Visualizza la versione completa : MURO DI MUSCHIO(java moss wall)
elmagico82
27-05-2008, 20:20
Questa mia esperienza nasce dalla necessità di avere pronto per il prossimo allestimento un bel muro di muschio di java.
Occorrente:
-Rete di plastica verde(si mimetizza meglio ;-) )
-Fascette di plastica
-Ventose
-Muschio di java
__________________________
In pratica dovremmo ritagliare la rete della misura che ci serve fare un sandwick di muschio e fissare le due parti con delle fascette
__________________________
Passi per la costruzione:
1.Sitemare tutto l'occorrente
2.Stendere uno strato di muschio e fissare le venteso
3.Sistemare in modo omogeneo il muschio
4.fissare il tutto con le fascette
(i numeri fanno riferimento alle foto)
__________________________
spero che possa essere d'aiuto a qualcuno.
Stefano
elmagico82, #25 lo avrei messo però su faidate o su piante
classe A
29-05-2008, 12:11
bella idea, ma non si sporchera troppo?
elmagico82
29-05-2008, 14:50
ci sono red cherry planorbis e ampullarie...non credo ;-)
Massimo Suardi
30-05-2008, 09:59
alcuni consigli/alternative.
si puo' mettere anche un solo strato di rete e legare il muschio con il nylon sottile.
Attenzione ad una cosa...il muschio che resta sotto, tendra' a marcire per carenza di luce. occhio alle potature quindi :-)
marculin84
30-05-2008, 14:42
il mio era marcito tutto pian piano e non solo quello sotto ma anche quello "dentro" la rete di plastica....spero non ti succeda :D
elmagico82
30-05-2008, 14:59
grazie dei consigli xo ce di buono che prende la luce ache dall'altro lato quindi speriamo bene ;-)
ciao.....posteresti una foto di come è cresciuto nel tempo, giusto per capire l'effetto che da alla vasca?
elmagico82
09-06-2008, 16:54
appena posso...
#25 #25 #25
applaudo
#25 #25 #25
in particolare, bastç@%!! di un siracusano mi hai rubato l'idea, sarei stato il primo acquariofilo dell'universo a sperimentare tale novità e Amano sarebbe venuto a-RRiggiu e mi avrebbe chiamato "sempai"...
in effetti nel mio caridinaio un pò di reticella ce l'ho messa, ma senza questa megafurbara delle ventosette, e così se ne andava in giro... vabbè oggi un paio di euri di ventosette me le vado a comprare! Anch'io avevo usato solo uno strato di reticella come suggerisce Massimo, ma il muschio presto se n'è migrato per altri lidi e mi sa che lo devo riorganizzare un pò... il fatto è che in fondo alla vasca non arriva quasi luce..., tu hai optato comunque per arrivare fino in alto?
elmagico82
10-06-2008, 13:42
filippo vedi ke in rete c'è gia da anni ....
io ho preso i diritti x l italia ahahah
-:33 #28b #28b -d14
.. e ora cu ccu ma pigghiu ?!?
P.S.: mh, magari posso brevettare la parete con la vescicularia da una parte e lo Spily dall'altra.... ma non credo che potro ricavarne liquidità...
gfshalla
12-06-2008, 09:30
foto?
StEaLtH³
09-10-2008, 12:45
è passato di tempo dall'allestimento.. foto :-)) ?
StEaLtH³
09-10-2008, 12:45
è passato di tempo dall'allestimento.. foto :-)) ?
questo sopra è cattivello, bé, la curiosità ce l'ha messa a tutti...
-78 -78 -78
questo sopra è cattivello, bé, la curiosità ce l'ha messa a tutti...
-78 -78 -78
MatteoS86
16-10-2008, 15:27
Foto!!!!!!
#22 che anche io sono interessato a farlo e curioso di vedere come esce -11
MatteoS86
16-10-2008, 15:27
Foto!!!!!!
#22 che anche io sono interessato a farlo e curioso di vedere come esce -11
elmagico82
16-10-2008, 15:41
ragazzi mi dispiace ma l ho smontato xke ho fatto il mini asian e il caradinaio back in black...
comunque devo ammettere ke faceva pena e me morto il 30% del muschiio...posso sbagliare pure io o no? :-D :-D :-D :-D :-D
elmagico82
16-10-2008, 15:41
ragazzi mi dispiace ma l ho smontato xke ho fatto il mini asian e il caradinaio back in black...
comunque devo ammettere ke faceva pena e me morto il 30% del muschiio...posso sbagliare pure io o no? :-D :-D :-D :-D :-D
bé, l'idea però è intrigante, io per coprire la lastra che c'è nell'acquario di Elisa (ci ho fatto un post, mi sembra tra i bonsai), non stà venenro male, che è successo al tuo? se ti va ti metto qualche foto in questo post e ne continuiamo a parlare...
;-)
bé, l'idea però è intrigante, io per coprire la lastra che c'è nell'acquario di Elisa (ci ho fatto un post, mi sembra tra i bonsai), non stà venenro male, che è successo al tuo? se ti va ti metto qualche foto in questo post e ne continuiamo a parlare...
;-)
MatteoS86
22-10-2008, 13:29
folippo, Si si metti qualche foto qui perchè anche io sono interessato a fare un Wall Moss!! #22 #22
elmagico82, Che cosa è successo al tuo muschio? #24 Raccontaci un pò..
MatteoS86
22-10-2008, 13:29
folippo, Si si metti qualche foto qui perchè anche io sono interessato a fare un Wall Moss!! #22 #22
elmagico82, Che cosa è successo al tuo muschio? #24 Raccontaci un pò..
elmagico82
27-10-2008, 16:22
in pratica ho cambiato tutto e l ho levato anche perchè un po stava morendo
credo che dalla parte del vetro nn ci fosse un grande riciclo d'acqua
elmagico82
27-10-2008, 16:22
in pratica ho cambiato tutto e l ho levato anche perchè un po stava morendo
credo che dalla parte del vetro nn ci fosse un grande riciclo d'acqua
Zeitgeist
13-11-2009, 19:38
Qualcuno non riesce a postare delle foto per vedere il risultato "finale"??? -28d# -28d# -28d#
marcoottantotto
06-01-2010, 17:45
foto appena riuscito...
io non capisco perchè mi muore sempre.. ha bisogno di luce o no?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |