Visualizza la versione completa : Guppy: 2 maschi morti in una settimana...
Buona giornata a tutti.
Nel giro di una settimana mi hanno abbandonato gli unici 2 guppy maschi che avevo in vasca... stessa scena per entrambi: prima si presentavano molto deboli e sembrava che facessero fatica a nuotare e poi l'inevitabile dipartita... eppure i valori (vedi profilo) dovrebbero andare bene e non ho fatto modifiche, a parte aver introdotto 3 black molly...
cosa può essere successo?
:-(
Lupin_1981
23-05-2008, 09:46
Da quanto tempo li avevi in vasca???
Da quanto tempo li avevi in vasca???
5 settimane
Lupin_1981
23-05-2008, 11:24
Mah, a volte puo' capitare ma senza una ragione seria... Non penso che possano essere stati predati...
Comunque monitorizza la situazione...
Erano gonfi con le pinne rialzate? Nuotavano dritti?
Adesso che sono morti aggiungi nell'acquario 1 cucchiaio di sale (NON iodato) ogni 19lt d'acqua per eliminare eventuali agenti patogeni. #36#
stefano big
25-05-2008, 18:47
concordo per il sale forse 3grammi per litro di H2O,
si fa meglio , pero' se ci sono piante in vasca non godono anzi.
stefano
Adesso che sono morti aggiungi nell'acquario 1 cucchiaio di sale (NON iodato) ogni 19lt d'acqua per eliminare eventuali agenti patogeni. #36#
cosa possono causare questi agenti patogeni?
FELCE_BLU
29-05-2008, 00:43
Sicuramente qualche malattia... magari introdotta dai black molly che hai messo in vasca.... ecco perche' e' importante tenere in quarantena ogni soggetto nuovo che si introduce in acquario....
Comunque il sale e' indubbiamente utile nel caso si trattasse di costia o icthyo...inutile nel caso di parassiti intestinali e al contrario dannoso per altri soggetti, se si tratta di parassiti cutanei #23
ciao
probabilmente i tuoi pesci erano già malati prima dell'inserimento dei molly...ma questo è un dettaglio
come accennava felce, il sale serve solo in alcuni casi. in particolare per eliminare i protozoi
come ha detto il grande stefano 3 grammi a litro sono sufficienti, meno non serve a niente
io ti consiglierei di portale la salinità a 6 grammi per litro, ovvero la salinità interna del pesce, potrebbe non cambiare nulla da 3 a 6, sicuramente la salinità interna=salinità esterna favorisce tutta una serie di miglioramenti delle funzioni interne tale da poter portare il pesce a tenere sotto controllo parassiti, qualora ce ne fossero
quella col sale è una cosa che devi far subito
come ha detto stefano, togli le piante e raggungi la concentrazione in 24/36 ore
per il resto prova a descrivere tutti i sintomi dei pesci, facilmente è una cosa contagiosa e se altri pesci non hanno sintomi non è detto che non siano malati...semplicememtne potrebbero non averli ancora mostrati
Sicuramente qualche malattia... magari introdotta dai black molly che hai messo in vasca.... ecco perche' e' importante tenere in quarantena ogni soggetto nuovo che si introduce in acquario....
scusate la domanda banale... ma come avviene la quarantena per un soggetto nuovo?
scusate la domanda banale... ma come avviene la quarantena per un soggetto nuovo?
li tieni separati dagli altri per tot tempo...almeno un mese, se in questo periodo mostrano segni di malessere non dovrai inserirli con i pesci che già hai...in caso contrario sì
non è risolutivo come metodo nel senso che esistono comunque possibilità di contagi di svariati tipi...è comunque un qualcosa in più
;-)
scusate la domanda banale... ma come avviene la quarantena per un soggetto nuovo?
li tieni separati dagli altri per tot tempo...almeno un mese, se in questo periodo mostrano segni di malessere non dovrai inserirli con i pesci che già hai...in caso contrario sì
non è risolutivo come metodo nel senso che esistono comunque possibilità di contagi di svariati tipi...è comunque un qualcosa in più
;-)
ma separati in un'altra vasca o basta anche una saletta parto?
-28d#
ma separati in un'altra vasca o basta anche una saletta parto?
-28d#
vasca a parte assolutamente
per evitare contagi io uso un retino per vasca, il sifone lo lavo con acqua calda ogni volta che lo uso..in ogni caso faccio in modo che l'acqua di una vasca non possa mai arrivare in un'altra
per quel che riguarda la quarantena tu dovrai fare quello che faccio io solo per un periodo...ovvero quello che ti serve per osservare se i tuoi pesci sono malati
ilcaimano
29-05-2008, 19:02
cosa molto strana, nn sapevo che bisognava aggiungere del sale dopo che un pesce è morto,e poi nn sapevo neanche della quarantena.Cio vorra dire che devo allestire un altra vasca?
cosa molto strana, nn sapevo che bisognava aggiungere del sale dopo che un pesce è morto,
il sale può servire per i vivi, non per i morti :-))
ed in attesa di un tentavivo di diagnosi è la cosa migliore da fare
e poi nn sapevo neanche della quarantena.Cio vorra dire che devo allestire un altra vasca?
l'ideale sarebbe sempre avere una vasca di quarantena
;-)
ilcaimano
30-05-2008, 08:53
quindi visto che la settimana scorsa mi sono morti 2 corydoras ora dovrei mettere del sale?
quindi visto che la settimana scorsa mi sono morti 2 corydoras ora dovrei mettere del sale?
questo l'ha scritto il Dottor Cellerino
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=1
stefano big
30-05-2008, 18:47
I cory di che cosa sono morti lo sai ?
che tipo di cory?
com'e' la tua vasca
quanti e quali abitanti,nella medesima.
Prima di partire a mettere sale, occore avere una panoramica della situazione.
stefano
ilcaimano
31-05-2008, 08:57
erano corydoras panda nn so perchè sono morti,io penso che sia x il mangiare perchè nn davo quello specifico,la mia vasca è un 120 lt.Gli abitanti sono:6 guppy,4 platy 6 neon,3 danio,2 ancistrus,2 siamensis,3 corydoras panda.
FELCE_BLU
31-05-2008, 15:37
erano corydoras panda nn so perchè sono morti,io penso che sia x il mangiare perchè nn davo quello specifico...
Mmm... ne dubito che è per questo motivo....
A meno che di mangime non ne davi in quantita' tale che basta per tutti....
stefano big
02-06-2008, 16:28
I cory panda sono i piu' sfigati perche' sopratutto durante la crescita,
se non alimentati a sufficienza muoiono molto facilmente,
gli ancistrus sono coinquilini molto fastidiosi specie se adulti,
sanno usare molto bene la coda per sloggiare i commensali sul
fondo.
stefano
ilcaimano
03-06-2008, 15:55
ho capito e pure mi sembra che nn mangiano lo sapete?nonostante le d la sera a luce spenta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |