Visualizza la versione completa : Taglio foglie Vallisneria Spiralis : errore irreversibile ?
cassinet
25-05-2008, 21:14
Erroneamente, pensavo di irrobustirle -20 , ho dato un taglio netto alle foglie delle mie vallisnerie prima di inserirle in acquario. Solo questa sera ho letto nel forum che non si doveva fare.
Volevo sapere se c'è qualche possibilità che si salvino comunque, o se sono destinate a marcire completamente ?
Grazie
marciranno nel tempo, nel frattempo ne farà di nuove, non preoccuparti, tanto prima o poi avresti dovuto comunque tagliarle. Hai forse indebolito un pò la pianta, ma nulla di irrecuperabile.
cassinet
26-05-2008, 11:09
Grazie per la pronta risposta...
Certo che indebolire la pianta principale dell'acquario proprio nella fase delicata dell'avvio vasca non è stata una bella mossa ! sigh ! #07 #07 #07
saluti
morkanda
26-05-2008, 15:55
guarda, per l'esperienza che ho io (non molta!) ti posso dire che ho sempre tagliato le foglie troppo lunghe senza che sia mai marcito nulla. Unica precauzione un bel taglio obliquo. Come detto per ora le foglie tagliate non sono mai marcite ma hanno continuato a crescere. ciao.
cassinet
27-05-2008, 20:43
incrocio le dita !!!! #13
grazie a tutti
cassinet
06-08-2008, 16:32
Aggiornamento a distanza di quasi 2 mesi e mezzo dall'accaduto :
Le Foglie tagliate sono marcite completamente quasi tutte , per fortuna sono cresciuti nuovi stoloni da dove sono nate altre piantine piccole piccole....
saluti
togli le parti in fase di marcescenza tagliando le foglie vecchie alla base.
per fortuna sono cresciuti nuovi stoloni da dove sono nate altre piantine piccole piccole....
;-)
Dviniost
07-08-2008, 02:43
Inconsciamente hai fatto una cosa buona... ;-)
Ora ti spiego, molte piante (si fa anche con il tenellus nonostante sia un echinodorus, sagittaria, vallisneria, eleocharis ed altre ) prima di essere piantate possono essere spuntate in modo tale da forzare la pianta ad una ripresa vegetativa più veloce...
cassinet
07-08-2008, 08:25
Inconsciamente hai fatto una cosa buona... ;-)
Bene... :-))
solo che sono arrivato alla conclusione di Alex007, cioè di tagliare le foglie vecchie alla base, solo dopo un paio di mesi passati a raccogliere in giro per la vasca i resti delle mie povere valli.... #12 -28d#
Dviniost
07-08-2008, 17:50
Ehehe...Quello è il modo per potarle, quello che ti ho detto io è il metodo per farle stolonare pìù rapidamente in fase di piantumazione. ;-)
Inconsciamente hai fatto una cosa buona... ;-)
Bene... :-))
solo che sono arrivato alla conclusione di Alex007, cioè di tagliare le foglie vecchie alla base, solo dopo un paio di mesi passati a raccogliere in giro per la vasca i resti delle mie povere valli.... #12 -28d#
io ti posso dire una cosa, siccome sono appassionato di questa graminacea da acquario e l'ho ospitata parecchie volte, ho iniziato tagliandola con la forbice e cresceva nuovamente, fino ad un certo periodo poi caput! ora ho trovato il metodo un po faticoso ma' utile. con una mano tieni la foglia che vuoi tagliare, credo la piu' lunga e con l'altra mano scorri fino alla radice e strappa, non lasci nesson residuo di foglia tagliata praticamente la elimini tutta, vedrai come prospera di nuovo! ciao
Si pelle ,questo è un'altro buon metodo per eliminare le foglie più vecchie o rovinate anche se è più facilmente applicabile sulle grandi echinodorus e se non lo si è mai fatto si rischia di sradicare parzialmente la vallisneria.Comunque cassinet,se te la senti puoi adottare anche questo metodo che ti ha descritto pelle staccando le foglie come si staccano le foglie ad una pianta di insalata (afferando la foglia tra le due dita).
cassinet
09-08-2008, 13:15
proverò anche questo metodo.....
ma ALEX007 dici che è applicabile anche con le foglie delle echinodorus ? non c'è il rischio che mi viene su tutta la vasca ? :-)) :-))
normalmente le echinodorus sono ben ancorate al fondo ma devi avere sempre un pò di prudenza. ;-)
Dviniost
09-08-2008, 15:04
Ragazzi tagliatele alla base non strappaele via. Se non lo si fa bene si potrebbe danneggiare la pianta o l'apparato radicale ed una pianta mette meno tempo a cicatrizzare un taglio netto che invece uno strappo. Tagliate con una forbice vicino al colletto della pianta come fanno tutti così non c'è alcun rischio..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |