PDA

Visualizza la versione completa : Turboflotor


Hoja
25-05-2008, 20:47
C'è per caso qualcuno di voi che sa come si regola il turbo flotor 1000 sl?
Dalle istruzioni non ci capisco una mazza #07

Cenere
25-05-2008, 21:14
Hoja,
quello schiumatoio non ha molte regolazioni, puoi solo variare
il flusso in uscita.

-28

Paolo Taddei
25-05-2008, 21:26
Puoi mettere un rubinettino per il flusso dell'aria ma non ottieni un granche'.
Ce l'ho da tre anni ma ora lo cambio.
Sinceramente per la tua vasca lo vedo anche "stretto".

Hoja
25-05-2008, 21:37
Lo so, avete ragione ma x il momento è tutto quello che posso permettermi.... ;-) .
penso di sostituirlo anche io ..... pensavo che si potesse regolare.... -04

Cenere
25-05-2008, 21:49
Hoja,
io l'ho avuto, secondo me e' un buon schiumatorio (ultrasilenzioso), ma
con i tuoi litri lo vedo un po' "stretto" soprattutto se in vasca hai molti
pesci o hai tutti sps.

-28

Hoja
25-05-2008, 22:25
Ma regolando il flusso in uscita comunque non aumenta la schiumata giusto?
Mettendo invece un rubinetto all'ingresso dell'aria schiuma al momento che la si chiude ma poi niente....bho....

Perry
26-05-2008, 07:59
Hoja,
se chiudi o apri i rubinetti di uscita si alza o si abbassa il livello dell'acqua..

Hoja
26-05-2008, 18:09
Quindi chiudendo i rubinetti ed alzandosi l'acqua dovrebbe schiumare di più....xchè il mio schiuma un pò poco e quello che me l'ha venduto mi ha risposto che si vede che non c'è niente da schiumare!!!??? -04 -04 -04

Perry
26-05-2008, 18:13
bè, dipende dalla vasca..quando lo hai montato? tieni conto che gli skimmer hanno bisogno di un periodo per "abituarsi"..qualche giorno solitamente.
Non è che schiuma di più se alzi il livello..schiuma più bagnato o più secco, non più o meno ;-). La regolazione base è sempre la stessa..far arrivare il livello dell'acqua alla base del collo e vedere come si comporta..

LLorenzo
26-05-2008, 20:00
quell'affarino non schiuma male, ha solo dei cali di rendimento come tutti i monopompa.
Io l'ho usato pe un pò immerso in sump, e non ho una palude in vasca :-)) e schiumava denso e il risultato ( a parte appena avviato) era uno schiumato scuro e puzzoso, insomma nella norma. Confermo quanto detto, regoli solo l'altezza della colonna d'acqua. se hai montato l'anello per prolungare l'altezza del bicchiere, imposta la leva a 1/3 del suo percorso partendo da 0 ( acqua tutta aperta) aspetta 2 giorni e poi vedi come va.. il mio lo pulivo ogni 8 o 9 giorni perchè poi iniziava a degradare le prestazioni. Il difetto se vogliamo, è che essendo un modello nato per essere appeso, non ha le ottimizzazioni che godrebbe un modello per sump o esterno, cmq ottimo il ricircolo made in aquamedic creato dai due coni contrapposti.

Hoja
26-05-2008, 21:15
Sono passato anche stasera dal mio negoziante #36# e mi ha ribadito che non avendo ancora all'interno coralli e avendo pochi pesci,è normale che non schiumi #24 .
Comunque mi ha garantito che va bene per il mio acquario e che quando introdurrò i coralli inizierà a schiumare...bah...staremo a vedere visto che al momento non posso proprio sostituirlo con un altro.. (Ho già speso una cifrona x tutto... -20 )

CIKO
27-05-2008, 00:19
hoja l'unico consiglio che ti posso dare visto che ce l'ho anch'io è di tenere tutti i rubinetti aperti,è il miglior modo per sfruttare al meglio lo skimmer

Paolo Taddei
27-05-2008, 09:05
Quoto CIKO.

Anch'io li ho sempre tenuti TUTTI APERTI.

Hoja
27-05-2008, 21:38
Grazie ragazzi x tutte le risposte....mi siete di grande supporto :-)) -28