Visualizza la versione completa : esplosione batterica
come posso eliminare un'esplossione batterica,che mi intorbidisce l'acqua(una nebbiolina)da una settimana?
Perry Cox
26-05-2008, 09:06
puoi fare due cose se si tratta di una esplosione batterica:
o non fai nulla, e tra qualche tempo, la "nebbiolina" sparirà da sola;
oppure procedi a cambi frequenti e di piccola entità (5%), fino a superamento del problema.
ciao,paolo
quoto paolo brustia, ed aggiungo che la frequenza dei cambi deve essere giornaliera.............
pero il problema avviene spesso,risolvo il problema e dopo un po' si ripresenta
in questo caso rivedrei la conduzione della vasca e la manutenzione del filtro.......spesso avviene dopo approfondite operazioni di pulizia dei materiali filtranti.
sto' cambiando 1 litro di acqua al giorno(5%)ma la situazione non migliora.
Perry Cox
29-05-2008, 08:57
gig65, non hai compilato il profilo e dunque non ho informazioni sulla tua vasca........
ma dentro, hai già pesci?
l'esplosione batterica capita in concomitanza con qualche procedimento (aggiunta di batteri, pulizia del filtro, o altro?)
ciao,
paolo
acquario che funziona da un anno(ambiente da 34 litri con filtro trio)pesci:10 neon 3 corydoras,una coppia di pelvicacromis che da un paio di giorni ha partorito una 30 di avanotti.La nebbia dentro l'acquario c'e da circa 10 giorni ed e' la seconda volta che succede nell'ultimo mese.La prima volte e' durata una settimana,ho cominciato a cambiare 1 litro di acqua al giorno e dopo alcuni giorni la situazione e' migliorata dopo qualche settimana la situazione e' di nuovo peggiorata,pulisco il filtro ogni 15 giorni
pulisco il filtro ogni 15 giorni
che tipo di pulizia effettui?
sifono il fondo e risciacquo la spugna
non tocchi i cannolicchi?
ogni mese gli do'una sciacquata con acqua dell'acquario,sono i porosi
credo a questo punto che il problema sia questo, troppa manutenzione del filtro.................innanzitutto non toccare mai più il materiale biologico (cannolicchi o simili), e cerca di limitare al minimo la manutenzione della parte filtrante, cioè pulisci la spugna solamente quando diventa talmente sporca da limitare il flusso dell'acqua...........
tanto per farti capire........io il mio filtro, in 3 anni di attività, l'ho aperto per pulirlo 2 o 3 volte al massimo. ;-)
o.k. ma adesso cosa devo fare per risolvere il problema.
o lasci tutto così com'è ed aspetti che si risolva da solo, o continui con piccoli cambi quotidiani.
Mi inserisco perche' ho un prob. simile pero' in piu' sul legno si e' formata come una muffa biancastra (acquari avviato da 4 gg)
enry79, lascia tutto così com'è, tanto sei ancora in maturazione.
enry79, lascia tutto così com'è, tanto sei ancora in maturazione.
grazie immaginavo e'che mi piace sentirmelo dire perche' dopo aver letto e riletto e fatto domande stupide sto creando un acquario spettacolare (x me)
continuo a cambiare l'acqua ogni giorno (5%)ma la situazione non migliora
a me e' tornato tutto normale #22
dopo 20 giorni di continui cambi giornalieri di acqua la situazione non cambia
postaci i valori dell'acqua, ph no2 no3..........
Talpottolo
19-01-2009, 15:51
buongiorno. ero ignorante e ho messo i pesci in acqua senza far passare i 30 giorni di avviamento vasca (prima erano in vaschetta 5L i tre pesci rossi) ora sono 3 giorni che ho messo della lemnia in superficie (per i nitrati) e ho acqua torbida e lattigginosa.
Posto che sono stato un deficiente a mettere i pesci dentro subito (ero nuovo della cosa) e che no mi andrebbe di rimetterli nel 5L, sono dispostissimo ad aspettare che il filtro faccia il suo dovere ma ho delle domande secche da porre:
-levo la lemnia (messa in superficie per i nitrati)?
-non volendo mettere mano alla vasca come posso eliminare le cacche numerose dei pesci (ho un sifone a batteria)
-devo togliere i pesci?
-ho un secondo filtro meccanico con sistema venturi (bollicine sotto l'acqua). meglio acceso o spento?
- nel filtro askoll trio levo il carbone e ci metto altri cannolicchi con lana di perlon?
- in presenza di esplosione batterica i pesci soffrono? I miei sembra stiano bene.
Vi chiedo una mano e un consiglio.
Svuoto tutto levo i pesci e ricomincio da capo? considerato purtroppo che prima ero uno di quelli da pesci rossi nella boccia, se dovessi optare per questa soluzione come posso fare?
Scusatemi la franchezza ma mi sento disarmato.
Se la soluzione è andare avanti con la nebbia, usando il sifone a batteria per levare la cacca, vorrei che qualcuno mi aiutasse a capirlo.
grazie mille a tutti.
gabriele.
il mio set è askoll ambiente 34 litri avviato da 15 giorni con pesci dentro subito (SI SONO IDIOTA), valori dell'acqua ancora non ho fatto i test, filtro askoll trio con spugna cannolicchi e carbone.
3 pesci rossi
strato non troppo fitto di lemnia in superficie
Talpottolo
19-01-2009, 15:51
buongiorno. ero ignorante e ho messo i pesci in acqua senza far passare i 30 giorni di avviamento vasca (prima erano in vaschetta 5L i tre pesci rossi) ora sono 3 giorni che ho messo della lemnia in superficie (per i nitrati) e ho acqua torbida e lattigginosa.
Posto che sono stato un deficiente a mettere i pesci dentro subito (ero nuovo della cosa) e che no mi andrebbe di rimetterli nel 5L, sono dispostissimo ad aspettare che il filtro faccia il suo dovere ma ho delle domande secche da porre:
-levo la lemnia (messa in superficie per i nitrati)?
-non volendo mettere mano alla vasca come posso eliminare le cacche numerose dei pesci (ho un sifone a batteria)
-devo togliere i pesci?
-ho un secondo filtro meccanico con sistema venturi (bollicine sotto l'acqua). meglio acceso o spento?
- nel filtro askoll trio levo il carbone e ci metto altri cannolicchi con lana di perlon?
- in presenza di esplosione batterica i pesci soffrono? I miei sembra stiano bene.
Vi chiedo una mano e un consiglio.
Svuoto tutto levo i pesci e ricomincio da capo? considerato purtroppo che prima ero uno di quelli da pesci rossi nella boccia, se dovessi optare per questa soluzione come posso fare?
Scusatemi la franchezza ma mi sento disarmato.
Se la soluzione è andare avanti con la nebbia, usando il sifone a batteria per levare la cacca, vorrei che qualcuno mi aiutasse a capirlo.
grazie mille a tutti.
gabriele.
il mio set è askoll ambiente 34 litri avviato da 15 giorni con pesci dentro subito (SI SONO IDIOTA), valori dell'acqua ancora non ho fatto i test, filtro askoll trio con spugna cannolicchi e carbone.
3 pesci rossi
strato non troppo fitto di lemnia in superficie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |