Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a capire che malattia ha il mio guppy


Alibi
26-05-2008, 15:43
Ciao a tutti, nonostante abbia cercato in tutti gli articoli, non riesco ad associare i sintomi alla malattia.
Ed il mio povero guppy continua a star mogio mogio.

E' un maschio i sintomi sono:

Scarsa vivacità, respirazione affannosa, deformazione colonna vertebrale (coda verso il basso) difficoltà a mantenersi in quota e poca stabilità: tende ad affondare quando si ferma, con la coda "pesante" e si pone in obliquo con testa verso l'alto e codain basso. La coda sembra semi-paralizzata, fatica a muoverla, e spesso si adagia sul fondo con la coda "moscia".

Fisicamente l'unico cambiamento, postura a parte, è uno scolorimento di una fascia verticale poco prima della coda.

Il guppy sono 3 giorni che è così, mangia, cerca di socializzare, e di nuotare, ma non ci riesce molto.

Attualmente l'ho isolato.

Tutto è cominciato dopoaver inserito 3 guppe nuove nell'acquario, probabilmnte già malate (tutto prima funzionava a meraviglia...)


Posso salvarlo?

lele40
26-05-2008, 19:03
Scarsa vivacità, respirazione affannosa, deformazione colonna vertebrale (coda verso il basso) difficoltà a mantenersi in quota e poca stabilità: tende ad affondare quando si ferma, con la coda "pesante" e si pone in obliquo con testa verso l'alto e codain basso. La coda sembra semi-paralizzata, fatica a muoverla, e spesso si adagia sul fondo con la coda "moscia".


è uno scolorimento di una fascia verticale poco prima della coda.


cerca di osservare se di notte e' agitato ,se nuota in cerchio.
ada ppetito come sta.ha problermi di nuoto collegato al fatto che ha la cosa che nn muove e questo amio avviso nn opuo' esserwe associato ad una semplice infiammazione delle vescica.
io personalpmente sono dell'0idea che ci sianbo i pèresupposti di una pelisthophra vedi anche lo sbiadimento di una fascia di colore.
hai fatto bene ad isolarlo.
la terapia che consilgio e' con blu du mnetilene in forti dosi.leggi in medicne per i pesci ...nella mia firma ..oppure la trovi anche in schede di malattie.la dose di blu di metilene che consilgio e la massima.importante e cmq verificare i valor della'cqua.

Alibi
26-05-2008, 22:08
Grazie.
Di notte sta fermo sul fondo, con la coda adagiata alla ghiaia.
I valori dell'acqua sono ok, i tre guppy superstiti stanno benone, stesso vale per il cory.
Ora che è isolato nella vaschetta da 6 lt sta spesso immobile...
ma resiste.

lele40
27-05-2008, 22:41
io proverei con del blu di metilene.

Enriko88
06-06-2008, 11:12
Io ho il tuo stesso problema però nn posso isolarlo dato che nn ho ho altre vasche!! cosa posso fare??

L. Fusaz
11-07-2009, 17:49
Anche il mio ha la stessa malattia...non riesco a capire cosa abbia...gli altri guppy stanno benone è solo lui cosi!!! HELP!!! grazie

eltiburon
12-07-2009, 02:01
Provate a trattarli col blu di metilene all'1%, lo vendono in farmacia, se ne usano 3 ml per ogni 10L d'acqua, si dosa con una siringa. Per l'isolamento basta un recipiente qualunque molto pulito, che non abbia avuto contatto con detersivi, un catino, un secchio oppure quelle vaschette di plastica vendute nei negozi di animali dove qualche ignorante tiene i pesci rossi -04 . Non ci vuole il filtro, ma l'aeratore con pietra porosa. La cura dura 5-6 giorni.
I valori sono OK? acqua dura e alcalina, pH non meno di 7, meglio 7,5 se è il caso aumentarlo con bicarbonato di sodio.

tatina84
12-07-2009, 03:05
Io ne ho 3 con la colonna vertebrale storta...stessa tua situazione...dopo qualche settimana mi muoiono!

eltiburon
12-07-2009, 12:38
Date un'occhiata anche al post : "strana moria" di Tatina. Ho dato qualche consiglio estremo...