Entra

Visualizza la versione completa : ph: problema a "monte"


peppecutolo
25-05-2008, 10:39
salve a tutti,premetto che prima di postare ho cercato sul forum ma le centinaia di domande poste su come abbassare il ph mi hanno confuso anche se molte mi hanno chiarito meglio la questione.
ora veniamo a noi:
il mio scopo sarebbe quello di abbassare il ph attualmente a 8 almeno fino a raggiungere un valore tendente al 7.
tra i tanti post che ho letto,ho capito che anche con l'utilizzo di co2 non riuscirei ad operare tale aggiustamento per via del kh alto (9), dovuto sfortunatamente all'acqua di rubinetto(kh 30 -05 ) che utilizzo per tagliare in ragione del 50% quella ro.
la domanda:secondo voi sarebbe utile operare un cambio parziale con sola acqua ad osmosi inversa per abbassare quindi il kh e poi provare con la co2 per agire sul ph???
o in alternativa come agire???

Mkel77
25-05-2008, 11:54
sicuramente l'unica soluzione è proprio quella di tagliare l'acqua della vasca con acqua d'osmosi pura............l'importante è che in vasca non ci siano pesci, altrimenti la variazione di valori sarebbe troppo repentina con rischio per la loro salute..................
Se in vasca hai pesci, dovrai effettuare questa operazione in più riprese ed in più giorni.

pclaudio
25-05-2008, 16:17
sicuramente l'unica soluzione è proprio quella di tagliare l'acqua della vasca con acqua d'osmosi pura............l'importante è che in vasca non ci siano pesci, altrimenti la variazione di valori sarebbe troppo repentina con rischio per la loro salute..................
Se in vasca hai pesci, dovrai effettuare questa operazione in più riprese ed in più giorni.

In pratica ai prossimi cambi, invece di "tagliare" 50/50 usa 75% R.O. e 25% rubinetto.

Perry Cox
26-05-2008, 09:22
ciao!
tagliando con sola RO, otterrai, oltre ad una diminuzione del KH anche ad una diminuzuione del GH.
devi valutare questa cosa per agire al meglio.
guardando i tuoi valori, (KH09 e GH =12) e supponendo che tu debba portare il valore del KH a circa 5° e che ti vada bene il GH =12 (o al massimo 10°),dovrai operare si con acqua RO ma con l'aggiunta di sali per il GH.
tagliando solo con Ro (è come ti si diceva in precedenza non portare i valori bassi in un unico cambio) porteresti si il KH a cirac 5 ma anche il Gh circa a 6°.
se tu volessi tenere il valore del GH più alto, dovresti appunto utilizzare dei sali per il GH.
(dai una occhiatab al link nella mia firma per qualità dei sali, dosaggi ecc.)

ciao,
paolo

peppecutolo
26-05-2008, 11:04
grazie per le risposte,siete minuziosi e soddisfacenti come nessun'altro.. #36#
scusate l'ignoranza ma che problemi potrei avere abbassando anche il gh??? #12

Perry Cox
26-05-2008, 11:15
con i pesci che hai, puoi andare a valori di GH che otteresti con tagli di RO (dunque circa 6°)
per rispondere alla domanda sul GH si può dire che la concentrazione di Ca2+ e Mg2+ influenza il trasferimento dei nutrienti e dei prodotti di rifiuto attraverso le membrane cellulari e può anche influire sulla fertilità dei pesci, su i reni e sulla crescita.
dunque è bene avere valori ottimali di GH in funzione dei pesci allevati per salvaguardare tutte le funzioni (riproduttive comprese) dei nostri pesci.

Mi raccomando, il cambio fallo graduale, non in una volta sola;
quando poi avrai i valori corretti, utilizza acqua RO + acqua di rubinetto, per avere sempre gli stessi valori (oppure utilizza sola RO , trattata con sali).

ciao,
paolo.

peppecutolo
26-05-2008, 11:38
ok ok...grazie ancora

paolo brustia,ho dato un'occhiata al link in firma,visto che l'acqua che sgorga dal mio rubinettò è eccessivamente dura potrei optare per osmosi arricchita di sali,casomai ti invio un mp ;-) grazie

peppecutolo
26-05-2008, 12:02
altra domandina,potrei usare l'acqua a durezza 0 proveniente da un inpianto di depurazione domestica invece di quella r.o.????

Perry Cox
26-05-2008, 12:10
l'acqua Ro, oltre ad avere durezza = 0 non ha proprio nulla al suo interno che non sia H2O. (è esente da nitriti, nitrati, fosfati, silice ecc.)
dovresti guardare bene come funziona il tuo depuratore!

ciao,
paolo

peppecutolo
26-05-2008, 12:17
ok mi informo meglio grazie :-))

peppecutolo
27-05-2008, 12:20
se facessi un cambio del 10% di sola osmosi???dite che andrebbe bene o abbasserei troppo velocemente il valore???
#24

matt
31-05-2008, 00:47
Vorrei porre una domanda..
Se l'acqua in vasca ha valori di kh 8 gh 12 e ph 8..facendo cambi con osmosi con ph 6 non si abbassa anche il ph della vasca?

Perry Cox
03-06-2008, 09:53
no, il PH non si abbassa perchè l'acqua RO non ha potere tampone e dunque "acquisisce" il PH presente in vasca senza alterarlo.

cioa,
paolo

babaferu
03-06-2008, 10:44
già con kh a 7 si possono ottenere abbassamenti di ph tramite l'uso di co2.
in questo modo, il gh non scenderebbe troppo.
peppecutolo, si il 10% può andare, non di più.
ciao, ba