ai W a disposizione che devono anche essere robuste e coriacee, per questo Paolo Piccinelli ti ha preparato uno schema con anubias e microsorum :-)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

|GIAK|
28-05-2008, 22:04
come ti è già stato detto con i carassi ti conviene mettere solo piante belle robuste altrimenti te le pappano tutte ;-)

Max.bb
28-05-2008, 23:23
come ti è già stato detto con i carassi ti conviene mettere solo piante belle robuste altrimenti te le pappano tutte ;-)

questo l'ho capito.... infatti per la vegetazione ho già scelto serie Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorium e Cerathophyllum

ma pensavo che il pratini non li toccassero...

ps: per luci le ho ordinate

Perry Cox
29-05-2008, 08:53
i carassi, hanno il vizietto di "grufolare" sul fondo della vasca, "assaggiando" tutti i sassolini che compongono il fondo alla ricerca di cibo (questi insaziabili), e dunque non sarebbe saggio mettere a dimora un pratino in una vasca di "pesci rossi" perchè andrebbe in contro a distruzione rapida.
ti volevo fare una domanda: alleverai carassi usando anche un riscaldatore o no? (anubias, microsorium, ceratophyllum e al limite anche valsineria ok senza riscaldatore ma echinodorus no!)

ciao,
paolo

Federico Sibona
29-05-2008, 09:58
Paolo Piccinelli, mi piace la tua idea... ma ti sei dato anche alla pittura??
Sarà, ma ha le Anubias con tutte le foglie bucate :-D :-D

milly, non fare così, sai che sono geloso ;-) :-D :-D

Max.bb, il mio primo pensiero è stato: ma perchè sprecare una bella vasca così per dei carassi ed affini (non mi sono simpatici). Anche ragionando più freddamente però la conclusione è la stessa, ti limitano molto nel realizzare un bell'allestimento. Con tutto ciò è ovvio che i gusti non si discutono ;-) . Ma i pesci li hai già o devi comperarli?

Paolo Piccinelli
29-05-2008, 10:50
milly, non fare così, sai che sono geloso


#21 #21 #21



Sarà, ma ha le Anubias con tutte le foglie bucate


-42 -42 -42

Bremen
29-05-2008, 12:31
Poveri pesci rossi! sono pesci attivi a cui ci si affeziona facilmente più che ad altri pesci...e durano tanti anni se curati...diventano di famiglia...e se uno ha un pò di fantasia sai che bella vasca che fa!
Di certo non esce una foresta ma vederli seguire la tua mano quando la passi davanti al vetro mi divertiva troppo!

Max.bb
29-05-2008, 13:19
I miei pesci non si toccano! si li ho già da un anno e devo dire contro chi pensa che siano solo pesci rossi che sono veramente meravigliosi.....

Sembra sciocco ma quei pesci sembra che capiscano... quando metto le mani in acqua loro sono sempre tra le mie mani si fanno accarezzare li prendo in mano sono come dei cuccioli... certo che chi non li ha non può saperlo..

So che sono dei demoni delle piante ma non mi importa... ho speso tanti soldi e tempo con loro.. li ho fatti seguire da un veterinario (Dott. Nieddu) conosciutissimo nel settore acquariofili...

Devo trovare soluzioni... a tutti i costi, ho notato che alcune piante non le toccano e quindi sto cercando di capire quali e quante riesco a piantarne...

A chi mi a chiesto se ho il riscaldatore rispondo:
Si ho Filtro: EHEIM pro 3 eletronico+Riscaldatore ETH 300W della Hydor

Federico Sibona
29-05-2008, 13:51
Max.bb e Bremen, non ho assolutamente detto che debbano essere sciocchi quelli a cui piacciono i "pesci rossi", ho solo detto che non incontrano le mie simpatie. Anzi Max.bb va' a tuo onore avergli trovato una sistemazione adeguata con sufficiente spazio per crescere bene e felici ;-)

Paolo Piccinelli
29-05-2008, 14:00
Devo trovare soluzioni... a tutti i costi, ho notato che alcune piante non le toccano e quindi sto cercando di capire quali e quante riesco a piantarne...


Una te l'ho schizzata io... le varianti sono infinite, anche perchè il cayman è molto profondo e ti permette una certa libertà di arredamento.

Le piante però sono pochine... magari puoi aggiungere il crinum thaianum, molto caro a Federico Sibona (lo vedi nel suo profilo)... il cipollotto lo incastri fra legni e/o rocce e sei a posto ;-)

Federico Sibona
29-05-2008, 14:34
Max.bb, sì però non so se sono immuni dalla famelicità dei "pesci rossi".
Se vui provare ricordati di lasciare almeno metà del cipollotto (bulbo) fuori dal fondo ;-)

Max.bb
29-05-2008, 14:39
Per valutare lo stato attuale prima dello smantellamento vi faccio vedere alcune foto ove si possono notare piante non buone da quelle che invece non toccano.... a parte lo sporco non causa mia ma causa di tutti i valori sballati per via di una cura attualmente in atto ai pesci guardate...

INTERO (http://www.missinformissima.com/acquario/intero.jpg)
Dettaglio 01 (http://www.missinformissima.com/acquario/dettaglio01.jpg)
Dettaglio 02 (http://www.missinformissima.com/acquario/dettaglio02.jpg)
Dettaglio 03 (http://www.missinformissima.com/acquario/dettaglio03.jpg)
Dettaglio 04 (http://www.missinformissima.com/acquario/dettaglio04.jpg)
Dettaglio 05 (http://www.missinformissima.com/acquario/dettaglio05.jpg)

Paolo Piccinelli
29-05-2008, 14:47
Davvero belli i tuoi fagiolotti!!! #25 #25

Max.bb
29-05-2008, 17:31
:-D li amo

Max.bb
07-06-2008, 22:31
Eccomi di nuovo qui...
Ho fatto quello che potevo ma meglio di questo non ci sono riuscito a fare..

Ho smontato il vecchio BLUWAVE 7 per montare un filtro esterno EHEIM PROFESSIONAL 3 ELETTRONICO 2076, con piccolo lavoro di bricolage :)

ho comprato:
SABBIA DI QUARZO EBANO
3 ANUBIAS GILETTI
4 ANUBIAS BARTERI NANA PIANTA MADRE
2 ANUBIAS BARTERI NANA BONSAI

e questo è il risultato....

Quarzite (http://www.missinformissima.com/acquario/10.jpg)
Dettaglio 01 (http://www.missinformissima.com/acquario/11.jpg)
Dettaglio 02 (http://www.missinformissima.com/acquario/12.jpg)
Dettaglio 03 (http://www.missinformissima.com/acquario/13.jpg)
Dettaglio 04 (http://www.missinformissima.com/acquario/14.jpg)
Dettaglio 05 (http://www.missinformissima.com/acquario/15.jpg)

Sono ancora alle prime armi e spero di migliorare in seguito :)

Una domanda molto importante:
Chi conosce il filtro EHEIM PROFESSIONAL 3 ELETTRONICO 2076????
Mi servirebbe sapere se devo fargli qualche settaggio particolare... dalle istruzioni non ci ho capito nulla!

Paolo Piccinelli
09-06-2008, 09:01
Bello, anche se non amo particolarmente gli sfondi fotografici.

Visto che hai rivoluzionato tutto, tieni d'occhio i nitriti per qualche giorno. ;-)

Max.bb
09-06-2008, 11:55
Lo so nemmeno a me piace lo sfondo ma sono stato obbligato a causa della troppa luce...

L'acquario si trova al centro della sale come muro divisorio tra sala e cucina e beccava troppa luce

Paolo Piccinelli
09-06-2008, 11:57
sfondo nero no?!? #24

Max.bb
09-06-2008, 23:20
SABBIA DI QUARZO EBANO

Paolo Piccinelli
10-06-2008, 07:54
#23 #23 #23

blu e basta? #24

Max.bb
10-06-2008, 19:02
tutta nera... molto bella dal vivo

Paolo Piccinelli
11-06-2008, 08:03
intendevo lo sfondo!! blu tinta unita come lo vedresti? :-))

Max.bb
12-06-2008, 14:18
aaaaaaaa.......

capito.... si forse farò questo Test...

Ma la mia idea è quella di far costruire un mobile libreria fatto bene da un falegname quindi se farò il mobile non avrò bisogno di sfondi visto che farei chiudere il retro

Max.bb
16-06-2008, 14:20
Carissimi ho bisogno di capire!
Non so come mai ma i valori dell'acqua siano sballati

NO3: 15mg/l
NO2: 1.2mg/l
PH: 7.6
GH: >10°d
KH: 5°d

Quello che mi preoccupa sono NO2: 1.2mg/l che ritengo siano molto alti... Non avevo mai avuto problemi...

Potrebbe essere il nuovo filtro?? che devo fare??

Paolo Piccinelli
16-06-2008, 15:57
Dovresti innanzitutto operare un bel cambio d'acqua di almeno il 20%, altrimenti ciao ciao pescetti entro breve.

Poi dosare un buon attivatore batterico... sei nel pieno del cosiddetto "picco dei nitriti" che dovrebbe a breve scomparire perchè si svilupperanno i batteri nitrificanti. ;-)

Per ora nel tuo filtro si sono sviluppati i batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti, mentre i ceppi che trasformano i nitriti in nitrati sono più lenti ad insediarsi.
Il cambio aiuta a diluire i nitriti, l'attivatore accelera l'insediamento completo del filtro.

...naturalmente sto ipotizzando che tutto funzioni bene (cosa che accade nel 95% dei casi) :-)

Max.bb
16-06-2008, 17:37
Io ho usato i batteri Seachem Stability per 8 giorni di fila... i cambi li ho fatti cambiando 50 litri ieri e 25 oggi...

che devo fare??' o che prodotti compro??

Max.bb
16-06-2008, 17:57
Ho comprato il test della tetra NO2 e li i valori mi risultano a 0.3mg/l
il test che avevo fatto precedentemente era stato fatto con degli stic forse poco affidabili

Paolo Piccinelli
16-06-2008, 18:04
...più probabilmente il picco sta già passando. #36#

0,3 mg/litro possono essere tranquillamente sopportati dai tuoi pesciozzi per un breve periodo.

Fai comunque un cambio del 10-15%... domani i nitriti saranno a zero, abbi fede ;-)

Max.bb
18-06-2008, 12:55
Pur avendo effettuato i cambi giornalieri il valore NO2 è rimasto a 0,3 mg/litro adesso mi hanno consigliato OXIDATOR e AREATORE ESTERNO faccio anche questo acquisto...

spero di risolvere quanto prima sto sclerando!

Paolo Piccinelli
18-06-2008, 14:20
ok per l'aeratore (tra l'altro è sempre meglio averne uno in casa), l'oxidator lo puoi evitare ;-)

Sharkfree
19-06-2008, 13:42
sfondo nero no?!? #24

Lo sto cercando per la nuova vasca ma non mi riesce di trovarlo plastificato tipo poster. Dove li vendono, in cartoleria?

Paolo Piccinelli
19-06-2008, 13:44
nei negozi di acquari!! :-))

Sharkfree
19-06-2008, 17:28
;-) ;-) Giusto, che dolmanda #12 , qui gli unici 2 negozi vicini ce l'hanno solo blu o fotografato mi accontentero del blu, che poi è turchese -04 -04

Max.bb
22-06-2008, 21:47
per gli sfondi io li ho comprati http://www.acquaingros.it/sfondifotografici-c-161_177_178.html?osCsid=f03b068b84f0a266ddf8e1f238 fb322e

Max.bb
03-07-2008, 10:12
Carissimo Paolo eccomi di nuovo qui a rompere...

Mi serve uno dei tuoi soliti grandi consigli...

Come ben sai ho messo il filtro esterno, e l'acquario era stato avviato circa un mese fa... adesso ho i valori che fanno invidia :) perfetti...

Ho notato aprendo il filtro che la parte della lana è molto sporca e anche il fondo dell'aqua è piena del residuo della sabbia...

Cosa mi consigli? è ora di cambiare il primo filtro? devo scaricare tutta l'acqua?

Paolo Piccinelli
03-07-2008, 10:35
Direi di dare una sciacquata alla lana e di rimetterla dov'è.

Per la prima manutenzione del filtro, ci sentiamo a settembre (prima SE E SOLO SE noti un aumenti abnorme degli inquinanti) ;-)

Max.bb
15-07-2008, 19:07
Comincio a notare inquinamento... ho visto che la lana è una pezza da piedi una robba alluccinante e l'acqua interna è molto sporca sopratutto il fondo del filtro che è pieno del pulviscolo della sabbia... che faccio???

milly
15-07-2008, 21:22
ma la lana non l'avevi già sciacquata? Se è ancora così sporca sostituiscila completamente, dato che svolge solo filtraggio meccanico non c'è nessun problema a pulirla o ppunto sostituirla completamente quando necessario.
Il fondo del filtro lascialo così :-) i valori come vanno?

Max.bb
16-07-2008, 11:37
I valori sono da invidia... perfettissimi nessuna alterazione ma noto che le piante cominciano a sporcarsi quindi ho pensato sia l'eccessivo sporco del filtro

Max.bb
23-09-2008, 19:24
Ho un serio problema e spero in un vostro aiuto...

Da quualche giorno mi sono accorto che il mio acquario è pieno di alghe che infestano le foglie il vetro e i tronchi....

L'alga è di colore marrone scuro con piccolissimi pelucchi... cosa devo fare? che prodotti posso usare?

milly
23-09-2008, 22:26
Max.bb, devi postare nella sezione alghe infestanti dolce, ma prima dai un'occhiata agli altri topic e alle schede delle alghe più comuni in acquario, così le individui e puoi già fare un'auto-diagnosi ;-)

Max.bb
30-09-2008, 11:06
Ragazzi oltre al problema delle alghe che adesso cerco di rimediare con una bella pulizia devo fare una domanda...


Il mio acquario è un Cayman 110 prof. circa 280 litri lordi, monta due neon precisamente:TL-D 30W/54-765 e TL-D 30W Acquarelle della Philips il mio aqcuario è popolato di anubias con 4 pesci rossi carassius... mi consigliate il meglio da fare?

Mi spiegate la differenza tra un T5 e un T8? io cosa devo montare? vi prego è urgente e se magari sapete dove reperirle via web

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 11:10
tu devi montare le t8... le t5 sono più sottili e richiedono differenti reattori e portalempade.

Per il cayman ti consiglio di acquistare le lampade askoll t8 da 30W... prendi una life-glo da 6700k e una sun-glo da 4200k ;-)

Max.bb
30-09-2008, 12:21
Come al solito GRAZIE ho ordinato le due lampade che mi hai consigliato

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 13:45
;-)