Visualizza la versione completa : domanda per chi ha il filtro niagara 190
ciao..mi sto apprestando a fare un mini acquario per qualche red cherry....
stavo dando un occhiata al niagara 190..ho notato che pesca l'acqua e la ributta dentro sotto forma di cascatella...ma questa cascata può stare anche sott'acqua...o devo essere costretto di notte a sentire il gorgoglio d'acqua?
grazie
se metti il filtro a pelo d'acqua, è silenziosissimo, io ce l'ho vicino alla scrivania dove lavoro e non mi da alcun fastidio!
ah...ok...pensavo che il getto doveva essere per forza sopra lìacqua...
il getto è sopra l'acqua, ma puoi mettere tanta acqua da farlo arrivare ad un pello dalla cascata
io ho notato che è silenzioso anche se c'è un cm abbondante tra il filtro e il pelo dell'acqua, cmq se tieni l'uscita del filtro a pelo d'acqua non ci sono problemi, se proprio hai l'orecchio fino puoi tirare su ancora un pochino il livello dell'acqua facendo immergere per qualche mm l'uscita del filtro ;-) ;-)
ritiro fuori questo mio topic...è gia un po che il mio filtro è a maturare...ma non mi convince la disposizione della roba dentro.
allora:
guardando il filtro da davanti io ho messo la cartuccina con lana e carbone sul davanti..e dietro la spugna nera...accanto alle cartucce nel vano dove viene pescata l'acqua sono riuscito a infilarci 4 biomax della askol...
va bene così??
i 4 cannolicchi se non sono compressi in mezzo alla lana ma "sciolti"sono d'aiuto per i batteri o no?? le cartucce vanno messe così o al contrario???
bhe.. intanto il carbone puoi toglierlo perchè è inutile nel tuo caso... ho hai esigenze particolari??? cmq io ho allestito il niagara 190 a modo mio.... ossia ho messo nello scomparto di sx, quello di pescaggio della pompa la lana di perlon e nell'altro scomparto ho messo più cannolicchi che ho potuto rompendone alcuni a metà per incastrarli e farne entrare il più possibile... ho messo 4 cannolicchi pure nel vano della pompa già che ci stavano.... ;-) ;-)
ok..ma come ho fatto io credi possa andar bene lo stesso? semmai levo la cartuccia con la lana e il carbone e ci metto solo un po di lana di perlon..
io farei come ho fatto io... mi sembra la soluzione migliore e mi soddisfa... sicuramente leva il carbone... per il resto... dipende da come sta andando la maturazione e da cosa metterai dentro secondo me... certo il niagara è pensato dalla wave per funzionare solo con la spugnetta e la cartuccia dei carboni quindi potrebbe reggere... io personalmente l'ho allestito con cannolicchi e lana e mi soddisfa... bisognerebbe sentire qualcuno che l'ha caricato con i materiali originali... ;-) ;-)
allora...ho fatto cos'..nel vano sinistro dove aspira la pompa c'ho messo 4 cannolicchi interi con sopra fino a pelo d'acqua lana di perlon..sulla destra c'ho lasciato dietro la spugna...sotto c'ho spezzato due cannolicchi e sul davanti c'ho levato la cartuccia del carbone e ho messo lana di perlon....cmq sarà adibito per le red cherry...il filtro è attivo daquasi due settimane...ieri ho misurato i nitriti che ora sono a 1.5 mg/l..
ok.. se è per red... forse non conviene andare oltre... tanto non dovrebbero caricare più di tanto il filtro... o sbaglio??? #24 #24
quasi niente lo caricano!! ;-)
bettina s.
20-06-2008, 22:44
io ho fatto così: davanti ho lassciato la cartuccia con la lana, ma ho tolto il carbone, dietro i cannolicchi mini della wave in vetro sinterizzato; ce ne sono entrati parecchi, la maturazione del filtro si è compiuta in 15 giorni. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/niagara_190_110.jpg
parecchi?? io incastrandoli ho fatto entrare al massimo una ventina di biomax della askoll... i wave sono più piccoli per caso?? bho!!!! cmq sia non cambia molto ;-)
la wave ne ha realizzato una linea che sono la metà di quelli "standard"
io li sto attualmente usando insieme ad un pò di lana perlon.
la spugna l'ho messa all'imboccatura del filtro
bettina s.
22-06-2008, 13:27
la wave fa anche i cannolicchi piccolini, comunque non cambia di molto mettere quelli o spezzare quelli più grossi, ti eviti solo la fatica... ;-)
bettina.s, bhe i gli altri cannolicchi li avevo già in casa... quindi ho optato per ramperli, anche perchè non è servita cosi tanta forza... cmq sia non sapevo di questo formato di cannolicchi della wave.... #23
bettina s.
23-06-2008, 22:58
http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=40&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=0&br=&kk=31&perpa=all&id_an=5870
:-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |