Visualizza la versione completa : schema led chiedo conferme
ciao a tutti ormai sul forum è scattata la LEDMANIA #19 e io sono stato colpito :-D
allora il mio progetto è quello di fare un fotobioreattore a led visto che i costi maggiori per fare fito sono quelli di corrente ( e qui stendo un velo pietoso -04 )
allora su internet ho trovato questo programmino che può essere utile a chi come me vuole provare con i led:
http://ledcalc.com/#calc
come led vorrei usare questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140233032942&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
lo so che ce ne sono di migliori ma questi costano poco e poi non c'è la menata di ordinarli dall'estero #06
allego lo schema per 10 di questi led montati in parallelo
il venditore di e-bay mi ha contattato e detto che mi manda anche le resistenze per singolo led che dite conviene mettere una resistenza per ogni led (considerate che vorrei mettere i led in un tupo trasparente di acrilico del 32/28 immerso nella coltura)
GROSTIK, ma non ti converrebbe prendere una di quelle strisce di led già fatte?
stai meno a smanettare col saldatore e probabilmente è una cosa fatta meglio.
non so poi come sia la resa luminosa. quella è altra storia ;-)
avevo già visto questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120262910383&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=002
ma mi è stata sconsiglia :-(
GROSTIK,
I led conviene sempre metterli in serie.
Nel circuito da te rappresentato dissipi quasi 2W sulla resistenza.Praticamente una ministufetta.
Nel link che hai messo seleziona la funzione serie e metti 12 led.
La corrente per i led che hai deciso di usare,quelli del link sopra,settala a 30mA ed una caduta di tensione sui led di 3.5V.
Comunque questi led hanno un angolo di emissione di 20° contro i 50° di quelli che ti avevo consigliato io,considerando che sono 10 volte meno potenti.Se aspetti una mesata te li spedisco io 12 led"aggratis".
Maurizio
:-)) grazie della disponibilità aspetto i led ;-) come trasformatore va bene 1 che ho in casa regolabile da 3V a 12V 500mA potenza 13W?
secondo me è più conveniente utilizzare power led. Cmq se preferisci rimanere su led da 5mm, gioca con i collegamenti serie e paralleli in modo più opportuno, assicurati che l'alimentatore fornisca effettivamente 12v costanti, se ci sono oscillazioni per il calcolo utilizza la tensione massima del ripple :-))
Ritengo soluzione migliore i power led perchè ultimamente si raggiungono i 90lm/watt in condizioni tipiche :-))
#19 certo che per un ateo in materia è un bel casino :-))
per RESTART ho fatto come dici tu ma mi compare la scritta:
Error:
.: Given values did not produce a valid result. Check that the supply voltage is high enough to be able to drive the leds.
#07
cmq il fatto che la resistenza dissipi 2W potrebbe tornarmi utile perchè visto che il fotobioreattore lo metterei in garage questo calore mi aiuterebbe a mantenere la T °C (la cosa è da misurare però)
altra cosa io vorrei mettere i led in un tubo acrilico estruso trasparente opportunamente siggillato ed immeso al centro del reattore , i led andrebbero montati su una striscia di polistirolo trasparente inserita nel tubo in modo tale da illuminare la coltura dal centro praticamente il classico reattore toroidale, dici che ci possono essere dei problemi (si scioglie?)
#19 certo che per un ateo in materia è un bel casino :-))
per RESTART ho fatto come dici tu ma mi compare la scritta:
Error:
.: Given values did not produce a valid result. Check that the supply voltage is high enough to be able to drive the leds.
#07
cmq il fatto che la resistenza dissipi 2W potrebbe tornarmi utile perchè visto che il fotobioreattore lo metterei in garage questo calore mi aiuterebbe a mantenere la T °C (la cosa è da misurare però)
altra cosa io vorrei mettere i led in un tubo acrilico estruso trasparente opportunamente siggillato ed immeso al centro del reattore , i led andrebbero montati su una striscia di polistirolo trasparente inserita nel tubo in modo tale da illuminare la coltura dal centro praticamente il classico reattore toroidale, dici che ci possono essere dei problemi (si scioglie?)
seleziona the guru e ripeti.I led che ti manderò avranno una corrente di 100mA max ma tu falli lavorare a 70mA ed una caduta di tensione di 3.6V.
Maurizio
#12 adesso si
dai risultati viene fuori che mi serve 1 resistenza da 18 Ohm ma sul disegno ci sono 4 resistenze (quindi 4 da 18 ohm) e viene fuori che il consumo di corrente del circuito è 266.7 mA che sarebbero a 12V = 3.2 W giusto? #13
ed il calore dissipato dalla resistenza 0,08 W #13
secondo te il materiale che andrò ad utilizzare va bene o rischio di fare casini?
:-)) approfitto della tua disponibilità
Lascia perdere la striscia che hai linkato su ebay....per l'uso che ne devi fare non va assolutamente bene...inoltre sarei proprio curioso di vedere quei led... #24
quali? la striscia è già stata decisamente bocciata -71
#12 adesso si
dai risultati viene fuori che mi serve 1 resistenza da 18 Ohm ma sul disegno ci sono 4 resistenze (quindi 4 da 18 ohm) e viene fuori che il consumo di corrente del circuito è 266.7 mA che sarebbero a 12V = 3.2 W giusto? #13
ed il calore dissipato dalla resistenza 0,08 W #13
secondo te il materiale che andrò ad utilizzare va bene o rischio di fare casini?
:-)) approfitto della tua disponibilità
OK,
da quello che ho capito tu dovresti fare una cosa del genere.
L'unico problema che vedo è che avrai una luce direzionale mentre a te, da quello che ho capito ti servirebbe una luce a 360°.
Se si ti occorrono più led altrimenti puoi mettere i 12 ma dall'esterno.
Mandami il tuo indirizzo in mp.
perfetto è proprio quello che intendo fare #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |