Visualizza la versione completa : Nuovo acquario
toniomar
19-08-2005, 15:43
Ciao,
ho acquistato un acquario di 80 cm, con filtro interno e impianto di illuminazione a un neon (20 W).
Ho letto tutti gli articoli su AP riguardo i neofiti e mi accingo a fare gli aquisti per allestirlo.
Premetto che ho comprato l'acquario principalmente per le piante (si, lo so, sono strano...) anche se conto di mettere qualche pesce.
Voglio fare le cose per bene e non ho fretta: per ora mi preoccupo di allestire il fondo e le piante. Volevo chiedervi:
- Cosa devo tener presente nell'aquisto dei materiali? Per esempio, la granulometria limita l'impiego delle piante?
- mi conviene scegliere le piante da inserire e acquistare il fondo più adatto o, considerando la mia inesperienza, comprare un fondo dalle caratteristiche "più comuni" e scegliere tra le piante di più facile adattamento?
- Quali materiali acquistare (Ghiaia, terra, integratori...).
- Vorrei acquistare una valigetta per i test ma le offerte sono dacvvero tante: me ne sapreste indicare una (dal costo contenuto) di facile applicazione?
Dalla quantità e dalla banalità di domande, si intuisce che ho davvero poca esperienza ma il desiderio di limitare gli errori più "frequenti"...
Ciao, Tonio.
Se riesci a trovarlo in qualche garden per il fondo usa l'akadama, è un terriccio giapponese usato per i bonsai ( ha il problema imiziale di sballare i valori dell'acqua perchè assorbe sostanze dall'acqua, ma basta tenerla dentro un secchio per 2-3 settimana e fare frequenti cambi con acqua di rubinetto prima di inserirla in vasca e risolvi il problema, poi alla fine del mese di maturazione dell'acquario misuri i valori dell'acqua e li modifichi in base ai pesci che vorrai inserire).
Se vuoi fare un acquario di piante ti suggerico di aumentare il parco luci dell'acquario e raggiungere all'incirca la soglia di 1watt per ogni litro d'acqua.
Per i test compra quelli a reagente liquido, i test in strisce non sono affidabili.
Uso i test della sera (Ph, kH, Gh, NO2,No3) che invece non sono affidabili per il test del ferro (per il quale uso un test della red-sea).
Altro punto importante per un buon acquario di piante è la fertilizzazione compra una linea completa, io uso la seachem e mi trovo molto bene.
Cerca anche un impiantino CO2 ne trovi molti in offerta con le bombole usa e getta, altrimenti puoi seguire i progetti sul fai da te di acquaportal per costrurne uno a lievito.
Spero di esserti stato di aiuto :-))
gianni.78
19-08-2005, 16:47
ciao mi inserisco come sarebbe la formula per vedere il rapporto lucexlitro d'acqua??
il wattaggio dei neon diviso i litri dell'acquario.
es: acquario 80L
neon 20W
allora: 20/80=0,25 watt/litro ok?
toniomar
19-08-2005, 18:48
Se riesci a trovarlo in qualche garden per il fondo usa l'akadama, è un terriccio giapponese usato per i bonsai ( ha il problema imiziale di sballare i valori dell'acqua perchè assorbe sostanze dall'acqua, ma basta tenerla dentro un secchio per 2-3 settimana e fare frequenti cambi con acqua di rubinetto prima di inserirla in vasca e risolvi il problema, poi alla fine del mese di maturazione dell'acquario misuri i valori dell'acqua e li modifichi in base ai pesci che vorrai inserire).
Se vuoi fare un acquario di piante ti suggerico di aumentare il parco luci dell'acquario e raggiungere all'incirca la soglia di 1watt per ogni litro d'acqua.
Per i test compra quelli a reagente liquido, i test in strisce non sono affidabili.
Uso i test della sera (Ph, kH, Gh, NO2,No3) che invece non sono affidabili per il test del ferro (per il quale uso un test della red-sea).
Altro punto importante per un buon acquario di piante è la fertilizzazione compra una linea completa, io uso la seachem e mi trovo molto bene.
Cerca anche un impiantino CO2 ne trovi molti in offerta con le bombole usa e getta, altrimenti puoi seguire i progetti sul fai da te di acquaportal per costrurne uno a lievito.
Spero di esserti stato di aiuto :-))
Grazie della risposta... appprofitto ancora della tua esperienza.
- Dove posso acquistare on-line i prodotti che hai indicato (Test, akadama...).
- Come posso aumentare il parco neon? il mio acquario ha solo il posto per un neon!!! devo cambiare il wattaggio del neon?
- Usando l'AKADAMA, devo coprirlo come ho trovato scritto su AP con uno strato di quarzo a granulometria fine? Mi sapresti indicare più o meno i quantitativi di materiale per un acquario come il mio (80 x 30, circa 100 lt...); prendendo spunto dagli esempi su AP ho calcolato circa 20 kg di terriccio e 20 di ghiaia...
Ancora grazie, Tonio
:-)
se vuoi acquaistare on-line ti consiglio acquaingros.it o abissi.com,sono molto seri e affidabili. per aumentare il parco neon ti devi mettere a lavorare sul coperchio cercando di trovare lo spazio per il secondo neon.il wattaggio dei neon varia con la lunghezza percio per cambiare il wattaggio dovresti avere il coperchio piu lungo!
per l'akadama non posso aiutarti
Grazie della risposta... appprofitto ancora della tua esperienza.
- Dove posso acquistare on-line i prodotti che hai indicato (Test, akadama...).
I fertilizzanti se ti indirizzi verso quelli della seachem ti conviene in germania su www.aquaristic.net
Test e cose varie li trovi su abissi.com e su acquaingros.it
L'akadama la devi cercare in qualche garden della tua zona che vende bonsai
- Come posso aumentare il parco neon? il mio acquario ha solo il posto per un neon!!! devo cambiare il wattaggio del neon?
Devi fare un po di fai da te, posti un messaggio in fai da te dolce con le foto del coperchio e ti suggeriranno come fare.Non puoi aumentare il wattaggio del singolo neon, la lunghezza del non varia a seconda della wattaggio. Ci sono un paio di articoli nella sezione fai da te di acquaportal
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/specchio_ballast/default.asp
- Usando l'AKADAMA, devo coprirlo come ho trovato scritto su AP con uno strato di quarzo a granulometria fine? Mi sapresti indicare più o meno i quantitativi di materiale per un acquario come il mio (80 x 30, circa 100 lt...); prendendo spunto dagli esempi su AP ho calcolato circa 20 kg di terriccio e 20 di ghiaia...
Ancora grazie, Tonio
:-)
L'akadama nel mio acquario non l'ho ricoperta con nessun materiale. Ho messo solo akadama senza aggiungere niente altro.
Per la quantità basta che moltiplichi la profondità e la lunghezza dell'acquario per quanti centimetri vuoi sia alto lo strato. Ad esempio se le misure sono 80(lunghezza) e 30 (profondità) e vuoi uno strato alto 5 cm : (80x30x5)/1000=12 litri di akadama
Ciao :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |