Visualizza la versione completa : terza lampada... che colorazione? ma che wattaggio?
salve,
stamattina mi sono deciso, voglio installare una terza lampada sul mio acquario e arrivare così ad 1 w/l!
per questioni di spazio e gestione, vorrei optare per una t5 da 24W 43,8cm da affiancare a due t8 da 15w l'una che hanno come colorazione 860 e 845
La terza -che prenderà necessariamente posto in zona mediana (tra le due già esistenti) - di che colorazione deve essere?
O meglio, in relazione a questo futuro - prossimo - innesto, che colorazione dovrebbero avere le mie tre lampade?
vi ringrazio!
Opinione puramente personale, io metterei una 865, o, meglio ancora, una 965.
lasciando così come sono le altre due?
Se i tubi che hai non sono vecchi e ti sei trovato bene finora, perchè no?
hanno due mesi....
quindi sono ancora fuori da ogni esperienza
qualche piccolo problema algale (diatomee e alghe puntiformi) l'ho avuto, ma penso sia dovuto all'avvio stesso della vasca
metterne una da 10000 invece?
Che lampade sono quelle che hai? (marca, modello....)
Le 10000K personalmente non mi piacciono troppo. Qualche modello (philips aquarelle se non sbaglio) ho letto che vanno bene anche per il dolce ma credo non siano facilissime da gestire.
la 860 è una sera daylight
la 845 una osram non per uso acquaristico
non basta sapere solo la gradazione?
la 860 è una sera daylight
la 845 una osram non per uso acquaristico
scusate la mia ignoranza...a quanti °K corrispondono? #13
6000 la prima e 4500 la seconda
l'8 avanti rappresenta la completezza dello spettro - o così ricordo - più alto è il numero riportato prima della colorazione (in questo caso 8) più lo spettro è completo.
in tal senso una 960 è meglio di una 840, sebbene abbiano la stessa colorazione
dallo spazio che ho sul coperchio posso scegliere tra due t5 juwel, ovvero:
High-lite colour da 6800°K
High-lite day da 9000°K
Inserendo la prima avrei una composizione
DIETRO
4000
6800
6000
AVANTI
che dite? va bene?
Vado a memoria ma controlla le lunghezze dei tubi perchè se non sbaglio proprio la juwel fa T5 di lunghezza non standard.
(a meno che non sia proprio questo il motivo della scelta).
si è proprio quello il motivo della scelta, altrimenti un simile wattaggio me lo sarei sognato!
a dire il vero ho anche una 827 se la inserissi al posto di una 6000?
mi è venuto il dubbio, meglio 15w t8 per un rapporto di 0,9 o 24w t5 JUWEL per un rapporto di 1,08? #24
considerando tutti i paramentri: consumo, penetrazione, reperibilità
e così via...
thullio,
alla fine tubi?
giusto oggi ho trovato le r.e. philips 20W 865... ;-)
per montare il terzo tubo dovrei fare unamodifica drastica al coperchio, che comprometterebbe -almeno penso- la sua solidità.
vorrei mettere le risparmio energetico, ma dei tubi che ho... che ne faccio?!?
ti dico la verità non ci sto capendo niente più!
thullio,
per montare il terzo tubo dovrei fare unamodifica drastica al coperchio, che comprometterebbe -almeno penso- la sua solidità.
vorrei mettere le risparmio energetico, ma dei tubi che ho... che ne faccio?!?
ti dico la verità non ci sto capendo niente più!
non voglio aumentare la confusione... :-)
ti posso solo dire che la modifica l'ho fatta (forse hai letto) e mi sto trovando bene... ;-)
Però è chiaro che ogni vasca è una storia a se...
Hai le foto del coperchio (vista interna)?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |