Visualizza la versione completa : Metodo Ecosystem (MM)
Salve a tutti,
Mi son imbattuto per caso nell'acquario di G. Lautone pubblicato sulla sezione "l'acquario del mese" con il sistema Miracle Mud e ne son rimasto sorpreso.
Ho provato a cercare su internet e tra i forum internazionali ma ho trovato veramente poco, 1 paio di articoli ma di vecchia data.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha vasche con questo sistema o lo ha mai provato.
Grazie
illiccud
26-05-2008, 12:08
Ho allestito la mia nuova vasca con il metodo MM da un paio di giorni circa. Ti terrò aggiornato sul suo andamento.
Grazie illiccud,
Quanto e' grande la tua vasca? e quanto l'hai fatto grande la sump?
...campa cavallo.....
emio, nn capisco il senso del tuo intervento..
Clx986, io l'ho provato su una vasca da 200 litri. Vai su www.zanclus.it ci sono 2 articoletti che scrissi un po' di tempo fa.
...era per dire che se aspettavi di avere risposte da illicud stavi fresco...ha scritto di aver iniziato da 2 giorni.....
emio, capito.
clx986, letti gli articoli?
eccomi......
acquarietto da 100 Lt + sump da 50 Lt ca
Il metodo mi è stato consigliato dal mio negoziante di fiducia....
Sono partito 4 mesi fà. Fatemi qualche domanda, se sono in grado rispondo, visto che ancora non ho molta esperienza #13
Albe e' proprio leggendo quei due articoli che mi son interessato di questo sistema :D!
X Docj76 la sump di che dimensioni l'hai fatta?
La sump: 50*30 H=45; tre scomparti. 1 discesa dall'acquario con biosfere h=42. 2 fango e caulerpa H =40. 3 pompa di risalita con livello dell'acqua a circa 10 cm, regolato da un interruttore di livello, collegato con un serbotaio di reintegro dell'acqua evaporata.
Nello scomparto due ho posizionato una piccola pompa filtro per eliminare le piccole impurita che scendono nella sump.
Mi sono avvicinato da poco a questo mondo affascinante, però mi piacerebbe condividere questa esperienza con altre persone quindi se hai altre domande sono a tua disposizione.
Sto cercando di implementare un altro metodo di gestione che preveda comunque l'utilizzo del fango, visto che ha i suoi pregi però come unico metodo idi gestione non penso vada bene.
Ciao
....a parte valutazioni personali sul sitema....
...le biosfere sotto lo scarico ed il filtro pompa ti remano contro...producono quello che lo ski dovrebbe prevenire....a proposito....senza ski ?
bhè hai seguito il metodo alla lettera....tienici informati ;-)
...forti...fortissimi dubbi...
ciao raga io ho il MM da 2 anni circa
come ti trovi...io non molto bene, non so però se dipenda da questo metodo di gestione, o da una mia cattiva gestione......
forte presenza di alghe filamentose, non so più cosa fare !!!
Pensa, che ieri per disperazione ho acceso lo skimmer....vediamo che succede !?
che ne pensi ?
hai qualche consiglio per eliminare queste maledettissime alghe filamentose verdi
grazie
devi avere molta pazienza e sopratutto un po alla volta comincia ad alimentare la vasca
è proprio quello che ho iniziato a fare da circa due settimane....però mi sembra che la situazione alghe è peggiorata. sto inserendo zooplancton - plancton e un complesso in microgranuli di vitamine acidi grassi etc. per lo skimmer cosa mi suggerisci....vorrei abbassare un pò il carico dei nutrimenti che arrivano a queste maledette alghe, anche se i nitrati li ho a 10 (po4 a 0)
....pero'....
...nitrati a 10...
...po4 chissa' a quanto (non credo che il valore sia giusto)....che test usi ?
....e poi senza schiumatoio ?
....lo credo che hai alghe filamentose.....fiori niente ?
uso test della sera, lo so non sono il meglio però.....
lo schiumatoio è acceso solo da qualche giorno, anche perchè il metodo non lo prevede, comunque adesso lo tengo acceso e vediamo se la situazione migliora.
docj76, aldilà che io lo reputi o meno un buon sistema...penso una cosa...cosa ti aspettavi???tutte le vasche devono passare la fase algale ecc ecc...per poi stabilizzarsi...se ogni 2 settimane cambi metodo...come speri di vedere migliormanti.
hai scelto il metodo MM e devi portarlo avanti senza modifiche continue.IMHO
e cambia test quelli sono una ciofechina ;-) ariIMHO
...test sera ?....
...senti.....
...prova ad assaggiare l'acqua della vasca....a sorsetti.....guarda il colore ed il perlage....il risultato sara' attendibile come i sera....
...ne saprai quanto adesso...
....ma almeno avrai risparmiato i soldi per qualcosa di piu' utile....
intanto spegni immediatamente lo schiumatoio,secondo cambia test,terzo sei sicuro di aver realizzato il filtro sottovasca come da istruzioni di leng-sy?Fammi sapere ciao
ancora no a parte il proliferare delle alghe verdi filamentose, comunque ho spento lo schiumatoio....però ho ancora i miei dubbi su questo metodo. comunque come dite voi andiamo avanti e vediamo che succede.
un'altra cosa....purtroppo non ho potuto acquistare un reattore del calcio e ho il kh e il calcio molto ballerini...sto usando un integratore di calcio liquido e di kh plus liquido per tenere i valori nella norma.
a presto
è normale che l'acquario cominci a consumare,comunque è un sistema che richiede un pò di tempo prima di avviarsi,perciò non ti disperare alla prima difficoltà.Questa è la foto del mio filtro MM sotto la vasca.
se hai qualche problema fammi sapere ciao
ciao
stavo guardando la foto della sump....come dimensioni e fattezze è uguale alla mia; il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di tenerla molto pulita....anche inserendo una piccola pompa filtro, ma anche a livello di vetri e alghe (pulirle con le mani se incrostate da depositi)
comunque adesso sono entrato al quinto mese di funzionamento e spero che la situazione migliori...anche perchè ho iniziato da poco questo bellissimo hobby, quindi sto facendo esperienza di pari passo alla maturazione del mio acquario.
scusa perchè una pompa filtro non serve a nulla,il filtro va da se,io la leverei,hai per caso visto pompe nel mio filtro?E comunque se non credi alla foto te ne faccio altre da altre angolazioni.Di dove sei?Così se ti interessa ti do il numero di tel di un negozio che è stato uno dei primi se non il primo ad avere il MM in Italia,molto competente.Ciao fammi sapere.
ciao, sono di roma...se mi puoi mandare delle altre foto ne sarei ben contento, almeno riesco a confrontare il mio lavoro.
ho da poco inserito per eliminare le alghe la dolabella auricolaria....è un vero e proprio trattore...sono circa due giorni e mi ha quasi tagliato tutto il praticello che avevo......eccezziunale veramente !!!
se posso ti mando anche io qualche foto del mio acquarietto.
ciao
Marco
Ciao Marco mi chiamo Andrea sono di rovigo,stai molto attento alla dolabella perche va a brucare anche sulle pompe di movimento con conseguenze che puoi immaginare,ed è anche moderatamente velenosa.Se mi dai la tua mail ti invio le mie foto,ciao.
Andrea
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |