PDA

Visualizza la versione completa : problema ph-parte seconda...


zenzerina
26-05-2008, 11:47
Ciao a tutti,ho già parlato in un recente topic con alcuni di voi riguardo il mio problema con il ph.avendo kh 5 e ph a 7.8(e non volendo utilizzare co2)mi era stato consigliato di procedere con cambi solo di RO,e utilizzo torba fino al calo del ph,per poi continuare,una volta aggiustati i valori,con RO più sali.Sabato scorso ho cambiato 10 litri d'acqua con acqua di osmosi(i litri dell'acquario sono 50) e inserito pochissima torba nel filtro.Il ph subito dopo il cambio si è abbassato repentinamente(sottolineo che non ho pesci in vasca)e da 7.8 è passato a 7.3,ma da due ore dopo fino a ieri sera,piano piano è riaumentato ed è arrivato a 7.7,mentre il kh è sceso da 5 a 4.
Ora,io vorrei sapere come dovrei agire,ossia il cambio ha abbassato il kh come prevedibile ma con il ph come faccio?mezz'ora fa ho aggiunto più torba nel filtro.Secondo voi dovrei procedere ad un'altro cambio d'acqua RO per portare il kh a 3?ma dopo non sarebbe troppo basso?
Un'ultima domanda:non ho test per la rilevazione del gh,appena posso lo comprerò;devo tenere anche quel valore sott'occhio o posso aspettare visto che pesci non ce ne sono?grazie mille per i consigli :-)

Perry Cox
26-05-2008, 11:56
ma il cambio lo hai fatto con RO pura o trattata con sali?
io non ha mai usato la torba ma credo che tu possa fare così:
prepaari x litri di acqua RO trattata con sali per avere valori certi di KH (e di GH).
tratti questa acqua con torba fino all'ottenimento di un PH y;
a questo punto procedi con il cambio d'acqua, tenendo presente però che la variazione di PH non è proporzionale.
facendo piccoli cambi (10%) settimanali, dovresti in qualche settimana , arrivare ad un PH a te ottimale.
(se usi la funzione "cerca" dovresti trovare i post di molti che utilizzano la torba e le loro tecniche).

ciao,
paolo

zenzerina
26-05-2008, 12:38
Il cambio l'ho fatto con sola RO,perchè volevo abbassare anche il kh,ora non so se è meglio abbassarlo fino a 3,così l'effetto tampone è minore e posso agire sul ph più facilmente.Potrei fare come dici tu,l'unica cosa è che potrei avere lo stesso un ph alto anche con la procedura che mi consigli,perchè questo benedetto ph sembra un valore indipendente da ogni fattore.
basta pensare che quando ho avviato l'acquario,ho tagliato l'acqua di rubinetto che qui a roma a ph 7.2,con l'osmosi che era intorno al 6,eppure il ph lo avevo a 7.9,non mi sembra ci sia una proporzione....

Perry Cox
26-05-2008, 14:00
zenzerina non confondere le cose!
il taglio di acqua di rubinetto (o di qualunque acqua con una sua durezza e un suo PH), non è minimamente influenzabile (per quanto riguarda il PH) dal taglio con RO (anche se ha PH acido).
l'acqua RO avendo Kh e GH = 0 non ha potere tampone e dunque "prende" il PH dell'acqua in cui viene inserita.
Io ti consigliavo di trattare con torba un'acqua con valori di durezza noti (che prepareresti tu con i sali) e di acidificarla con torba.
in questa maniera, la tua acqua "donerebbe" acidità all'acqua della vasca perchè appunto avrebbe un potere tampone, in grado di modificare il PH della tua vasca.


ciao,
paolo

zenzerina
26-05-2008, 17:08
Paolo,capisco chiaramente che il ph dell'acqua RO non modifica quello dell'acqua di rubinetto;solamente non capisco come mai questo ph sia così alto,ben più alto delle due acque messe insieme(o prese singolarmente)..comunque ho messo la torba nel filtro alle 11 e ad ora ancora niente...non si colora neanche l'acqua,bò #07 ...
comunque tornando a quello che mi consigliavi,che kh e gh dovrei dare all'acqua di osmosi da cambiare?gli stessi valori che ho ora in vasca?o mi consigli di scendere un'altro pò con il kh,magari a 3 si smuove qualcosina?

Perry Cox
26-05-2008, 17:14
UN kh 4 va benissimo (anche 5°), mentre il Gh solo per il PH non è importante.
fai una prova a parte come ti ho suggerito e vedi che PH raggiungi. (trattando acqua con KH noto a parte, prima di inserirla in vasca, potresti usare anche altri acidificanti, come ad esempio, l'estratto di quercia et similia).

fai cmq una ricerca sul forum per l'utilizzo della torba!

ciao,
paolo

zenzerina
26-05-2008, 20:24
grazie per i consigli.a presto ;-)