Entra

Visualizza la versione completa : Controllo temperatura


Amstaff69
25-05-2008, 14:33
Giusto per organizzare le prese del nuovo acquario:
gestendo con aquatronica, sonda temperatura e riscaldatore (ovviamente) mi chiedo se dovrò settare solo l'intervento del riscaldatore quando scende la temperatura, avendo il refrigeratore un proprio termostato o no?
Nel primo caso il refrigeratore lo lascerei staccato dall'unità di potenza, per suo conto. Devo invece attaccare lì tutto?
Grazie

Amstaff69
27-05-2008, 22:51
....sono l'unico ad essermi posto la questione? #23

giampy65
27-05-2008, 23:32
Io lo tengo staccato dall'unità di potenza e lo faccio andare con il suo termostato anche perchè non credo gli faccia bene attaccare e staccare la corrente al clima.

mar72
28-05-2008, 08:37
Io pensavo di utilizzare una pompa dedicata per il refrigeratore e collegare questa ad aquatronica in modo da farla staccare nel caso la temperatura si abbassasse troppo

ik2vov
28-05-2008, 11:06
Lalogia d'utilizzo del termostato per il riscaldatore e' la medesima di quella per il refrigeratore, utilizzando un solo termostato per entrambi avro' solo un punto di riferimento che evta mi possano funzionare entrambe le utenze in contemporanea perche' i due termostati leggono diverse temperature.

Io preferisco comandare tutte le utenze tramite il controller, ma si puo' far lavorare i termostati delle singole utenze se tarati bene.

L'ulteriore gestione della pompa che invia al refrigeratore, spegnedola qualora si abbassasse troppo l temperatura, a un solo effetto negativo, qualora il refrigeratore fosse in funzione allo spegnimento della pompa.

Ciao

mar72
28-05-2008, 11:41
ik2vov, Gilberto ma non pensi che rimarrebbe comunque acqua nel refrigeratore?
Nel caso raffredderebbe quella e poi si spegnerebbe da solo: sinceramente devo ancora collegare il mio nuovo acquisto e magari ho detto una fesseria!

ik2vov
28-05-2008, 11:46
Marcello, probabilmente rimane acqua nel refrigeratore, nel mio caso specifico siccome il refrigeratore e' esterno, 4 metri di tubi in uscita e 4 in ritorno refrigeratore posto a circa 60cm d'altezza..... l'acqua ne esce.... e torna in sump, io brucerei il refrigeratore.
Dato che non so per certo se resta acqua ne refrigeratore io lo sconsiglierei, ma se si ha la certezza che resta e' fattibile, basta non ghiacciare l'acqua..... :-)

Ciao

mar72
28-05-2008, 11:50
Grazie, allora farò delle prove.
Ma ci sono controindicazioni a far andare il refri collegandolo alla presa della ciabatta aquatronica in modo da farlo accendere e spegnere sulla base del programma che imposto sul controller?

ik2vov
28-05-2008, 11:54
Per me non c'e alcuna controindicazione, il termostato del refrigeratore non fa altro che accendere o spegnere elettricamente (dando o togliendo corrente) cme potresti fare con un'interruttore, lo stesso fa il controller.

Ciao

mar72
28-05-2008, 11:57
ik2vov, anch'io pensavo così .... ma meglio una domanda in più che un refri bruciato ....

ik2vov
28-05-2008, 12:17
ma meglio una domanda in più che un refri bruciato ....

Senza dubbi :-D :-D

Amstaff69
28-05-2008, 18:01
Il problema però potrebbe persistere, se non erro.
Diciamo, ad esempio, che la sonda aquatronica mi legge una temperatura per la quale accende il refrigeratore, ma questo potrebbe leggere col suo termostato una temperatura diversa e a sua volta accendersi o spegnersi...o sbaglio?
Bisognerebbe forse escludere il termostato del refrigeratore, ma come?

ik2vov
28-05-2008, 19:48
Bisognerebbe forse escludere il termostato del refrigeratore, ma come?

Mettendolo al minimo di modo che sia sempre attivo... ;-)

Amstaff69
28-05-2008, 22:33
Bisognerebbe forse escludere il termostato del refrigeratore, ma come?

Mettendolo al minimo di modo che sia sempre attivo... ;-)...giusto anche questo...
E mi sa che otto prese a questo punto non mi bastano... #06

cadriano
29-05-2008, 18:49
io ho inserito su due prese l'inserimento della ponpa e del refrigeratore,
la mattina alle sette inserisco i due , la sera,
prima faccio spegnere il refrigeratore poi dopo qualche minuto la pompa di circolazione, non avendo proplemi di temperatura di notte posso utilizzare questo sistema

ciao cadriano

MarcoPalmerini
18-06-2008, 21:21
Ma non ci sono problemi nel lasciare l'acqua ferma nel circuito sump refrigeratore per troppo tempo in esterno alla vasca ?... leggi prolificazione batterica oppure creazione di depositi calcarei che vanno ad incidere sul rendimento del refrigeratore ?

cadriano
18-06-2008, 21:24
puoi sempre far funzionare diciamo ogni due ore per cinque minuti la pompa cosi da far circolare l'acqua nell'impianto,

ciao cadriano