Visualizza la versione completa : Tetradon
mattrico
26-05-2008, 18:05
Salve a tutti, un po' di tempo fa mi sono innamorato di questo pesce, lo trovo fantastico, il mio unico problema e forse anche il più grande e insuperabile è che ho una vasca di 33 litri netti, volevo quindi chiedervi dato che questo tipo di pesce palla non cresce oltre i 6cm se potevo tenere una coppia nel mio acquarietto? Naturalmente togliendo tutti glia altri pesci.
In alternativa può essere allevato da solo?
Se lascio il Gastromyzon punctulatus se lo mangiano?
Grazie
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 08:33
in 33 litri non puoi allevare i tetraodon... :-)
mattrico
27-05-2008, 09:33
Neanche quelli piccolini che crescono al massimo 6cm? :-(
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 09:39
no, sono caratterizzati da una elevata aggressività intra ed extraspecifica e vogliono acqua salmastra.
se vuoi approfondire vai su www.vergari.com e cerca il biotopo salmastro ;-)
mattrico
27-05-2008, 09:44
Ok, grazie paolo sei sempre gentile ed esaustivo!! :-))
Federico Sibona
27-05-2008, 09:46
mattrico, guarda i Carinotetraodon travancoricus, che restano ancora più piccoli e stanno bene in acqua dolce. Leggi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/carinotetraodon09.asp
http://www.vergari.com/acquariofilia/carinotetraodon04.asp
leggi anche gli altri links riportati sulla destra ad inizio articolo ;-)
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 09:59
Fede, in effetti i carinotetraodon ci potrebbero stare.
Io li ho visti dal vivo alla serra Le Onde di Offanengo (Lodi) famosa per i pesci dei laghi africani... li teneva a ph 7, kh 5, gh 5-8.
Mi ricordo bene i valori perchè in quel periodo avevo la fissa del salmastro (poi abbandonata) e mi stavo informando sui palla più grandi... #13
Sono meravigliosi, ma a detta di Gianni, il proprietario, davvero esigenti in fatto di cibo e molto delicati.
Il secco non lo toccano (confermato anche da Vergari), vogliono solo chironomus congelato oppure cibo vivo.... e sono dei veri bastardi, i maschi si ammazzano fra di loro se non hanno adeguato spazio e nascondigli.
A differenza dei loro simili più grandi non infastidiscono gli altri piccoli pesci come gli oto.
mattrico, io ti sconsiglio comunque di tenerli, è come avere dei bambini piccoli... devi nutrirli 3-4 volte al giorno e sono pure schizzinosi.
Federico Sibona
27-05-2008, 13:19
Certo, e come i bambini richiedono molte cure, come l'alimentazione, ma se c'è la passione..... Comunque 1 maschio e 2 femmine al massimo (ammesso che si possano sessare all'atto dell'acquisto) ed altro solo un paio di Otocinclus. Poi, come in molte specie di pesci, si può incappare in esemplari più aggressivi della media, ed allora son dolori ;-) .
All'atto dell'eventuale acquisto, assicurati che il negoziante possa fornirti mangime adeguato o preparati a mettere in atto allevamenti di cibo vivo ;-)
MonstruM
27-05-2008, 14:00
Mamma mia che impegno...sono meravigliosi però...io li avevo già visti nell'ultimo periodo su siti e libri (sto ancora studiando per il salmastro, se tutto va bene domenica si allestisce) e ne ero rimasto estasiato!!! #36# #36# #36#
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 14:06
OT
MonstruM, giusto nel weekend le mie mangrovie hanno messo le prime foglie... due talee in 50 litri e non sai più nemmeno cosa sono nitrati e fosfati!!! :-))
MonstruM
27-05-2008, 14:10
Mamma mia...comunque il mio è da 30 lt...credo che mi limiterò ad una talea...avrei intenzione di fare anche una descrizione fotografica dell'allestimento. Ora sto facendo delle prove di rocciata per costrire le tane dei bumblee bee goby...
Offanengo (Lodi)
arghhh....
Offanengo è ancora nostra.
Cremona me genuit........... :-))
Paolo Piccinelli
27-05-2008, 14:36
azz... sorry!!! #12 #12 #12
mattrico
27-05-2008, 21:04
Veramente molto carini anche i nani allora penso proprio di orientarmi su quelli, anche i valori dell'acqua mi sembrano molto facili da ottenere e mantenere.
Speriamo di trovarlo facilmente come pesce
Adesso problema numero due, come convincere la propria ragazza che si è tanto affezionata ai pescetti del mio acquario a ridarli indietro al negoziante? :-D
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 07:52
...le regali un paio di sandali nuovi!!! :-D
Pleco4ever
28-05-2008, 08:20
devi nutrirli 3-4 volte al giorno e sono pure schizzinosi.
Così schiattano!
Io li sto allevando in un 54 litri sono dei gozzi impressionanti,mangiano SEMPRE!
Bisogna limitarsi nel cibo....
Come compagni di vasca ci sono delle Celestichthys margaritatus che pare non vengano toccate....
Federico Sibona
28-05-2008, 09:21
Pleco4ever, secondo me le rasborine sono un po' a rischio, specie quando spegni le luci, contale sovente :-)) . Da quanto tempo le hai insieme ai pallini?
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 09:42
Gli dai anche tu il chironomus? #24
per i palla un paio di volte al giorno ,anche tre ma in quantità minime.
io ho provato con chironomus,tubifex,boosmiden ecc ma al momento mangiano solo chironomus.
Federico Sibona
28-05-2008, 10:10
Paolo, ti vedo gli occhi brillare, non è che ti cascherà a breve tra le braccia un'altra vaschetta, dagli scaffali del negoziante, per i pallini :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 10:18
Non c'è pericolo... almeno per ora... tra passeggini, culle, ammennicoli vari non ho più un centesimo!!! #23
Magari in autunno, quando le ripro dei malawi rallenteranno, riallestirò il cayman 50 per un trio di palla... in pratica dovrei solo levare la sabbia e mettere il quarzo sul fondo, muschio e piante ne ho a pacchi!! :-))
mattrico
28-05-2008, 12:08
Invece per quanto riguarda le tane diciamo per tre palla nani quante ne dovrei preparare? Dato il poco spazio nel mio acquario non vorrei ritrovarmi l'acquario pieno di rocce per le tane, qualche consiglio su come fare tane? Il legno posizionato in un angolo dell'acquario con un po' di spazio tra il legno e il vetro può essere considerato una tana?
no rocce.
i carinotetraodon si nascondono nella vegetazione.
quindi abbonda di vesicularia dubyana.
Pleco4ever
29-05-2008, 23:04
Lssah, li hai anche tu?
ehm storia lunga.
non in una mia vasca.
Pleco4ever
30-05-2008, 08:42
mattrico, se decidi di allevarli ricordati che hanno bisogno anche di cibo che abbia un guscio (lumche) per limarsi i denti.
Se non compiono questa operazione i loro dentini crescono a così tanto che non riescono più ad alimentarsi in modo corretto e muoiono....
MonstruM
30-05-2008, 09:21
mattrico, se decidi di allevarli ricordati che hanno bisogno anche di cibo che abbia un guscio (lumche) per limarsi i denti.
Se non compiono questa operazione i loro dentini crescono a così tanto che non riescono più ad alimentarsi in modo corretto e muoiono....
Questa cosa non la sapevo, interessante...io credevo che non mangiassero anche il guscio ma solo il molle. Thanx :-)
Pleco4ever
30-05-2008, 09:29
mangiano solo la lumaca....piede e compagnia bella...però nel farlo,a differenza dei botia devono rosicchiare anche un po di guscio.
motivo per cui si fanno identi!
MonstruM
30-05-2008, 09:38
Capisco. Grazie per l'informazione! :-)
mattrico
07-06-2008, 10:31
Tra un po' giungerà il momento dei lallini nani, quanti ne posso mettere nel mio 30 litri? il negoziante mi ha detto anche 4-5 ma io non mi fido affatto, mi sembrano troppi, pensavo a un maschi e due femmine. che dite?
Il Gastromyzon punctulatus posso lasciarlo o devo toglierlo?
Paolo Piccinelli
09-06-2008, 08:48
un maschi e due femmine
#36# #36#
Pleco4ever
09-06-2008, 08:50
UN maschio e UNA femmina.
Sessarli è molto facile
Paolo Piccinelli
09-06-2008, 09:20
UN maschio e UNA femmina.
...appunto #23 #23
Grazie Pleco ;-)
mattrico
09-06-2008, 10:54
Quindi un maschi e una femmina? E il mio pulitore Gastromyzon punctulatus che dite posso lasciarlo? Che vuol dire sessarli? Per caso vuol dire.......... -ciuf ciuf- ?
E il punctulatus che fa -g03
Paolo Piccinelli
09-06-2008, 11:04
Che vuol dire sessarli?
significa determinare se sono maschi o femmine... maniaco!! :-D
MonstruM
09-06-2008, 17:59
Quindi un maschi e una femmina? E il mio pulitore Gastromyzon punctulatus che dite posso lasciarlo? Che vuol dire sessarli? Per caso vuol dire.......... -ciuf ciuf- ?
E il punctulatus che fa -g03
Il Gastromyzon punctulatus sarebbe meglio darlo via per mille motivi, tra cui convivenza, difficoltà d'allevamento e principalmente perchè necessità di forti correnti d'acqua e di una temperatura relativamente bassa (20°#24°).
Dedicati solo ai puffers e ne vedrai delle belle...
Federico Sibona
09-06-2008, 20:33
Veramente sapevo che quando sono giovani non è così semplice sessarli.
Se li commerciano adulti è diverso, i maschi hanno delle linee verticali scure dietro l'occhio che la femmina non ha.
I maschi hanno anche una linea scura sotto il ventre, che è più gialla che nelle femmine, e si scurisce quando sono pronti per la riproduzione.
Pleco, se sbaglio dimmelo, che così imparo qualcosa anch'io, non è mai troppo tardi :-))
Pleco4ever
22-06-2008, 00:14
le femmine hanno un disegno meno definito del maschio e NON hanno la linea sulla pancia nera....nei maschi si scurisce anche quando si incavolano....almeno...il mio fa così!
Federico Sibona
22-06-2008, 11:01
Pleco4ever, descrivi la procedura per farli incavolare :-D :-D
Pleco4ever
22-06-2008, 11:22
Io li ho in una vaschetta aperta da 60 litri...ci vado dentro con le mani e li inseguo....
REBECCA137
12-10-2008, 16:14
Domandina #13
In un cubetto (wave Xcube 26 L) ben piantumato, secondo voi potrei allevare 1 Carinotetraodon travancoricus in compagnia di 1 piccolo ancy (che cambierei ogni volta che cresce) e red cherry?
Temo che queste ultime siano ottime prede per loro, ma vorrei sbagliarmi...
Inoltre vorrei chiedervi cosa potrebbe costare 1 pesce palla nano?
REBECCA137
12-10-2008, 16:14
Domandina #13
In un cubetto (wave Xcube 26 L) ben piantumato, secondo voi potrei allevare 1 Carinotetraodon travancoricus in compagnia di 1 piccolo ancy (che cambierei ogni volta che cresce) e red cherry?
Temo che queste ultime siano ottime prede per loro, ma vorrei sbagliarmi...
Inoltre vorrei chiedervi cosa potrebbe costare 1 pesce palla nano?
MonstruM
13-10-2008, 17:49
REBECCA137, secondo me tenere un ancy in 26 lt è sbagliato a prescindere. Detto ciò i carinotetraodon prederebbero o tenterebbero di predare le red cherry.
La cosa migliore è dedicare ai puffers una vasca monospecifica.
Per il prezzo non saprei dirti.
MonstruM
13-10-2008, 17:49
REBECCA137, secondo me tenere un ancy in 26 lt è sbagliato a prescindere. Detto ciò i carinotetraodon prederebbero o tenterebbero di predare le red cherry.
La cosa migliore è dedicare ai puffers una vasca monospecifica.
Per il prezzo non saprei dirti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |