Entra

Visualizza la versione completa : AIUTOOOOOOOO MI MUOIONO I PESCI APPENA COMPRATI(SALVATELI)


sparkete
27-05-2008, 20:53
Raga un appello disperato. Ho comprato pomeriggio una coppia di discus, una di scalari e 5 ramirezi, fino a qui tutto bene, li ho afatti acclimatare due ore con temperatura e rabbocchi d'acua nel sacchetto.
Ora che li ho liberati stanno tutti a filo d'acua tranne i discus che sono quasi spalmati sul fondo, cosa devo fareeeeeeeeeeeee mi sono costati un botto!??????

Temperatura 27.1
ph 6.46
gh 1
kh 1
no2 <0.3
o2 abbastanza

milly
27-05-2008, 22:02
sparkete, quanto è grande la vasca? #24 l'assortimento non è dei migliori e i discus non sono pesci per tutti. Il KH a 1 è pericolosamente basso, rischi sbalzi di PH. Che acqua hai utilizzato? Solo osmosi senza sali? Da quanto tempo è avviata la vasca? Hai misurato anche i nitrati ? (NO3). Inoltre per i discus la temperatura è bassina (solo per loro ....)

sparkete
27-05-2008, 22:09
la vasca è avviata da 4 mesi per il ph non mi preoccupo ho il controller evolution deluxe elettronico della dennerle , mentre per gli no3 non ho il test #07

sparkete
27-05-2008, 22:11
la temperatura ora è 28.7

balabam
27-05-2008, 22:25
Temperatura 27.1
ph 6.46
gh 1
kh 1
no2 <0.3
o2 abbastanza

probabilmente in negozio stavano in acqua del rubinetto con gh=20... un gran bello shock il cambiamento...

Poi probabilmente si devono ambientare e sarebbero stati un po' spauriti anche se reinfilati in acqua di rubinetto... aspetta, che ti devo dire... La durezza mi sembra davvero troppo bassa: alzarla di due o tre gradi mi parrebbe assai opportuno.

Inoltre, secondo me, hai inserito troppi pesci in una volta sola... questo a giorni potrà portare a un'impennata dei nitriti se l'acquario è avviato da poco...

sparkete
27-05-2008, 22:28
si in negozio stavano a ph 7.5 e gh10 ma mi ha assicurato che non c'era problema con i miei valori, però adesso i discus sono scesi e stanno dritti e un ramirezzi scorrazza felice. come alzo il gh con un fondo di akadama?

sparkete
27-05-2008, 22:31
rettifico un discus e risalito e l'altro è sul fondo inclinato

maurobg
28-05-2008, 09:14
non ci hai ancora detto il litraggio della vasca.

Federico Sibona
28-05-2008, 09:33
sparkete, se compilassi il profilo con i dati della vasca, non dovresti ripetere tutto ad ogni topic che apri ;-)
Comunque quello sbalzo di pH e di durezza, bene non gli avrà fatto di certo! E, come ti è già stato detto, non dovevi mettere tutti quei pesci insieme! Adesso prega e tieni sotto controllo i valori per la prossima decina di giorni.
E segui anche il consiglio di balabam di alzare leggermente le durezze ;-) . Compera i sali appositi e segui le istruzioni.
Il fondo di akadama, bisognava farlo stabilizzare prima di popolare la vasca, adesso metti i sali e tieni d'occhio i valori, se e quando scenderanno nuovamente dovrai aggiungere sali. Ma c'è un altro problema, l'akadama dovrebbe far scendere prevalentemente il KH, perciò dovresti prendere i sali per incrementare sia KH che GH ed anche quello per aumentare solo il KH. Con il primo porti KH e GH ai valori voluti e poi userai solo più quello per il KH quando lo vedrai scendere.

Permettimi una domanda indiscreta: perchè non hai chiesto qui prima di comprare i pesci? Qualcosina in più (e magari di diverso) del tuo negoziante avemmo saputo dirtela sulle specie, quantità ed acclimatamento ;-)

Federico Sibona
28-05-2008, 10:22
sparkete, voglio ancora ribadire di tenere sotto controllo per un po' di tempo i nitriti, perchè se la vasca è stata per ben 4 mesi senza popolazione e con poche piante, le colonie di batteri non saranno molto sviluppate e potrebbero non essere in grado di far fronte al nuovo carico organico.

Come vanno i pesci?

sparkete
28-05-2008, 12:28
per fortuna stanno bene sembrano essersi acclimatati grazie per il pensiero.
Per federico l'akadama si è stabilizzata da un pezzo, per i batteri ho messo nel filtro quelli a palline della dennerle ed i valori sono apposto. poi io sotto sabbia ho le griglie con i coni venturi e l'areatore(colonia di batteri anaerobici).
I pesci sono di taglia molto piccola ecco perchè tutti insieme e cmq mi sono fatto trasportare dal negoziante.(ero andato solo per comprare una piantina :-( )

sparkete
29-05-2008, 00:19
aggioranamento ho preparato 25 litri d'acqua con prodotti sera per alzare kh e gh ed ho effettuato un cambio. ora sono
ph 6.70
gh 2
kh 3
no3 12.5
temp 28.6 sembrano stare molto meglio vi faccio sapere il seguito.
Iconsigli sono sempre ben accetti!!!!!! #23

Federico Sibona
29-05-2008, 08:17
sparkete, perfetto!
Può darsi però che ora la CO2, se hai lasciato la stessa erogazione di prima, sia insufficiente a far intervenire il controller, potresti provare ad aumentarla. Attenzione però a non scendere con il pH sotto il 6,5, con KH 3 potrebbe verificarsi un eccesso di CO2 come da tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

sparkete
29-05-2008, 13:17
news sono morte due ramirezi femmine ma gli altri sembrano stare bene, non mi pare che mangino. il gh automatico e impostato a 3 quindi lui mantiene ph6.70 con un isteesi di 0.01 sono disperatoooooooo il gh ed il kh sono tornati ad 1 ed in più ho scoperto che l'acuqa del mio rubinetto è gh1kh1ph7.5 -04 -20 #09

Federico Sibona
29-05-2008, 14:13
sparkete, cosa significa GH automatico? Quello che influisce sul pH è il KH.
Possibile che abitando in provincia di Milano tu abbia durezze così basse? Informati se il condominio ha qualche tipo di inteneritore dell'acqua!
Aggiungi sali! Se non hai fatto cambi acqua, significa che l'akadama non è ancora stabilizzato.

sparkete
29-05-2008, 14:53
no i cambi li ho fatti e che in caldaia ho un filtro a sali ma cmq sono proprio sfigatooooooo e morta anche l'altra femmina ram ma per fortuna i maschi sgusciano e mangiano cone anguille. ora provo un nuovo cambio d'acqua con acqua modificata

TuKo
29-05-2008, 16:06
#24 #24 #24 #24
sparkete, ci sono parecchie cose che non mi tornano,vediamo di andare con ordine.
La vasca è avviata da 4 mesi e scrivi di aver trattato l'aka prima di allestire o inserire pesci,bene.Come l'hai trattata????Hai fatto cambi con l'acqua del rubinetto??se la risposta è si,con quei valori detto terra terra e come se non avessi fatto nulla.
Scrive che per compensare il calo attuale stai usando i sali della sera,per cui dovrebebro essere i mineral salt.Quest'ultimi alzano sia il kh che il gh in un rapporto 1 a 2.Negli ultimi valori postati invece hai un valore della durezza alcalina(kh) che è maggiore di quella totale.Nell'ultimo tuo aggiornamento i valori sono di nuovo bassi.Questo sta ad indicare che l'aka non ha affatto cessato la sua azione di assorbimento.
Sinceramente,la situazione in cui ti trovi non è pr niente buona in quanto ci sono pinnuti in vasca.
Una soluzione ottimale sarebbe quella di togliere tutta la popolazione dalla vasca e chiedere al negoziante di ospitarla fin quando la situazione non si sarà stabilizzata.
Se questo non sarà possibile dovrai armarti di molta,ma molta pazienza e fare dei cambi QUOTIDIANI di piccola portata,intorno al 10% del litraggio totale.L'acqua dei cambi dovrà avere i valori finali che vuoi avere.Ovvio è che questi cambi DOVRANNO andare avanti fin quando gh e kh non saranno stabili.

Altra curiosità che mi è venuta leggendo il tuo ultimo intervento,parli di sali presente nella caldaia,che dovrebbero essere quelli per il calcaree.Tu non hai riempito e fatto cambi, prelevando l'acqua da questa fonte,vero??? se cosi non fosse,prendi un campione d'acqua,vai al negozio e richiedi l'esame del rame(Cu).

sparkete
29-05-2008, 20:17
l'acqua di questa fonte è allacciata direttamente al centrale, quindi l'acqua che esce dal rubinetto passa per forza dall'addolcitore.
adesso intendo prendere l'acua dal rubinetto di un'amica e fare cambi giornalieri di 20 l .
Pultroppo i sali della sera sia per il gh che per io kh non funzionano neanche un po!
Scusa perchè l'esame del rame? cmq i miei tubi dell'impianto idrico non sono ne in ferro ne in rame ma di un materiale plastico bianco semitrasparente.

TuKo
30-05-2008, 09:23
L'esame del rame perche hai parlato di caldaia.Pensando che avevi preso l'acqua da qui e normalmente le tubazioni per il riscaldamento sono in rame.Ma da quello che hai scirtto, la caldaia dovrebbe essere montata a monte dell'addolcitore.
Effettivamente il test del rame non è necessario.

Se prendi acqua dalla tua amica(che si suppone non abbia addolcitori montati) i primi cambi potrai farli senza taglio di acqua di RO,però man mano che l'aka tenderà a stabilizzarsi,dovrai adattare i valori del cambio in funzione di quelli voluti cioè necessari ad una sana vita dei tuoi pesci.

sparkete
30-05-2008, 13:33
grazie mille tuko farò tesoro

Aredhel
05-06-2008, 17:56
fare dei cambi QUOTIDIANI di piccola portata,intorno al 10% del litraggio totale



adesso intendo prendere l'acua dal rubinetto di un'amica e fare cambi giornalieri di 20 l

vuol dire che hai una vasca di 200l?

sparkete
07-06-2008, 20:34
si 200 litri