barbapa
22-05-2008, 08:09
ciao
dopo un'esplosione di nitrati in mia assenza ho avuto in "eredità" delle floride alghe filamentose.
Ora i valori sono a posto, sia x nitrati che x fosfati (i migliori che ho mai avuto!). I coralli stanno bene, ancora di + tra poco perchè in settimana mi arriva una plafo + potente. Però le alghe ci sono...mi sa che devo introdurre un alghivoro, ma quale? Sia lo zebrasoma che lo ctenochaetus mi sembrano anche troppo grossi x la mia vasca...una salarias non so se può essere così d'aiuto...insomma non so bene che fare. Ho già delle turbo, posso introdurne di +, ma non mi sembrano poi così efficienti -28d# ...cosa mi consigliate (la rimozione manuale la faccio in occasione dei cambi, ma è un pagliativo...).
dopo un'esplosione di nitrati in mia assenza ho avuto in "eredità" delle floride alghe filamentose.
Ora i valori sono a posto, sia x nitrati che x fosfati (i migliori che ho mai avuto!). I coralli stanno bene, ancora di + tra poco perchè in settimana mi arriva una plafo + potente. Però le alghe ci sono...mi sa che devo introdurre un alghivoro, ma quale? Sia lo zebrasoma che lo ctenochaetus mi sembrano anche troppo grossi x la mia vasca...una salarias non so se può essere così d'aiuto...insomma non so bene che fare. Ho già delle turbo, posso introdurne di +, ma non mi sembrano poi così efficienti -28d# ...cosa mi consigliate (la rimozione manuale la faccio in occasione dei cambi, ma è un pagliativo...).