Entra

Visualizza la versione completa : alcuni consigli in generale


nanni87
27-05-2008, 14:30
salve allora nel mio acquario ho intenzione di inserire scalari e 2o3 pesci paradiso è possibile inserire insieme queste specie?

Paolo Piccinelli
27-05-2008, 16:02
Nannipescatore, compila il profilo vasca... altrimenti non so che rispondere ;-)

teoricamente la convivenza è possibile, anche se provengono da continenti diversi

MonstruM
27-05-2008, 16:19
Paolo ma i Macropodus e gli Scalari??? Credevo si scannassero a vicenda...
A meno che non abbia una vasca abbastanza grande e piantumata...

Paolo Piccinelli
27-05-2008, 16:23
A meno che non abbia una vasca abbastanza grande e piantumata...


Infatti!!!
come valori acqua ci saremmo anche, ma è la vasca il discriminante #36# #36#

MonstruM
27-05-2008, 16:25
Accoppiata insolita comunque...rileggendo i miei primi post volevo mettere un macropodus nel mio 60 lt in mezzo ai guppy...lo sai che risate!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
27-05-2008, 16:30
Diciamo che anabantidi e ciclidi insieme in genere si sconsigliano... in passato mia moglie aveva una coppia di scalari che conviveva pacificamente con un betta regalatole... non ci credeva nessuno!!

C'è chi tiene scalari con tricho o colisa.... io lascerei perdere. :-)

Sicuramente macropodus e guppy sarebbe finita male, i poveri poecilidi non sono in grado di tener testa ai macropodus #06 #06

MonstruM
27-05-2008, 16:35
Infatti ho optato per endler e platy...eheheh #36# #36# #36#

Ammazza scalari e betta, stento a crederci anche io.
Per quanto riguarda l'abbinamento scalari e tricho, ho notato che sta prendendo sempre più piede, in vasche dai 400 lt in su; ne ho viste parecchie su internet. La ritengo comunque un accoppiata forzata...

nanni87
27-05-2008, 18:08
in pratica ho fatto un fritto misto in acquario...inizialmente presi guppy e platy e li misi insieme a scalari e 1 pesce paradiso...solo alcuni giorni fa mi sono reso conto della baggianata e sto cercando di rimediare....
ora come ora sono indeciso se allevare guppy e platy o solo scalari....

il fatto è ke i platy mi divorano le piante mentre gli scalari sono piu difficili da gestire....

Victor Von DOOM
27-05-2008, 18:15
Ciao Nanni,
quanti litri è la vasca?
Comunque, se sei agli inizi, forse è meglio partire da platy e guppy...avrai, con pochi sforzi, la soddisfazione di assistere a riproduzioni.
Per le piante non ti preoccupare, basta integrare l'alimentazione dei tuoi pesci con vegetali (zucchine, piselli...) e dovrebbero calmarsi...altrimenti metterai piante con foglie più dure e meno appetibili per i tuoi pinnuti..
Gli scalari non sono difficili, ma richiedono molto più spazio...facci sapere di quanti litri disponi o non ti possiamo aiutare oltre...

nanni87
27-05-2008, 18:33
E' il mio primo acquario; è un 120lt netti(130 lordi) della wave con filtro esterno di potenza pari a 100lt/h
popolato con

PULITORI:
2 x EPALZEORHYNCHOS KALOPTERUS (pesci mangia alghe)
2 x corydoras
1 x Pesce foglia
1 x pulitore vetro
1 x SYNODONTIS NIGRIVENTIS
2x labeo nero
1x labeo albino
2x blue botia(bellissimi)

ALTRI:
4x scalari
1x pesce paradiso
8x platy
10x guppy(di cui 4 maski 6 femmine)

Temperatura dell'acqua 27 gradi
Ph:7.2
kh:4
gh:10

ho un piccolo impianto di CO2 della tetra e qst sono le mie piante:

anublas congenis
cabomba acquatica
cabomba plauhyensis
cardamine lyrata
cryptocoryne lucens
Egeria densa
synnema trifollus
vallisneria asiatica

qst ultime due sono le preferite dei platy.... -28d#

nanni87
27-05-2008, 18:39
Accoppiata insolita comunque...rileggendo i miei primi post volevo mettere un macropodus nel mio 60 lt in mezzo ai guppy...lo sai che risate!!! :-D :-D :-D

io ce l'ho e nn l'ho mai visto attaccare i guppy...

Victor Von DOOM
27-05-2008, 18:48
Ma che buona la paranza! :-D
scherzi a parte...secondo me c'è davvero troppa roba! #17
Solo per i 4 scalari a mio parere non bastano 120litri...poi gli scalari richiedono valori opposti a quelli di guppy e platy...tralaltro l'acqua è troppo basica per gli scalari e troppo tenera per i Poecilidi...
il pesce foglia che aspetto ha? Vive sul fondo? sui vetri? detto così non so identificarlo...
Il pulitore di vetro potrebbe essere un Ancystrus o un Plecostomus...nel secondo caso diventerà presto troppo grande per quella vasca (arriva a 45cm!)
Inoltre il numero dei Corydoras è troppo basso: sono pesci che in natura vivono in gruppi di centinaia di individui ed è bene tenerli in colonie di almeno 5 esemplari della stessa specie...
Non ti preoccupare per questi errori, sono tutti risolvibili e normali all'inizio...vedrai che arriverai anche tu al punto di scegliere i pesci per compatibilità e controllare prima dell'acquisto...non prenderla come una critica, ma come una serie di punti da migliorare ;-)

milly
27-05-2008, 21:49
Nannipescatore, potevi continuare sul topic già aperto che conteneva le informazioni iniziali e i primi consigli per sistemare la popolazione. Non mi sembra proprio il caso di aggiungere altri scalari e pesci paradiso
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186843&postdays=0&postorder=asc&start=15

Paolo Piccinelli
28-05-2008, 07:44
Nannipescatore, a costo di sembrare eccessivo, devi togliere più della metà dei pesci...

Visto che hanno esigenze molto diverse fra loro, dovremmo sapere se hai la possibilità, con co2 e acqua di osmosi, di tenere un ph acido e una durezza come quella che hai scritto... diversamente vedremo di orientarti a tenere pesci che vivono anche con acqua di rubinetto. ;-)

nanni87
28-05-2008, 14:43
allora il "pesce foglia" vive sul fondo o meglio vive nel fondo xkè sta sempre insabbiato e si vede solo la coda.Ha la testa schiacciata a forma di rombo e poi il corpo(parte ke rimane fuori dalla sabbia è sottile...un piccolo tubetto.(scusate la descrizione imprecisa)

poi il pulitore di vetro è: Hypostomus plecostomus

Cmq ho rimediato al fritto misto: stamattina ho riportato al negozio guppy e platy.Ora nell'acquario ho solo 6 scalari di cui 5 piccoli e 1 un po piu grosso...piu o meno è lungo 5cm dalla bocca alla fine della coda.

Ora ke ho una specie ke valori deve avere l'acqua e come li imposto?e ke temperatura devo avere?ora come ora la temperatura l'ho abbassata a 26gradi

ps: appena posso mi iscrivo a image schak e posto delle foto

nanni87
28-05-2008, 14:44
cmq nn preoccupatevi e nn andate molto per il sottile:se c'è da fare una critica fatela senza problemi.Voglio imparare.

Paolo Piccinelli
28-05-2008, 14:50
Gli scalari allevati non sono particolarmente esigenti, tieni un ph appena sotto la neutralità (circa 6.5) e una durezza medio-bassa (kh 4-6, gh 7-10).

L'importante è che i nitrati siano bassi e che tu faccia cambi d'acqua regolari.

Per arrivare ai valori indicati prima misura l'acqua del tuo rubinetto e poi stabilisci in che proporzione mescolarla con l'acqua di osmosi per ottenere i valori obiettivo ;-)

nanni87
28-05-2008, 14:56
ok grazie per le dritte.appena possibile devo procedere ad un cambio d'acqua di 20 litri(che sarebbero il 15% dell'acqua totale)
ora misuro i valori dell'acqua del rubinetto e vedo cosa ne esce fuori...
tamepratura va bene a 26?

Paolo Piccinelli
28-05-2008, 15:12
#36# #36#

nanni87
28-05-2008, 15:25
ecco le foto del mio acquario

parte sinistra
http://img134.imageshack.us/my.php?image=sxgj9.jpg

parte destra
http://img231.imageshack.us/my.php?image=dxqi6.jpg

i valori dell'acqua del mio rubinetto sono:

PH: 7 - 7.2
KH: 3
GH: 8

per fare queste misurazioni uso un test a comparazione colorimetrica della DAJANA PET preofessional

nanni87
29-05-2008, 09:41
ragazzi li scalari nn si fiondano sul cibo come facevano guppy e platy....ce n'è solo uno ke magna senza controllo....gli altri sembrano nn avere fame....cosa posso fare?li lascio a digiuno per un giorno?