Visualizza la versione completa : ..che alghe sono..?
La vasca è stata avviata il 28/04/2008 iniziai con 6 ore di luce 2*39W t5 su 160 litri netti 0.5w/l)..ad oggi che è quasi un mese sto a 6 ore e tre quarti..i miei valori sono:
23/05/2008 PH 8,0 GH 10 KH 8 NO2 <0,3 NO3 0 PO4 1
Sulle foglie delle cryptocoryne e sul fondo ci sono piccole macchie di diatomeee e qualche filamentosa verde..mentre su di una foglia di echino sono presenti dei batuffolini tipo polvere grigio..
mentre sul tronco oggi ho notato questa.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1870_163.jpg
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 08:33
si vede poco o nulla... ma mi sembrano filamentose ramificate, alghe a barba, insomma. #24
Paolo Piccinelli, normali in fase di avvio?
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 13:55
No, non sono la norma, ma puoi averle introdotte con le piante, finchè sono presenti marginalmente nessun problema... se iniziano ad avere il sopravvento sulle piante si. ;-)
Le caridine ne vanno pazze :-))
Difficile dire di cosa si tratti. Purtroppo per saperlo occorrerebbe osservarle al microscopio. Così potrebbero essere tutto ed il contrario di tutto.
Non riesci a fare una foto migliore?
stasera ho notato vicino ai vetri..dei filini finissimi..tipo quando si sfilaccia la lana di perlon..che tipo di alghe sono?
Paolo Piccinelli
29-05-2008, 08:01
filamentose? #24
:-D :-D
Vedete invece queste..sono diatomee? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1882_138.jpg
Paolo Piccinelli
03-06-2008, 08:01
non credo siano diatomee... sembra più una muffa del legno #24
Direi anch'io. Niente di cui preoccuparsi comunque.
Ieri ho inserito delle japonica..il legno è stato specchiato e lucidato..
..ma le japonica sono delle cagone esagerate..un miliardo di residui sul fondo..
Paolo Piccinelli
04-06-2008, 11:17
un miliardo di residui sul fondo..
Nulla si crea, nulla si distrugge!!!
Tutto fondo fertile ;-)
Paolo Piccinelli, i cory mangiano questo tipo di residui?? :-D :-D
E' normale che le japonica si divertano all'uscita del filtro e saltellando per tutta la vasca?
Paolo Piccinelli
04-06-2008, 11:34
Paolo Piccinelli, i cory mangiano questo tipo di residui??
#07 #07 #07
E' normale che le japonica si divertano all'uscita del filtro e saltellando per tutta la vasca?
Di solito lo fanno quando sono in amore... #19 #19 #19
Allora sono in love.. :-))
Paolo ma devo alimentare anche con mangimi o altro le japonica?
Paolo Piccinelli
09-06-2008, 08:45
se ci sono tante alghette no... quando le avranno finite, somministra un pò di mangime in più (poco) :-))
Paolo Piccinelli, le japonica han fatto la muta..segno positivo?
Paolo Piccinelli
13-06-2008, 08:01
vuol dire che crescono, quindi segno positivo ;-)
[b:90b2839945]Paolo Piccinelli[/b:90b2839945], è possibile che mi sono ricomparse le diatomee?
Sicuro che sono loro?Puoi aiutarmi??Domani posto anche i valori.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2167_840.jpg
Paolo Piccinelli
18-07-2008, 07:54
Forse sono diatomee, forse ciano... propendo però per le diatomee.
prova a staccarne un pò dal vetro con un dito e annusa... se hanno un forte odore di muffa sono ciano ;-)
Paolo Piccinelli, ma le ciano non sono verdi?
Paolo Piccinelli
20-07-2008, 11:09
non sempre!!! ;-)
www.acquariofiliaemicroscopia.it
Paolo Piccinelli, lunedì ho fatto il cambio d'acqua e ho rimosso con lana di perlon le alghe dal vetro..ho dovuto sfregare per bene e molto..sembravano quasi alghe calcaree come il marino..può dipendere dall'uso dei sali per i cambi? per il GH uso calcio e magnesio al 50%!!
Paolo Piccinelli
30-07-2008, 16:30
sembravano quasi alghe calcaree come il marino
#24 #24
Era già capitato un caso simile in passato... formazioni brunastre sul vetro che non eravamo riusciti ad identificare.. #13 #13
Paolo Piccinelli, esattamente brunastre..
Per toglierle ho dovuto lavorare per benino.
La lana di perlon si colorava di un color bruno marrone ma quando l'allontanavo dal vetro (la lana) il colore si distribuiva tipo polvere in acqua..
nikolivi
30-07-2008, 23:59
Pure io ho notato nella mia vasca dei fili biancastri al vetro, tu matt come hai risolto con i tuoi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |