Entra

Visualizza la versione completa : 892 892... Chiamalo!


Rama
19-08-2005, 14:27
Avete presente la pubblicità di quei 2 cosi indefinibili in tutina rossa che pubblicizzano il nuovo numero di ricerca elenco abbonati?

Faccio un veloce copia/incolla dal blog di Beppe Grillo e vi passo la palla... a voi i commenti. ;-)

________________________________

Ci sono in giro due castori OGM, magri, ambigui, in tutine attillate rosso fiamma, un incrocio tra la Carrà e Japino, che fanno la pubblicità a un numero magico: l’892892.

Un servizio che replica il vecchio numero 12 della Telecom Italia (rappresentato da un pensionato in panchina), per le informazioni sugli elenchi telefonici.
Per conoscere un numero telefonico si chiama l’892892 (www.892892.it) e si paga, ma quanto si paga?

Nel caso migliore, dal telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla risposta e 0,03 euro al secondo.
Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 + (0,03 x 300 secondi), quindi 9,12 euro.
Per un’ora di conversazione paghi 108 euro.
Belin!

Ma chi ha autorizzato queste tariffe? In Italia chiunque può fare i prezzi che vuole?
E poi quale società fornisce questo servizio?
La solita casalinga di Voghera, dopo aver visto i castoroni e le bande rosse orizzontali sul sito, risponderebbe Telecom Italia.

Sbagliato!

Il proprietario è la società internazionale InfoNXX, ma il dominio www.892892.it è intestato a:
“Il Numero Italia srl (società a responsabilità limitata)”.

Comunque, se proprio volete delle informazioni sugli elenchi, non telefonate, ma usate i siti gratuiti in Rete.

_______________________________________-

Apter_71
19-08-2005, 14:30
-05 -05 -05 #24

Kram
19-08-2005, 14:36
assurdo #24 #24 #24

leletosi
19-08-2005, 14:54
eh eh... ;-)

io ho un bel fermo immagine sul televisore e avevo fatto uno zoom sulla scritta in piccolo.... -05 -05 -05

e purtroppo già sapevo.....

ho avvisato tutti in famigli di non fare ******* ;-) ;-)

#07 #07 #07

pieme74
19-08-2005, 15:00
si infatti i 3 centesimi al secondo più 12 centesimi allo scatto li avevo notati pure io.......

veliero73
19-08-2005, 15:07
Ragazzi che prezzi #17 ma sono fuori di testa??? -05

The Fish
19-08-2005, 15:10
-05 #07 -05 #07

SupeRGippO
19-08-2005, 15:18
il solito schifo italiano... #25

aquarium coralreef
19-08-2005, 16:03
E.....si questa è la nostra italia!!!!!
avete provato con 892424!!!!!!!!
oltre alle normali tariffe......si paga anche Bisioooooo!!!!!!!!
ciao gianni

asvanio
19-08-2005, 16:05
un incrocio tra la Carrà e Japino


e pure venuto male!!!!!!!! #06 #06

SupeRGippO
19-08-2005, 16:05
pure quando chiami aquarium coral reef spendi... :-D :-D :-D

pero' e' un amico.... :-D :-D :-D

miticopaolo
19-08-2005, 16:34
#07

gabrimor
19-08-2005, 17:32
Fanno veramente schifo #18 #18 #18

paolo-77
19-08-2005, 17:41
povera italia -20

nickreef
19-08-2005, 22:28
pure quando chiami aquarium coral reef spendi... :-D :-D :-D

pero' e' un amico.... :-D :-D :-D

io no...ho la flat ! potrei starci 6 mesi al telefono...io preferisco la flat almeno telefono quanto mi pare e so quanto spendo...


SONO LADRIIIIII !!!!
e Bisio è un paraculo ! ....con la metà di quello che gli hanno dato per fare lo spot ci vivevo 5 anni come un nababbo ....Che schifo !...e prende sempre per il culo l'arraffone Berlusconi....Bisio invece è il difensore dei poveri ! :-D
Questo pianeta è il colmo dei colmi !...e dei ricolmi :-D

simo1978
19-08-2005, 22:50
però abbiamo già deciso che sarà il nostro prossimo costume di carnevale :-D :-D :-D

keronea
21-08-2005, 21:21
#07 #07 #07

Benny
21-08-2005, 22:50
a morte la telecom e tutti i ladri

Marco AP
21-08-2005, 23:13
a morte la telecom e tutti i ladri

Magari... sai quanto staremmo più larghi in Italia??? :-D :-D :-D

Giando
23-08-2005, 02:25
se uno nel Mercatino vende una "sola" ben presto lo sanno tutti, primo fra tutti chi è stato fregato....
...ammesso che qualcuni usi questo servizio senza saperne i costi, alla prima bolletta saprà di aver preso una sola.....
....e quindi non userà più quel servizio.
Ma quanti utenti pensano di fregare????
Qualcuno non dovrebbe evitare che
un'azienda venda un prodotto
quando altri (per esempio in rete!!)
lo regalano???
Comunque escludo che chi usa il pc si serva di questi servizi telefonici.....

Marco AP
23-08-2005, 08:35
se uno nel Mercatino vende una "sola" ben presto lo sanno tutti, primo fra tutti chi è stato fregato....
...ammesso che qualcuni usi questo servizio senza saperne i costi, alla prima bolletta saprà di aver preso una sola.....
....e quindi non userà più quel servizio.
Ma quanti utenti pensano di fregare????
Qualcuno non dovrebbe evitare che
un'azienda venda un prodotto
quando altri (per esempio in rete!!)
lo regalano???
Comunque escludo che chi usa il pc si serva di questi servizi telefonici.....

Non credo purtroppo che andrà così... Se lo hanno fatto è perchè sanno già che avranno il loro ritorno economico.
Anche io mi chiedevo chi è che spende soldi per le suonerie dei cellulari oppure per sapere quanto feeling c'è tra Gino e Camilla o tra il segno del leone e quello dei gemelli, sempre inviando un sms... Eppure sono tutti servizi che ancora oggi si pubblicizzano in TV e che quindi guadagnano soldi da investire poi in pubblicità....

Questa purtroppo è l'Italia che si lamenta per la crisi, ma che ugualmente butta soldi in cose futili.
Ciao ;-)

simo1978
23-08-2005, 11:30
mamma mia è vero! io odio con tutto il cuore le pubblicità delle suonerie e di tutte le altre ca*ate per i cellulari. i due ricci che cantano le tagliatelle di nonna pina li schiaccerei uno contro l' altro e poi.... ma chi è quel povero essere che prende la suoneria che fa "mario ti chiama...al telefono". eppure ce ne saranno a migliaia che la prendono per giustificare i costi di una pubblicità così massiccia...

ma qualcuno che va all' estero, mi sa dire se anche in altri paesi fanno una pubblicità così esagerata per sti "servizi"? no perchè se la fanno solo qui la cosa è MOLTO preoccupante.

malpe
23-08-2005, 12:12
Il libero mercato.......oggi occorre avere 4 occhi e farsi furbi......il problema siamo noi......se c'e' chi si può permettersi di spendere euro per suonerie di un cell è giusto che ci sia qualcuno che le venda......è il mercato......io non sono per condannare chi vende suonerie per esempio o servizi di dubbia utilità a cifra astronomiche ma informare e informarsi e a quasto punto puntare il dito su chi li utilizza.....il discorso è semplice se questi servizi nascono e prosperano è perchè noi li utilizziamo......ci sono bar a Milano dove un "maracchino" costa 1.50 euro in piedi al bancone.....basta non andarci.....però c'e' sempre gente......

dice bene Marco AP

"Questa purtroppo è l'Italia che si lamenta per la crisi, ma che ugualmente butta soldi in cose futili"

Marco AP
23-08-2005, 12:19
......il problema siamo noi......


E qui dici bene tu! #36#

SupeRGippO
23-08-2005, 12:20
E' vero Malpe... quotatissimo sia tu che Marco...
e' anche vero che molto piu' spesso siamo vittime di truffe dalle quali diventa difficilissimo difendersi...
Ad esempio ieri un mio collega ha trovato in bolletta telecom un addebito di 5.00 euro per 2 secondi ...DUE SECONDI... di chiamata ad un numero EUTELIA (899)...
e non ha mai chiamato quel numero...
Dopo ore al telefono e' riuscito a parlare con un fantomatico operatore ( che tanto non e' un dipendente telecom ma un povero cristo che risponde chissa' da dove... ) che e' stato in grado solo di dirgli... "PER ORA DEVE PAGARE" altrimenti le arrivera' la mora e fra 3 mesi le staccano il telefono... poi deve scrivere un reclamo per raccomandata ( che costa come la telefonata ) ...analizzeremo la situazione e le faremo sapere...

IN QUESTE CONDIZIONI E' IMPOSSIBILE DIFENDERSI... -04 -04 -04

Marco AP
23-08-2005, 12:26
E' vero Malpe... quotatissimo sia tu che Marco...
e' anche vero che molto piu' spesso siamo vittime di truffe dalle quali diventa difficilissimo difendersi...
Ad esempio ieri un mio collega ha trovato in bolletta telecom un addebito di 5.00 euro per 2 secondi ...DUE SECONDI... di chiamata ad un numero EUTELIA (899)...
e non ha mai chiamato quel numero...
Dopo ore al telefono e' riuscito a parlare con un fantomatico operatore ( che tanto non e' un dipendente telecom ma un povero cristo che risponde chissa' da dove... ) che e' stato in grado solo di dirgli... "PER ORA DEVE PAGARE" altrimenti le arrivera' la mora e fra 3 mesi le staccano il telefono... poi deve scrivere un reclamo per raccomandata ( che costa come la telefonata ) ...analizzeremo la situazione e le faremo sapere...

IN QUESTE CONDIZIONI E' IMPOSSIBILE DIFENDERSI... -04 -04 -04

E' arrivata anche a noi in società. Di al tuo amico di fare così: Andare dai carabinieri o dalla polizia postale e fare denuncia del fatto, specificando per bene che non è stato lui a fare quelle telefonate ecc. ecc..
A quel punto alla telecom paga la differenza che lui ritiene di aver giustamente consumato. Poi fa una bella lettera alla stessa telecom dove allega la denuncia e dove spiega i motivi per cui non ha pagato.
In questo modo non gli staccano il telefono... almeno a noi non l'hanno staccato :-))
Ah... se cerchi in rete trovi molte informazioni al riguardo e vedrai che tutte ti dicono di fare così.
Ciao ;-)

malpe
23-08-2005, 12:27
Dalle truffe siamo d'accordo......ma qui non si parla di truffe si parla di un servizio ad un certo costo ma pur sempre si parla di un servizio......ne più ne meno del servizio offerto da un bar o da un negoziante.....

SupeRGippO
23-08-2005, 12:28
Si, certo... pero' quante persone ignare o poveri anziani pagano e stanno zitti... ?

perche' dobbiamo vivere in modo cosi' meschino ....che schifo -04

comunque lo informo di quello che mi dici... ;-)

malpe
23-08-2005, 12:38
Supergippo è ovvio i soldi comandano........

pensate solo ai cellulari......adesso con il fatto che il numero lo puoi trasferire da un operatore all'altro non sai più chi stai chiamando e quindi potresti chiamare un 347 pensando che sia Vodafone invece è Tim e paghi un botto perchè salti fascia.....non tutti sanno che per ogni operatore esiste un codice da anteporre al numero e gratuitamente una voce di dice a che operatore è associato il numero e così puoi decidere di riattacare....l'informazione non è pubblicizzata però cercando si trova......questa è disonestà....non farti pagare 1 euro un servizio.....almeno io la penso così.......

Giando
23-08-2005, 15:57
Eppure sono tutti servizi che ancora oggi si pubblicizzano in TV e che quindi guadagnano soldi da investire poi in pubblicità....

Questa purtroppo è l'Italia che si lamenta per la crisi, ma che ugualmente butta soldi in cose futili.

per il discorso della pubblicità temo non sia così:
la pubblicità viene fatta prima di incassare, e quindi figura tra i segni meno a bilancio, per cui i guadagni servirebbero solo per portare a zero il bilancio.
I prestiti invece vengono concessi sul fatturato e non sui guadagni.
In conclusione pagano poco di tasse, ed hanno prestiti mostruosi che in realtà non sono in grado di onorare....e loro rispondono che hanno dato lavoro a tanti disoccupati senza sostituirli con le macchine...
Qualche commercialista tra noi potrà senz'altro correggermi, ma la sostanza non cambia di molto: è un grande bluff #07 #07 #07

invertebrato
24-08-2005, 23:09
Passano i tempi ma le usanze no!!!!!!!

SupeRGippO
25-08-2005, 11:51
anzi direi che peggiorano...

-04