Visualizza la versione completa : Reattore di Calcio Azoo
Caio, qulcuno conosce questo reattore di calcio? Come va? E' buono?
Grazie Omar.
8Gianlu5
26-05-2008, 10:17
Anche io sono curioso di saperlo...
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=3306
;-)
c'era già un toic aperto da qualche parte.... comunque pare una minc***ta.... #23 #23
oceanooo
26-05-2008, 11:37
c'era già un toic aperto
uno solo?? ... vari
comunque pare una minc***ta.... #23 #23
quoto
#28 da oceano
maurofire
26-05-2008, 14:01
quotone per Dani
non voglio sembrare quello difidente (per carità provo tutto) ma già la descrizione del prodotto stesso sà di pagliacciata:
"Nuovissimo reattore di calcio Azoo Twin. Prodotto esclusivo per un acquario che non si vuole fare mancare CLASSE, ELEGANZA e soprattutto coralli! Incrementa il tasso di carbonato nell'acqua (Kh) rilasciandolo in forma ionica positiva e prevenendo allo stesso tempo l'acidificazione dell'acqua. Per essere un ambiente ideale la quantità di calcio deve essere stabile attorno ai 400/450 mg/l. NON SONO NECESSARI ALTRI equipaggiamenti elettrici, è già tutto incluso, a parte il flusso di CO2 in entrata. Per gli acquari da meno di 200 litri comunque l'iniettore di CO2 non è indispensabile anche se consigliato. Il doppio tubo di materiali calcificanti triplicano l'effetto del calcio rilasciato rispetto ai disegni tecnologici tradizionali. Questo aiuta la CO2 a dissolversi totalmente nell'acqua. I materiali calcarei sono GIA' INCLUSI nei due tubi. Qui sotto sono riportati i due possibili modi per montare il reattore: con o senza completa calcificazione dell'acqua. Incluso nel fantastico prodotto ci sono già gli accessori di montaggio per montare il reattore sulla pompa sump o sul bordo dell'acquario. Il reattore di calcio twin effect misura 15 cm di larghezza per 6 di profondità per 42 cm di altezza. L'ultima frontiera in fatto di Reattori di Calcio!!"
Con 100€ se ne compra uno decente/bello sul mercatino o usato da qualche altra parte...
i termini della descrizione sanno di presa per i fondelli verso noi appassionati poi nel reattore ci vuole un minimo di pressione... non è che se l'acqua entra stile "vasi comunicanti" si scioglie bene la CO2 anche perchè non c'è una pompa di riciclo dell'acqua... sta tutto nell'acqua in entrata che poi esce ma le bolle rischiano di non sciogliersi e restare separate
I materiali di riempimento pi che sono? sembra substrato sachem per dolce...e come si cambiano(immagino chiedere alla ditta) e se voglio la korallina o l'arm? come faccio? e poi sembra piuttosto semplice da farsi se volete tanto vale farselo da sè....
già il fatto che i materiali sono inclusi dalla ditta...come prendere un forno cn già il tacchino che ci cuoce dentro :-D :-D -28d# -28d# #23 #07 #07
cioè già certi han problemi con reattori buoni se non ottimi figurarsi con questo robo...
Ok, avete confermato i miei dubbi, me ne sapreste consigliare uno, o più d'uno, buono?
Grazie Omar.
molti adorano il Koralin...dicono che è molto buono ma io non ce l'ho io ho un ruwal un pò modificato... prima avevo uno schuran che però era sottodimensionato...
deltec e elos son buoni... funzionare decentemente lo fanno quasi tutti certi son buoni pochi ottimi...
dipende da esigenze e portafogli...
oceanooo
26-05-2008, 23:44
Per gli acquari da meno di 200 litri comunque l'iniettore di CO2 non è indispensabile anche se consigliato. Il
e qui che vado di bestia... cioè dico io come fà a sciogliere a ph 8 ?
2 sono le cose o non si scioglie o è semplicemente lo stesso materiale che c'è nei buffer solo magari compresso per durare di più ....
cmq tornando a noi per i reattori da consigliarti ....
bhe li si apre tutto un altro discorso e molto dipende anche se hai (o vuoi comprare) phamentro con elettrovalvola senza è consigliato korallin con ce ne sono tanti... ma li non ci sono limiti all immaginazione ... al portafoglio e all ingombro
#28 da oceano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |