PDA

Visualizza la versione completa : quali e quanti killi in 150l netti


LuC_oT
25-05-2008, 15:53
volevo realizzare un acquario per killi piuttosto grande e ne ho a disposizione uno da 150l netti, quali specie sarebbero più indicate e quanti esemplari potrei inserire?

bob227
26-05-2008, 08:57
150 L sono tanti per i killi o almeno per alcune specie.
Con questo non voglio die che sono troppi ma immagino che con una vasca di tali dimensioni tu voglia arredarla di tutto punto.
Il che ti preclude per qustioni di praticità quasi tutti gli annuali.
Per gli annuali più grossi va benissino la dimensione indicata cioè per gli ex Megalebias e per i Cynolebias.
Altrimenti puoi attrezzarla per di killi di gruppo come i lampeyes 20#30 esemplari ci stanno benissimo.
Se vuoi attrezzarlo stile tanganinka ci sono anche i Lamprichthys tanganicanus killi sui 12 cm da adulti e che vivono nel lago tanganika.
non hanno bisogno di piante solo rocce e depongono negli intertizi.

Take care

Marco Vaccari
26-05-2008, 14:15
...molto buone le soluzioni (come scrive Bob) di approfittare dello spazio per allevare grandi killi (ex megalebias ecc..) in questo caso la vasca può essere arredata, anche con la sabbia, in quanto gli annuali sudamericani devono deporre in uno strato profondo di torba, e non riuscendo ad immergersi nella sabbia o nella ghiaia, ti andranno a cercare i vasetti di vetro con la torba che tu avrai debitamente nascosato tra le piante...
...perfetto per i lampeyes e per i lamprichthys...
un'altra soluzione potrebbe essere un gruppetto di epiplatys ( fasciolatus, dageti, togolensis ad esempio...) che occupano la superficie (riproducendosi nei mop) e ciclidi della stessa area geografica (es: pelvicachromis, nanochromis..) ..
...in ogni caso eviterei convivenze impossibili e fantasiose... aphyosemion con caridine, colisa, tetra o corydoras...
parola d'ordine con i killi: un'acquario - una specie (tranne qualche rara eccezione)

lion1810
26-05-2008, 14:37
megalebias #06


:-D :-D :-D :-D

Marco Vaccari
26-05-2008, 15:32
...ma come Filippo!.... non ti piacciono?

attualmente ne allevo tre specie, gli elongatus "fanazul" (che hai visto a Ferrara) i prognathus "ruta 15 Rio Lascano" e i wolterstorffi "Porto Alegre"...
...degli elongatus ho tante uova, e oggi ho raccolto il primo sacchetto dai wolterstorffi.

...comunque ti ho appena spedito un sacchetto con 40 uova di elongatus, contento? ;-)

Marco

lion1810
26-05-2008, 16:08
-05 -05 -05

no ti prego!!

:-)) :-)) :-)) :-))

starebbero scomodi in una vaschetta da 6l
:-D

Marco Vaccari
26-05-2008, 16:32
...se li metti di traverso dovrebbero riuscire a starci tutti e quaranta! #36# uno di testa e l'altro di coda... poi aggiungi un po' di salamoia e lascia a riposare tutto in cantina...
dopo qualche settimana li puoi usare per condire la pasta! -c30

lion1810
26-05-2008, 17:07
-05

... mmmaaa

-05 -05

che siano buoni??



:-D :-D :-D :-D

LuC_oT
27-05-2008, 00:56
ho visto gli epiplatys annulatus che mi piaciiono molto cosa ne pensate?

lion1810
27-05-2008, 08:29
ho visto gli epiplatys annulatus che mi piaciiono molto cosa ne pensate?

Pseudepiplatys annulatus

Bello.
Non facile da riprodurre ma bello.

Marco Vaccari
27-05-2008, 13:38
...intanto si chiamano pseudepiplatys annulatus..

sono molto belli, di non semplice allevamento e di riproduzione molto difficile, e dato che l'allevamento dei killi è sempre correlato alla loro riproduzione direi che sono pesci difficili e secondo me, sconsigliati a chi inizia. In più siamo in vista dei grandi caldi e se non hai una cantina fresca o un punto fresco in casa sarà molto difficile riuscire a farli sopravvivere alla calura...
...in più in una vasca da 150l sono completamente ingestibili, sono microscopici in relazione alla vasca, impossibile trovare piccoli...
...da sconsigliare...

bob227
27-05-2008, 21:11
Megalebias !!! Megalebias!!! Cynolebias !!! Cynolebias!!

Take care

Marco Vaccari
27-05-2008, 22:47
....magari! #36# #36# #36# #36#

lion1810
28-05-2008, 08:32
beh anche qulache bel Fundulopanchax di taglie XXL

solidred
28-05-2008, 11:51
megaaaaaalebiasssssssssssss mamma che brutti, me li sognerei la notte, però potrei tenerli in giardino di fianco alla griglia eheheheh magari son pure buoni e non lo sappiamo, bisogna sperimentare #18

lion1810
28-05-2008, 11:57
#18 #18

LuC_oT
28-05-2008, 14:37
credo che opterò per il gruppetto di epiplatys, quali sono i più facili

Marco Vaccari
28-05-2008, 14:54
...gli epiplatys sono in genere abbastanza semplici: i più accessibili sono sicuramente i dageti, ma anche i grandi fasciolatus, infrafasciatus, togolensis... (in tutte le loro mille popolazioni e sottospecie)... forse anche i singa... comunque dai un'occhiata qua:

http://www.killi.org/cgi/phpBB2/album_cat.php?cat_id=11

sono molto semplici anche i pachipanchax plaifairi, gli aplocheilus (panchax, lineatus...)...

a proposito! (per Lionello e Pierpaolo)... anch'io ho tantissime specie dalle livree colorate, ma le maggiori soddisfazioni le ho da questo interessantissimo gruppo che sono gli ex megalebias!... hanno un comportamento davvero affascinante!.... ed è un piacere allevarli e riprodurli (anche se non sono per niente semplici!) e comunque sono molto meno aggressivi dei grandi cynolebias!
bye!

lion1810
28-05-2008, 15:15
#36# Di epiplatys ce ne sono di veramente carini #36#


>ma le maggiori soddisfazioni le ho da questo interessantissimo gruppo che sono gli ex megalebias!

naturalmente De gustibus non est disputandum

solidred
28-05-2008, 15:43
x Marco, ma dai, non lo avevamo capito che ti piacevano... #07
guarda che scherziamo, è che a Ferrara li abbiamo imbustati noi io e il fido filippo e sembravano dei bisonti imbizzarriti eheheheh

lion1810
28-05-2008, 16:58
... facevano impressione :-D :-D :-D

solidred
28-05-2008, 18:15
si si facevano impressione e un paio di loro hanno cercato pure di mordermi #18
mentre gli altri ringhiavano mostrando i denti e sbavando dalla bocca :-D

LuC_oT
28-05-2008, 20:03
ho dato un occhiata al link e ho deciso di prendere Epiplatys bifasciatus adesso devo allestire l'acquario e riuscire a procurarmeli

Marco Vaccari
28-05-2008, 23:03
....la vedo dura!.... non voglio sempre fare l'uccello del malaugurio, ma sono una specie decisamente non diffusa nell'hobby...
..su aquabid non li trovi... prova a contattare un po' di persone qua e là... (soprattutto là) in Germania, Olanda e Belgio...

...buona fortuna!


ps: per Filippo e Pierpaolo: non preoccupatevi di offendermi! ;-) so di allevare pesci non propriamente estetici... ma non sono neanche usciti dalla schiera degli Orchi del Signore degli Anelli! -14- -14- -14-
Marco

bob227
29-05-2008, 00:00
....la vedo dura!.... non voglio sempre fare l'uccello del malaugurio, ma sono una specie decisamente non diffusa nell'hobby...
..su aquabid non li trovi... prova a contattare un po' di persone qua e là... (soprattutto là) in Germania, Olanda e Belgio...

...buona fortuna!


Concordo vai sugli Epl. dageti che trovi in negozio


ps: per Filippo e Pierpaolo: non preoccupatevi di offendermi! ;-) so di allevare pesci non propriamente estetici... ma non sono neanche usciti dalla schiera degli Orchi del Signore degli Anelli! -14- -14- -14-
Marco

Marco perdonali non sanno quello che dicono e soprattutto quello che perdono e ancora il killispirito non li pervade, peccato. La bellezza non e' nella livrea ma nella specie: ancora siamo al livello degli Anableps: metà fuori e metà dentro.

A parte i gusti: the beauty is the eye of beholder.

Take care