Visualizza la versione completa : aiuto non so' piu' che fare
Ciao a tutti mi chiamo Flavio sono di roma e ho un problema credo grave con il mio nuovo acquario. Ho un Sessanta litri avviato esattamente undici giorni fa' con diverse piante cinque o sei di diversa natura,nn so i nomi ,e dopo circa tre giorni ho cominciato a inserire i pesci per primi 2 scalari e due ranette , quelle albine, poi 6 neon , due pescetti di colore completamente rosso , 4 corridores ,1 pulitore piccolino di circa 2 cm e 2 labeo biclor.
il problema e' che da circa 4 giorni i due scalari boccheggiano in superficie e anche uno dei due pesciolini rossi mentre gli altri no solo i corridores ogni tanto fanno un guizzo a pizzicare la superficie dell'acquario come a prendere fiato tipop le rane!
Premetto che ho fatto tutti i test dell'acqua in commercio e ascoltato gia tre negozianti ,ho letto tutto quello che c'e' in questo bel forum e che in 10 giorni ho gia' effettuato due cambi d'acqua parziali ,circa un terzo , senza che la situazione cambiasse minimamente, nitrati assenti .
due cose che magari potrebbero essere d'aiuto sono che ho provato a inserire due caridina e sono morti un'ora essatta dopo l'introduzione mentre due anguillette maRROni inserite contemporaneamente sono vive e vegete.
Mi e' marcita una pianta che ho sbagliato a infilare ma l'ho tolta e ho cambiato parte dell'acqua.
Ho anche iniziato la profilassi per i vermi delle branchie ,ma nn credo che dipenda questo. ora sto provando a lasciare aperto il coperchio dell'acquario per aumentare l'ossigenazione .
che consiglio potete darmi??????? Sono disperato ho due gamberi sulla coscienza e nn vorrei far morire anche gli altri pesci .
Grazie mille a tutti!
Lupin_1981
27-05-2008, 13:20
Hai mai sentito parlare del picco dei nitriti??? Hai semplicemente inserito i pesci prima della maturazione del filtro...
Beh... innanzitutto cerca di inserire un'attivatore batterico che possa aiutare i batteri ad insediarsi nel filtro...
Poi, non effettuare cambi di acqua fino alla 4° settimana perchè rischi soltanto di ritardare la maturazione...
Ma con i pesci dentro è inevitabile fare cambi!!! Deve farli a meno che non riesci a dare via i pesci per un mesetto...puoi riportarli al negozio e riprenderli quando è passato un mesetto, che è il tempo necessario per la formazione dei batteri e perchè passi il picco di nitrati...leggi bene le guide del sito...se le hai lette avrai visto che prima di inserire i pesci deve passare questo tempo!
peppecutolo
27-05-2008, 13:51
anche io sono un neofita,tutto cio ke posso dirti è ke devi leggere molto,il forum e AP offrono tante indicazioni e guide,approfittane..
tieni conto che io ho avviato la vasca da quasi 2 mesi e ho inserito gli inquilini solo da una settimana. ;-)
il tuo filtro non era ancora maturo e come di norma si sta verificando il picco dei nitriti no2,come ti ha detto lupin_1981 utilizza un'attivatore batterico e spera bene. #13
un'altro consiglio:quando acquisti piante e pesci fatti indicare il nome e tieni ben presente le loro "esigenze"
dopo circa tre giorni ho cominciato a inserire i pesci per primi 2 scalari e due ranette , quelle albine, poi 6 neon , due pescetti di colore completamente rosso , 4 corridores ,1 pulitore piccolino di circa 2 cm e 2 labeo biclor.
#23
mi se che il forum ti conveniva consultarlo prima... #07
tra l'altro 2 scalari in 60 litri... -05
Come dice Bremen, dai via i pesci , e ricomincia prima che ti muoiano tutti...
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 14:26
flashg, ciao e benvenuto sul forum!!
Il tuo primo messaggio non è dei più sereni, vedremo di migliorare insieme la situazione ;-)
Non credo tu abbia la possibilità di dar via i pesci subito, quindi fai immediatamente un bel cambio d'acqua di almeno 20 litri, avendo cura di evitare sbalzi di temperatura, ph e durezza.
Nella tua vasca scalari, labeo, "anguillette" e "pulitore piccolino" non ci stanno, quindi vedi di attivarti per trovargli adeguata sistemazione... oppure preparati a vederli vivere poco e male. :-(
Dopo che hai fatto il cambio d'acqua, dai una letta al mio articolo in firma ed alle guide di AP che troverai nella stessa pagina... capirai subito che sei partito in modo scorretto.
Se intendi migliorare la situazione, saremo qui per consigliarti e sostenerti :-))
grazie mille a tutti , come al solito mi sono fidarto dei negozianti... solo che nella vita ci vorrebbe maggiore fiducia nel prossimo ,nn e' che una persona si deve prima laureare e poi fare una determinata scelta altrimenti nn basterebbero cento vite...
cmq cambiero' acqua piu spesso , sull'attivatore batterico da me usato (jbl) c'e' scritto due giorni e poi inserire i pesci....
Lupin_1981
27-05-2008, 15:39
Paolo Piccinelli, io suggerivo di utilizzare un buon attivatore batterico in modo da tenere "sotto controllo" il picco dei nitriti... Per "sotto controllo" intendo che assumano al massimo 1 come valore per poi scendere a zero...
Almeno questo è quello che indica Askoll Cycle Superfast!
cmq volevo anche chiedere se fosse cio' che dite voi il picco dei nitriti nn dovrebbe risultare dai test dell'acqua ? ripeto fatti effettuare da tre persone diverse e con tre sitemi diversi?
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 15:54
Lupin_1981, il picco avviene perchè i batteri che trasformano nh in no2 si moltiplicano più velocemente di quelli che trasformano no2 in no3... quindi inserendo altro attivatore non risolvi, anzi rischi di peggiorare.
Un buon cambio d'acqua diluisce i nitriti dando immediato respiro (letteralmente) ai pesci.
In caso di avvelenamento accertato da nitriti, l'unico prodotto di immediata efficacia è il toxivec, che lega chimicamente i nitriti facendoli precipitare.
flashg, l'avvelenamento da nitriti è subdolo, poichè dà gli stessi sintomi dell'asfissia e colpisce prima i gamberi ( :-( ), poi i pesci di fondo e infine quelli di grossa taglia che stazionano più in alto... in assenza di riscontri diretti è la diagnosi più probabile.
magari l'impennata l'hai avuta di notte quando la concentrazione di ossigeno era già bassa e... ZACC #24
Ci posti una foto della vasca?
Magari per ora non si è verificato...ma presto con tutti quei pesci dovrà succedere, loro sporcano...l'attivatore può accelerare un pò la formazione dei batteri che servono per l'eliminazione delle sostanze pericolose...e nelle confezioni scrivono un pò di tutto...io all'inizio mi son trovato nella tua situazione con 3 pesci rossi in 25 litri...una settimana dopo l'attivazione...risulato? 2 morti e un sopravvissuto che ho dato via appena possibile...bisogna capire bene quali pesci mettere e avere pazienza...secondo me...ribadisco...cerca di darli magari venderli...non so..e aspettare per mettere dei pesci adatti allo spazio e ai valori dell'acqua...pensa io ho solo un betta...ma ti assicuro che è una gioia vederlo nuotare tranquillo...mentre vedere prima i tre pesci rossi malaticci e stressati era una tristezza!!! Se si seguono le regole base...è davvero tutto un'altro mondo...
Paolo Piccinelli, io suggerivo di utilizzare un buon attivatore batterico in modo da tenere "sotto controllo" il picco dei nitriti... Per "sotto controllo" intendo che assumano al massimo 1 come valore per poi scendere a zero...
Almeno questo è quello che indica Askoll Cycle Superfast!
Lupin_1981, mi sa che il picco dei nitriti c'è comunque, e quando c'è, è dannoso per i pesci (sono diversi mg/l , altrimenti non sarebbe un picco... ;-) )quindi temo che non si possa tenere molto sotto controllo anche con gli attivatori batterici (che altro non sono che colture batteriche belle pronte , non liquidi miracolosi,purtroppo!!!)... #07
flashg,
come al solito mi sono fidarto dei negozianti... solo che nella vita ci vorrebbe maggiore fiducia nel prossimo ,nn e' che una persona si deve prima laureare e poi fare una determinata scelta altrimenti nn basterebbero cento vite...
hai proprio ragione!!! -04
per questo secondo me dovrebbe almeno riprendersi i pesci , visto che avrebbe potuto guidarti in modo più assennato verso i primi passi , piuttosto che farti riempire una vasca non grandissima con creature con esigenze tanto diverse...
Certo è pero, che anche tu potevi informarti un po' di più prima ...ma tant' è ormai è andata...
cmq volevo anche chiedere se fosse cio' che dite voi il picco dei nitriti nn dovrebbe risultare dai test dell'acqua ? ripeto fatti effettuare da tre persone diverse e con tre sitemi diversi?
mi sa che il picco dei nitriti deve ancora esserci , l'acquario è avviato da troppo poco...
ok paolo appena arrivo a casa posto le foto , cmq a me sembra che i pesci da fondo stiano bene e per i nitriti mi hanno dato un prodotto che si chiama nitrivec va bene o no ? cmq io stasera gli ricambio acqua ... anche se non noto miglioramenti quando gli cambio l'acqua ... cioe' i scalari stanno sempre piu o meno in alto a boccheggiare.... , pero' hanno tutti appetito e fanno tanta di quella c.... che sta ovunque
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 16:04
flashg, riduci notevolmente o sospendi il cibo per un paio di giorni e posta una foto della vasca... voglio vederci chiaro!!
Federico Sibona
27-05-2008, 16:12
Quando sono presenti difficoltà respiratorie, qualunque sia la causa, un aeratore non fa' mai male. Se ne hai uno attivalo, altrimenti comperalo ;-)
sono appena tornato a casa e seguendo i vostri consigli ho cambiato la pompa con una nuova piu' potente e inserito un aereatore, devo dire che adesso dopo circa un ora dall'intervento la situazione mi sembra migliore ,ma forse e' prestoper dirlo ,posto cmq foto del mio acquario.
Grazie di cuore anche a nome dei pinnuti
aragorn1st
27-05-2008, 19:06
scusa ma quell'affare che segna 36.3 non sarà mica un termometro vero?!
si scusa ho sbagliato e' 26,3... #07
aragorn1st
27-05-2008, 19:13
mmh...non ho capito però come hai fatto a sbagliare...se quella è la temperatura che segna il termometro vuol dire che in vasca c'erano 36 gradi!boh non ho capito
cmq devono essere 26 non 36 senno più che vedere i pesci boccheggiare li vedi cotti! :-))
lo ho ricalcato io col paint il termotetro ha il diplai a cristalli neri non rossi cmq la temp e' 26,3
aragorn1st
27-05-2008, 19:22
ah ok...ora ho capito
MonstruM
27-05-2008, 19:52
flashg, ma posso darti un consiglio? Leva gli arredi e sostituiscili con una radice e metti più piante...molte piante. Se vuoi lasciare gli arredi, de gustibus, comunque aumenta la presenza vegetale nella vasca.
Inoltre compila il profilo con i valori della tua vasca, non sappiamo ancora se stai in un picco di nitriti. :-)
Ehm...quoto MonstruM, leverei sirene navi colonne e tutto ciò che non è natura! Sembra un parco giochi...i pesci un pò più grandi oltretutto si possono ferire con quelle cose a punta!
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 07:48
... era dai tempi di DDD che non si vedeva una vasca... così!!!
flashg, già costringiamo i pesci in una scatola di vetro (e non ce lo hanno chiesto loro), almeno cerchiamo di ricreare un ambiente per quanto possibile naturale.
Tutti quegli oggetti in acqua portano via spazio e possono anche essere pericolosi per i pesci (spigoli vivi)... sostituisci con piante e legni/rocce naturali #36# #36# #36# ;-)
Se quella nella foto lato dx è una anubias, devi dissotterare il rizoma altrimenti marcisce.
ok messaggio recepetio tolgo le decorazioni ,anche se ai pesci piacciono ,e metto radice ,per le piante le volevo mettere altre due domani.
una domanda , ho messo l'aereatore con la pietrina blu ma fa un casino pazzesco sembra di stare vicino al cantiere stradale col martello pneumatico, figuriamoci in acqua che cosa sentono... e' normale oppure glie lo accendo solo alcuni periodi e nn tutto il giorno?
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 09:50
Per ora sempre acceso... quando avrai sistemato le nuove piante e queste avranno iniziato a produrre ossigeno, lo potrai staccare ;-)
Federico Sibona
28-05-2008, 10:35
flashg, prova ad appoggiare l'aeratore su un bel malloppo di lana per filtro, dovrebbe attutire le vibrazioni. E ricordati che, se non hai una valvola di non ritorno, di metterlo più in alto del livello dell'acqua in vasca ;-)
A proposito di rumorosità di aeratori: sul forum ho sempre consigliato gli Schego (a parte i Wisa che sono apparati professionali), ma, dovendone comperare uno ed essendo il mio negoziante sprovvisto di Schego ho comperato un Eheim, ci credereste che per sapere se sta funzionando, a parte vedere le bolle, si deve mettere l'orecchio sopra?
grazie di nuovo per i consiglio cmq credo che piuttosto che cambiare le decorazioni avviero' una nuova vasca piu' grande (200l) e tra un mese ;-) sposto i pesci li, perche se adesso dovessi introdurre uno o piu legni atti a garantire lo stesso numero di rifugi che ci sono ora credo che turberei il gia' delicato equilibrio e dell'acqua e dei pesci.
Domani prendero' la vasca( solo il vetro )poi leggero' bene il forum su come equipaggiarla e poi tra sab e dom la avvio.
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 13:41
flashg, il mio consiglio spassionato è di leggere prima e comprare poi... #36#
...posta anche in saper comprare, oltre a comprare le cose giuste con qualche consiglio risparmi pure. ;-)
Pleco4ever
30-05-2008, 22:12
lo ho ricalcato io col paint il termotetro ha il diplai a cristalli neri non rossi cmq la temp e' 26,3
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Ma che sbagliato...ma non vedi che il tre di TRENTA è IDENTICO al TRE del decimale?!
-sgraat- :-D :-D
peppecutolo
30-05-2008, 22:39
:-D :-D :-D #25
aragorn1st
31-05-2008, 01:56
mmm... #24 boh, spero veramente che la temperatura non era a 36 gradi...altrimenti pesci lesso!
oltretutto ,..
come fai a spostare i pesci in una vasca ancora da allestire , per aspettare il picco in quella gia allestita?
è...anacronistico
#24
chiudo in quanto non ha senso mantenere aperti due topic pressochè identici :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |