PDA

Visualizza la versione completa : Red cherry e plantacquario


ilconte
27-05-2008, 15:14
Salve a tutti. Mi piacerebbe inserire delle red cherry nel mio acquario (i dati li trovate in profilo). Si tratta di un 300 litri molto piantumato. Come fertilizzante adopero del Crypto fatto da me (Compo orchidee + solfato potassio + ferro). Secondo voi è rischioso vista l'intolleranza di questi gamberetti al fertilizzante?

ilconte
28-05-2008, 10:11
Rinnovo la domanda precedente, chiedo consiglio ai più esperti. Grazie ancora.

TuKo
28-05-2008, 13:06
I dosaggi e composizione del crypto fatto da te????

ilconte
28-05-2008, 14:43
Il mio Crypto è così composto:
- 37 g Compo Orchidee
- 5 ml ferro liquido
- 4 g solfato potassio
Il tutto raddoppiato con acqua d'osmosi.

Uso 5 gocce di questa miscela ogni giorno su 300 litri (ogni tanto integro con un paio di gocce di ferro liquido).

Grazie per l'aiuto.

TuKo
28-05-2008, 16:33
Tralasciando il solfato di potassio,mi dai la percentuale(fai prima tu a postarla che andare io a cercarla)del rame nel compo e la tipologia del ferro in particolare che gluconato o chelato??

ilconte
28-05-2008, 23:38
Il ferro è il Compo ferro liquido: soluzione di concime a base di Ferro (Fe) 2% solubile in acqua, chelato con EDTA.
Nel Compo Orchidee è presente lo 0,002% di rame solubile in acqua e chelato con EDTA.

panticlrc
29-05-2008, 01:35
Io l'ho usato all'inizio, perchè volevo fare una specie di acquarietto zen con la cally, l'eleocharis e le cherry. Purtroppo pompavo molto sulla fertilizzazione, così dopo aver introdotto le cherry in vasca, mi son reso conto che pian piano le femmine mi perdevano le uova, o addirittura morivano! I maschi ne risentivano meno!

Così alla fine ho deciso di togliere il praticello e passare ad una allestimento molto più semplice abbandonando definitivamente il crypto! ( tra le foto a pag.2 ci sono anche quelle.)
Ad ogni modo, anche se all'inizio sembra una bomba con le piante, ho letto che a lungo andare dà problemi, perchè si verifica un accumolo di non ricordo cosa in vasca... per questo in molti poi smisero di utilizzarlo!

Non sò, forse se non "pompi" troppo sulla fertilizzazione riesci a metterle, ma poi con gli effetti collaterali di questo tipo di fertilizzazione cosa pensi di fare?!? Non conviene passare sin d'ora ad un'altro protocollo? magari sempre fatto in casa, ma meno problematico!

Ciao Panti

ilconte
29-05-2008, 12:36
Sinceramente non ho mai letto di problemi derivati dall'uso di questo tipo di fertilizzante...

TuKo
29-05-2008, 13:22
Il ferro chelato purtroppo alla lunga da degli accumoli,perche come forma ferrosa(Fe+3)risulta molto più difficile da "lavorare" per le piante costringendole ad uno spreco di energia.Sarebbe da preferire il gluconato ferroso(es.:seachem Iron) che è una forma di ferro(Fe+2) molto più facilmente assimilabile dalle piante,quindi scongiura notevolemente,la possibilità di accoumoli.Anche con il rame non ci sarebbe da stare tranquilli.Stando al dosaggio dovresti aver diluito il tutto in 500ml di RO,giusto??

panticlrc
29-05-2008, 13:33
Allora ti è sfuggito qualcosa!

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127173&postdays=0&postorder=asc&start=15

Guarda da quello ke ho capito dopo ore di ricerche nel forum e parlando cn i guru ke prima hanno riempito 7 topic ora praticamente nn stanno + usando né il crypto né il pmdd. Sn tornati ad usare linee commerciali x poi al massimo reintegrare qlc quando serve. Ho visto nel tuo profilo ke usi seachem e quindi se parlerai cn loro sicuramente ti diranno di rimanere così ke fai la migliore cosa. ;-)

...

Tu hai perso 4 ore? Io ho "perso" quasi una settimana fra le tonnellate di topic e articoli ke ho letto. Cmq dai alla fine nn abbiamo perso tempo, ora sappiamo molte + cose sull' esigenza delle piante e anke un pò di chimica in più.

Il motivo da quello ke mi hanno detto è ke sicuramente il risparmio c'è ed è ovvio, xò ci sn anke costi aggiuntivi (vedi test per il ferro, a meno ke nn si usi l' estemative index) ed in ogni caso ci vuole moooooooolta esperienza. Tieni conto ke i riski sn abbastanza, potresti trovarti la vasca piena di alghe se sbagli i dosaggi o i pesci morti x la concentrazione dei metalli pesanti. Inoltre il "periodo di rodaggio" in cui devi trovare il dosaggio ottimale per la tua vasca mi ha detto NPS ke può essere anke di sei mesi, quindi devi stargli molto addosso.

Poi se la vasca nn è spinta come la mia è solo una rottura e basta. Se le vasche sn spinte sicuramente è una valida alternativa, sempre cn le incognite del caso. Cmq se tu usi seachem ed hai una vasca come quella in foto ti consiglio di continuare ad usare questi prodotti.

...

io sono tra i vecchi utilizzatori del crypto, che integravo a parte con potassio e nitrati.

alla fine ho abbandonato per problemi di accumulo di non so quale sostanza nel fondo.

fatto sta che i pesci non facevano altro che grattarsi su qualunque cosa rigida che incontravano, e le piante avevano problemi di marcescenza dei fusti nelle parti basse.


attualmente sono passato ad un blando sera florena con integrazione di potassio e nitrati.
attualmente mi trovo benone così.

Ad ogno modo, ti ripeto, che se non hai esigenze particolari, e non devi pompare troppo sulla fertilizzazione, magari riesci a dosarle in modo da non intossicare le cherry... ma ci vuole pazienza ed esperienza!

Se le condizioni attuali della tua vasca sono quelle riportate nel tuo profilo, non so quanto siano compatibili quelle meravigliose rosse con le cherry, sopratutto se fertilizzi con prodotti home-made!

Al massimo prova a somministrare il ferro a parte, in modo da ridurne l'introduzione ai minimi termini.

Ciao Panti

ilconte
29-05-2008, 17:09
Stando al dosaggio dovresti aver diluito il tutto in 500ml di RO,giusto??
Sì, esatto.

Grazie, panticlrc, per le informazioni. Non sapevo ci fossero questi accumuli "preoccupanti". Effettivamente questo aspetto mi era sfuggito.
In ogni caso, mi conviene passare ad una più tradizionale fertilizzazione commerciale. Ho già i prodotti Dennerle, potrei usare quelli, almeno vado sul sicuro.

Per quanto concerne le red cherry, invece, mi conviene, purtroppo, abbandonare l'idea di inserirne qualcuna.

panticlrc
30-05-2008, 00:50
...

Per quanto concerne le red cherry, invece, mi conviene, purtroppo, abbandonare l'idea di inserirne qualcuna.

Bè non è detto!!! Il tutto sta a quanto sia forte le voglia di vederle scorazzare nella tua vasca! Posso garantirti che ci sono in giro decine di vasche allestite e gestite con protocolli "seri", che ospitano addirittura delle crystall, che in quanto a sensibilità ai metalli non le batte nessuno!!!

Secondo me, il tentativo con qualche esemplare potresti farlo! Al massimo ci metti un paio di cavie! e poi si vedrà...

Certo sai già che non sarà una cosa semplicissima come magari te l'eri immaginata, magari dovrai scendere a compromessi con la natura, ma il fatto di saperlo sin d'ora va a tuo vantaggio!!! ;-)

Ciao Panti

ilconte
30-05-2008, 23:17
Grazie per i consigli!