Visualizza la versione completa : aiuto impianto osmosi
ciao a tutti... :-)
ieri ho fatto un test all'acqua osmosi che produce il mio impianto (aqua medic 150)...
ho trovato fosfati... #12 #12 #12-
l'impianto è stato montato a dicembre,è stato più che sfruttato (visto che lo usiamo in 2 )...ogni settimana sforna circa 100 lt... -11
leggendo qua e la ho visto che vanno cambiati i pre-filtri ogni 4-6 mesi... :-( ...
secondo voi è per questo motivo che ora ci sono i fosfati???
solo fosfati sono presenti nell'acqua...gli altri valori sono tutti a 0... -20
ovviamente quando lo avevo comprato avevo fatto il test ed era tutto a posto...
e la membrana invece?ogni quanto andrebbe cambiata? #13
e soprattutto come ti accorgi che va sostituita???? #12
si può cambiare con una di portata superiore???per fare più acqua per intenderci...
scusate le 1000 domande #07 ....ma almeno cosi vi ho chiesto tutto...
ciao,e grazie a tutti quelli che mi rispondono........
per fare un ragionamento fatto bene bisognerebbe sapere i valori dell'acqua in ingresso, visto che le prestazioni di un impianto d'osmosi si misurano i % di abbattimento.
più che sui valori singoli, ancora meglio sarebbe utilizzare un conduttimetro (lo trovi a una 20na di euro scarsi su ebay), visto che i test (in particolar modo i fosfati, se non usi rowa e simili) non sono molto precisi.
per la sostituzione degli stadi è difficile dare un tempo, visto che ci sono diverse variabili in ballo. con i tuoi consumi io starei sui 3 mesi per carbone e sedimenti. ricordati di lavare anche i bicchieri.
non so bene che membrana monti l'aquamedic, in ogni modo mi pare che la più grande sia da 100 galloni al giorno. se la cambi, penso che tu debba cambiare pure il restrittore di flusso (sperando che sia esterno).
per abbattere fosfati,silicati etc. puoi pure utilizzare uno stadio aggiuntivo di resine.io mi trovo bene con quelle di decasei
per fare un ragionamento fatto bene bisognerebbe sapere i valori dell'acqua in ingresso, visto che le prestazioni di un impianto d'osmosi si misurano i % di abbattimento.
più che sui valori singoli, ancora meglio sarebbe utilizzare un conduttimetro (lo trovi a una 20na di euro scarsi su ebay), visto che i test (in particolar modo i fosfati, se non usi rowa e simili) non sono molto precisi.
per la sostituzione degli stadi è difficile dare un tempo, visto che ci sono diverse variabili in ballo. con i tuoi consumi io starei sui 3 mesi per carbone e sedimenti. ricordati di lavare anche i bicchieri.
non so bene che membrana monti l'aquamedic, in ogni modo mi pare che la più grande sia da 100 galloni al giorno. se la cambi, penso che tu debba cambiare pure il restrittore di flusso (sperando che sia esterno).
per abbattere fosfati,silicati etc. puoi pure utilizzare uno stadio aggiuntivo di resine.io mi trovo bene con quelle di decasei
ma perchè dovrei iniziare con queste resine dopo 5 mesi che l'ho usato?
cosa è cambiato da quando era nuovo???non le ho mai usate...
l'unica risposta che mi dò è che è ora di cambiare i pre-filtri...
non pensi???
1) cambia i prefiltri
2) se il problema rimane o è cambiata la qualità dell'acqua in ingresso o la membrana si è sporcata
3) "puoi pure" non significa "devi". in generale sul marino si tende a mettere le resine per avere un'acqua ultrapura. lì vedi te.
ah...ok...
quindi anche secondo te sono i pre-filtri???
e se si è sporcata la membrana???che devo fare???
allora compro i pre-filtri e provo a cambiarli...
se dovesse continuare ad uscire cosi penserò a queste resine...
spero di no...
ho appena controllato sulla scatola...membrana tfc...
e restrittore di flusso esterno...
quindi mi hai detto che se voglio posso montare anche una membrana più grande...l'importante è che cambio anche il restrittore di flusso???
cambiare la membrana la terrei come ultima spiaggia, visto che il tuo impianto ha 6 mesi neppure. inizia con i prefiltri, poi magari fai fare pure un ciclo di pulizia della membrana (la fai togliendo il restrittore di flusso per un po'). secondo me la cosa migliore sarebbe iniziare a ragionare sulla conducibilità, sia in ingresso che in uscita. poi da lì ti regoli
karim, cambia i prefiltri e misura i fosfati dopo che hai prodotto almeno 10 minuti di acqua...
Sei sicuro del test ?
karim, cambia i prefiltri e misura i fosfati dopo che hai prodotto almeno 10 minuti di acqua...
Sei sicuro del test ?
se ti dico i test che uso ti metti a ridere... #12 #12 #12
quindi meglio che non te lo dico... #13
il fatto è che ho sempre usato questi test (quindi da un pò di anni)...
se prima non ne trovava di fosfati e ora si non penso sia colpa loro...
so che non sono affidabili,ma se cambiano all'improvviso.......................
Puo darsi che sia andato a male o che hai misurato l'acqua appena prodotta..
Di cause ce ne possono essere diverse..
Puo darsi che sia andato a male o che hai misurato l'acqua appena prodotta..
Di cause ce ne possono essere diverse..
andato a male cosa scusa?
il test?
Puo darsi che sia andato a male o che hai misurato l'acqua appena prodotta..
Di cause ce ne possono essere diverse..
andato a male cosa scusa?
il test?
Si in teoria un set di reagenti ha una data di scadenza del flacone chiuso, ma una volta aperto dura circa 6 mesi. Quindi... valuta anche qs fra le possibili cause.
Ciao Luca
Ragioniamo.... i fosfati sono molecole piuttosto grosse. Ora se hai una membrana la cui superficie e' alterata se passano i fosfati passano anche ioni elementari calcio, sodio etc.. quindi prendi un campione di acqua e lo porti ad un negoziante e fai misurare i solidi totali disciolti o la conduciblita' (visto che non hai un misuratore apposito) in questo modo sai quale e' la qualita' "globale" dell'acqua che produci.
Intanto conferma che il KH della tua acqua di osmosi e' zero (quello e' il valore piu' importante) e se e' cosi' dubito che il dato sia reale :-)
Puo darsi che sia andato a male o che hai misurato l'acqua appena prodotta..
Di cause ce ne possono essere diverse..
andato a male cosa scusa?
il test?
Si in teoria un set di reagenti ha una data di scadenza del flacone chiuso, ma una volta aperto dura circa 6 mesi. Quindi... valuta anche qs fra le possibili cause.
Ciao Luca
infatti il mio test dei fosfati ha giusto giusto 6 mesi... #36#
Ragioniamo.... i fosfati sono molecole piuttosto grosse. Ora se hai una membrana la cui superficie e' alterata se passano i fosfati passano anche ioni elementari calcio, sodio etc.. quindi prendi un campione di acqua e lo porti ad un negoziante e fai misurare i solidi totali disciolti o la conduciblita' (visto che non hai un misuratore apposito) in questo modo sai quale e' la qualita' "globale" dell'acqua che produci.
Intanto conferma che il KH della tua acqua di osmosi e' zero (quello e' il valore piu' importante) e se e' cosi' dubito che il dato sia reale :-)
hai ragione,non ci avevo pensato di portare l'acqua a far analizzare...
quindi mi faccio misurare la conducibilità?
e cosa dovrebbe risultare per essere giusta?
il kh vira alla prima goccia del reagente,quindi penso sia giusto...
almeno cosi mi dicevano...ed è sempre rimasto cosi...
secondo me è andato a male il reagente...
proverò a comprarne un altro...
un buon test dei fosfati????
marino_78
28-05-2008, 08:24
karim, siamo vicini...se passi da queste parti io ho i misuratori.... ;-) ;-)
karim, siamo vicini...se passi da queste parti io ho i misuratori.... ;-) ;-)
ma tu hai un negozio?
o sei un privato...
se vuoi darmi l'indirizzo magari mi faccio un giro...
dove 6 a milano???
hai ragione,non ci avevo pensato di portare l'acqua a far analizzare... Le cose piu' semplici sfuggono sempre :-)
quindi mi faccio misurare la conducibilità? si!
e cosa dovrebbe risultare per essere giusta? : minore la conducibilita' piu' pura e' l'acqua. Idealmente sotto 10 microsiemens (unita' di misura della conducibilita'). Lo stesso vale se lo strumento misura i TDS (solidi totali disciolti) che valuta in milligrammi litro il quantitativo di soluti (idelamente sotto 5-10 mg/l)
il kh vira alla prima goccia del reagente,quindi penso sia giusto... lo e' , giusto! io penso che lòa tua acqua suia buona e quindi... anche
secondo me è andato a male il reagente...
:-)) :-)) :-))
Fra i test gli Elos (ma anche altri tropic marin, merk etc.. ) per farti un'idea leggi questo articolo moto pbreve, ma completo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/chimica_test.asp
ma quindi se faccio il test del kh e vira dopo alcune gocce vuol dire che c'è qualcosa che non va???
fin ora ha virato sempre alla prima...
se vira alla prima goccia, in altri termini il KH e' bassissimo (dicamo zero) cio' significa che non hai carbonati-bicarbonati, quindi che l'acqua e' pura perche' se passano i carbonati-bicarbonati attraverso la tua membrana e' verosimile che passano altri soluti. Quindi: vira alla prima goccia->KH basissimo-> carbonati-bic. basissimi->pochi soluti->acqua pura...
Verifica la conducibilita', se vuol leggi l'articolo sulla condiucibilita' siu acquaportal, se e' bassa e' improbanbile cjhe i fosfati (punto di partenza dei tutoi dubbi) ci siano veramente.
[quote]
Fra i test gli Elos (ma anche altri tropic marin, merk etc.. ) per farti un'idea leggi questo articolo moto pbreve, ma completo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/chimica_test.asp
ottimo articolo...alcune cose non le conoscevo... ;-)
se vira alla prima goccia, in altri termini il KH e' bassissimo (dicamo zero) cio' significa che non hai carbonati-bicarbonati, quindi che l'acqua e' pura perche' se passano i carbonati-bicarbonati attraverso la tua membrana e' verosimile che passano altri soluti. Quindi: vira alla prima goccia->KH basissimo-> carbonati-bic. basissimi->pochi soluti->acqua pura...
Verifica la conducibilita', se vuol leggi l'articolo sulla condiucibilita' siu acquaportal, se e' bassa e' improbanbile cjhe i fosfati (punto di partenza dei tutoi dubbi) ci siano veramente.
ok...tutto chiaro ;-) ,stasera vado a misurare la conducibilità...se è bassa pure questa (come lo è il kh) appena arrivo a casa prendo il test dei fosfati e gli faccio fare una brutta fine... -04
e già che sono dal negoziante che mi ha venduto l'impianto ordino i pre-filtri... -11
in teoria dovrei aver risolto i miei problemi... #36#
almeno , #12 lo spero
incredibile...
#07
ci credete che nel negozio non hanno niente per misurare la conducibilità??? :-(
non ci posso credere...non è un negozietto da 4 soldi... #13
stasera provo a prendere l'acqua in un altro negozio,gli farò il test... -28d#
se anche li ci saranno fosfati il test finisce nella spazzatura -04 (non penso vendono l'acqua marina con fosfati)...
se non ci sono vuol dire che è buono il test ma non l'impianto...
alla fine scoprirò cos'è... #36#
FINALMENTE HO RISOLTO :-) !!!!!!!!!!!
TEST ANDATI MALE...
COMPRATI NUOVI E COME PER MAGIA FOSFATI A 0 !!!!!! -11
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI ;-)
ANCHE STA VOLTA HO IMPARATO QUALCOSA.... #36#
Test andato a male... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |