Visualizza la versione completa : korallin 1501 istruzioni
ciao ragazzi mi aiutate a montarlo,e il mio primo reattore,non ho le istruzioni poiche lo acquistato usato(grazie maxigno) ;-) grazie anticipatamente...foto 4 valvola con 2 fermi o che sono #07
Allora, un passo alla volta:
il tubo n. 1 (inlet) lo devi collegare sul "tappo" del reattore, diciamo guardando la foto
nel buco di destra.
Allora, un passo alla volta:
il tubo n. 1 (inlet) lo devi collegare sul "tappo" del reattore, diciamo guardando la foto
nel buco di destra.grazie cenere,allora tubo 1 dove si vede quello lungo nel reattore,giusto
Allora, un passo alla volta:
il tubo n. 1 (inlet) lo devi collegare sul "tappo" del reattore, diciamo guardando la foto
nel buco di destra.grazie cenere,allora tubo 1 dove si vede quello lungo nel reattore,giusto?
No, nel buco che prosegue internamente con quello di gomma ci devi mettere
il pezzo con scritto OUT....
Ora collega pompa e tubi.
Sai come ?
Ora collega pompa e tubi.
Sai come ?ceeerto :-))
Ora collega pompa e tubi.
Sai come ?ceeerto :-))fatto ;-)
dodarocs
27-05-2008, 21:33
maxcc, gira i fermi della pompa in modo che vai a bloccare i tubi di silicone dave hai collegato la pompa.
ciao raga,riprendiamo?ho comprato,tubo di gomma x i rubinetti,tubo x la co2,e raccordi x deviazione sulla mandata,ma che tubo uso x caricare il reattore?
Devi usare quello della deviazione mandata. Trova un raccordo da mettere
tra quello verde e un'altro tubo grosso come quello che usi con i rubinetti.
Dalle foto non vedo nessuna valvola di non ritorno per la CO2, l'hai previsto?
Cenere e tutto cio che ho,quindi mi manca la valvola di non ritorno,come faccio?posso comprarla?x il tubo se ho capitodevo mettere una riduzione dal verde al piccolo,giusto?
Si, nel reattore entra un tubo piccolo. Quindi
o parti dalla deviazione direttamente col tubo piccolo oppure lo devi raccordare.
La valvola di non ritorno la trovi su tutti i siti on line o anche nei negozi.
Si, nel reattore entra un tubo piccolo. Quindi
o parti dalla deviazione direttamente col tubo piccolo oppure lo devi raccordare.
La valvola di non ritorno la trovi su tutti i siti on line o anche nei negozi.ok domani provvedo sia x la valvola che x il tubo.grazie ;-)
allora il riduttore e questo http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=92&products_id=1535 non dovrebbe servire la valvola ;-)
preferisco di gran lunga questo e mettici la valvolina di non ritorno lo stesso ;-)
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=1021
preferisco di gran lunga questo e mettici la valvolina di non ritorno lo stesso ;-)
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=1021grazie del consiglio ma visto che ce lo già non voglio spendere ancora ;-)
maxcc, :-D hai ragione pensavo volessi comperare quello del link che hai messo.sorry
però la valvola mettila lo stesso ;-)
ragazzi,il reattore e sul tavolo da ieri mattina,non vorrei diventi parte dell'arredamento :-D :-D :-D ,mi dite con il tubo trasparente che ci faccio?lo taglio?in che misure?da dove entra l'acqua? ;-)
maxcc, :-D hai ragione pensavo volessi comperare quello del link che hai messo.sorry
però la valvola mettila lo stesso ;-)ok abra,se la metto in un secondo momento? ;-)
ciao ragazzi penso di aver finito,intel ho collegato la pompa di carico,outlet dovrebbe uscire l'acqua calcarea,giusto? #12 altre 2 domande,1 quanta acqua nel contabolle e come la riempio?2 quel tubicino centrale a che serve? #12 ;-)
Ok, i collegamenti sono giusti, ti manca da collegare l'ingresso della CO2.
Il Tubicino centrale e' lo sfiato. All'interno del reattore si potrebbe formare una bolla d'aria, quando e' troppo grossa apri lo sfiato.
Il contabolle si riempie da solo, tranquillo.
Quando lo riempirai per la prima volta devi lasciare aperto il tubicino di sfiato, altrimenti non si riempie. Quando l'acqua arriva al livello del tappo superiore chiudi lo sfiato.
Ok, i collegamenti sono giusti, ti manca da collegare l'ingresso della CO2.
Il Tubicino centrale e' lo sfiato. All'interno del reattore si potrebbe formare una bolla d'aria, quando e' troppo grossa apri lo sfiato.
Il contabolle si riempie da solo, tranquillo.
Quando lo riempirai per la prima volta devi lasciare aperto il tubicino di sfiato, altrimenti non si riempie. Quando l'acqua arriva al livello del tappo superiore chiudi lo sfiato.ok,domani provo a metterlo in funzione
ragazzi ho messo in funzione il reattore,30 bolle al minuto,e un 1,5lt l'ora ,domani faccio i test e vediamo.ho un paio di domande,le viti del coperchio vanno strinte con forza?i vostri tubicini di gomma sono tubi normali da areatore,di che diametro?mi e rimasta un po di corallina gia lavata posso conservarla? ;-)
oggi ho fatto i test, #18 #18 mi ritrovo con kh9 calcio 450 magnesio 1350,reattore installato giovedi sera 30 32 bolle al minuto,1,5lt ora,adesso aspetto un paio di giorni x i prossimi test? ;-)ragazzi un ultima cosa mi rispondete alle domande.....guardate sopra -73grazie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |