Entra

Visualizza la versione completa : Convivenza Ramirezi e Pulcher


Arenile
22-05-2008, 19:39
Ciao.

Desidero sapere se è possibile far vivere insieme in un habitat artificiale i Ramirezi ed i Pulcher unitamente ad altri pesci più o meno delle loro dimensioni, poichè ho notato un Ramirezi fare apparentemente la corte ad una Pulcher.
Dunque, oltre alla convivenza, è possibile un accoppiamento fra le due specie?

lusontr
22-05-2008, 21:43
dipende dal litraggio.. ci vogliono vasche lunghe.. certto l'abbinamento non è il massimo.

texx8295
23-05-2008, 15:46
Dunque, oltre alla convivenza, è possibile un accoppiamento fra le due specie?

potrebbero smentirmi, ma non penso che possano ibridarsi...

fonch85
23-05-2008, 18:31
Arenile ha scritto:

Dunque, oltre alla convivenza, è possibile un accoppiamento fra le due specie?


potrebbero smentirmi, ma non penso che possano ibridarsi...

Se devo essere sincero lo spero proprio -28d#

polimarzio
23-05-2008, 19:17
Desidero sapere se è possibile far vivere insieme in un habitat artificiale i Ramirezi ed i Pulcher

Se i pulcher vanno in riproduzione i ramirezi non avranno scampo. Soltanto in una vasca di almeno 300lt e esageratamente piantumata si può tentare questo abbinamento.
Ciao

dragon-angel
28-05-2008, 16:02
poi ho letto che hai il ph a 8 credo che i ram si vadano a farsi benedire subbito inzieme ai pulcher

Arenile
31-05-2008, 22:59
poi ho letto che hai il ph a 8 credo che i ram si vadano a farsi benedire subbito inzieme ai pulcher

Grazie per avermelo fatto notare ed oggi ho controllato il valore del PH ed è 7.0.
E' da circa un mese e mezzo che mi hanno regalato una coppia di Pulcher. La femmina ha il ventre grosso con la relativa macchia rossa, mentre il maschio sembra accennarla da un paio di giorni per poi scomparire e ricomparire nuovamente. Essa non fà altro che rincorrerlo ed il poverino si nasconde dietro il filtro per quanto è stanco e forse anche impaurito per le quasi continue stimolazioni alla riproduzione, essendo ormai quasi pronta. Però ultimamente il maschio alterna anche momenti che le sta vicindo e la femmina entra in rifugi come per significargli che vuole depporre le uova. Questo comportamento è un richiamo per il maschio, anche se lei dai posti nei quali si trova non sempre riesce a vederlo? Emettono forse dei suoni?
Perchè è passato tutto questo periodo senza che il maschio, ancor oggi, vedendola in condizioni gravide avanzate, abbia portato a compimento la riproduzione? Se questa situazione continuerà a permanere ancora a lungo, si avranno rischi per la gravidanza della Pulcher e per la sua vita?
Grazie.


Buona fine e buon principio di mese a tutti

Arenile

Arenile
04-06-2008, 21:26
Perchè questa situazione continua ancora allo stato odierno?
Dopo quanto tempo cominciano i corteggiamenti per poi arrivare a riprodursi?
Che cosa potrebbe succedere se la cosa si protrarrà ancora per altro tempo più o meno lungo?
Grazie.