Visualizza la versione completa : Consiglio TV!!! Lcd/Plasma
Ciao a tutti! ;-) Vi leggo sempre ma scrivo pochissimo visto il poco tempo a disposizione! :-))
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un televisore!
Meglio un lcd o un plasma tenendo conto che lo userei per guardare la normale tv, senza Sky e per vedere qualche dvd?
Da quello che leggo in giro nel mio caso sarebbe meglio un plasma! Gli lcd dovrebbero essere migliori se sfruttati per videogiochi ed altro, giusto?
Ero partito deciso per un lcd ma ora mi viene qualche dubbio!
Dimensioni sui 37/40 pollici all'incirca! -11
Alessandro Falco
21-05-2008, 23:32
non ci capisco molto, ma a me fanno impazzire i samsung!
***dani***
21-05-2008, 23:38
Dal punto di vista visivo gli LCD sono i peggiori.
Pessimi per vedere i film, rispetto ai plasma, ma migliori per giocarci anche per via del fatto che non hanno problemi di stampaggio.
Se guardi anche e soprattutto televisione normale prendine uno a bassa risoluzione, evita come la peste quelli fullhd, si vedrebbe malissimo.
Se vuoi parlarne sai dove trovarmi ;-)
Se guardi anche e soprattutto televisione normale prendine uno a bassa risoluzione, evita come la peste quelli fullhd, si vedrebbe malissimo.
Vero,
io guardo la tv e però ho qualche consolle ogni tanto per sfizio e sinceramente è stata una scelta un pò obbligata...però a volte quando guardo la tv...mhm un pò mi irrito :-D
adp80, io ho preso un PLasma da 42" perchè in effetti l'immagine è migliore, specialmente con film , sia sky che dvd.Impossibile però usare console, rimane impressionato il pannello per ore dopo averle utilizzate.Per il resto sotto i 40" non esistono plasma, almeno fino a qualche giorno fa, percio ti conviene stare dai 40 in su.
Se usi solo l'antenna analogica comunque meglio plasma, l'LCD aumenta i difetti di ricezione dell'immagine, non vedresti nulla.
NOn prendere Full HD, per quel layout aspetta che stanno arrivando delle novità in merito
qual'è il tuo budget?
Dobbiamo partire da qui perchè io ti consiglierei senza ombra di dubbio un plasma della pioneer. Sono i migliori in assoluto anche se ora sono fuori produzione.
I Samsumg lasciali perdere a meno che tu non voglia solo guardare la cornice nera lucida... :-D
Se il tuo utilizzo sarà prettamente dvd sd ti consiglio un hd ready, iin questo modo l'upscaling è minore in quanto la definizione viene portata da 576i ( risoluzione dvd standard definition) a 720p o anche 1080i ( risoluzione del pannello).
qual'ora invece hai intenzione di vedere anche qualche film in blu-ray io ti consiglio senza ombra di dubbio un full-hd in modo da poterli visualizzare in formato nativo a 1080p.
inoltre mi preoccuperei di acquistare una buona sorgente per vedere i dvd in modo che l'upscaling venga effettuato dal lettore e non dalla tv, quest'ultime solitamente hanno degli scaler interni abbastanza scadenti anche se il pannello in se è ottimo.
se vuoi approfondire il discorso chiedi pure... ;-)
mirabello
22-05-2008, 13:20
mi sa che con un “vecchio“ Philips 100-hz a tubo catodico non avresti tutti questi problemi
adp80, Per il resto sotto i 40" non esistono plasma, almeno fino a qualche giorno fa, percio ti conviene stare dai 40 in su.
#07 #07 #07 #07 Panasonic fa il miglior plasma 37 con digitale terrestre e possibilità di cam per vedere i palinsesti a pagamento....... ed è gia un po di mesi che è in commercio...... e siamo gia alla 2° generazione
visto e provato è una vera chicca...... penso che al rientro dalle vacanze lo vado a prendere per sostituire il mio Lcd
io comunque andrei sul plasma........ :-)) :-)) :-))
okkio ai plasma, scadono!
In ogni caso fra un Full HD e un plasma ormai c'è pochissima differenza di risoluzione con la differenza che il plasma ha una scadenza causa la tecnologia che usa.
Io ho preso un samsung pagato 1500 euro Full HD 42 pollici.
La Tv in ogni caso è meglio guardarla su un catodico 50hz sopra i 50hz infatti l'immagine tv peggiora vistosamente.
Se invece lo prendi per giocare o per Dvd o sky allora entrambi vanno bene.
Non ti conviene assolutamente invece prendere un HDready.
mi sa che con un “vecchio“ Philips 100-hz a tubo catodico non avresti tutti questi problemi
ti invito a casa mia per vedere un full-hd da 100 pollici, forse ti faccio cambiare idea... ;-)
La tua frase mi fa pensare a 2 cose:
1° non sai nemmeno di cosa si sta parlando
2°non è nei tuoi interessi vedere un film come al cinema, anzi meglio...( condivisibile)...
per quanto riguarda Panasonic è verissimo....I Plasma Panasonic montano pannelli di produzione Pioneer...Ora i pioneer sono fuori commercio e se vuoi un prodotto degno di nota devi andare sul Pana..
okkio ai plasma, scadono!
il plasma ha una scadenza causa la tecnologia che usa.
Zuello sai quante ore ci vogliono prima che il gas si scarichi?
Ti assicuro che fai in tempo a cambiare tv... ;-)
La Tv in ogni caso è meglio guardarla su un catodico 50hz sopra i 50hz infatti l'immagine tv peggiora vistosamente.
Questo perchè solitamente la tv la guardiamo con un segnale analogico.
Per vedere bene la tv su questi pannelli ci vuole un decoder che abbia un ottimo convertitore, il costo si aggira sui 200euro....
mirabello,
visto che siamo in tema...
http://img91.imageshack.us/img91/2914/jvcd65sm2.jpg
Questa è una foto di un immagine in full-hd....è piu di due metri di base...
Ti assicuro che vedersi un film così stando comodi sul divano( nel mio caso il letto :-( ) non ha paragoni... #19
***dani***
22-05-2008, 14:36
mi sa che con un “vecchio“ Philips 100-hz a tubo catodico non avresti tutti questi problemi
vero!!!
I tubi catodici sono ancora il massimo...
anche se meglio un 42" al plasma che un 32" a tubo... le dimensioni cosano
***dani***
22-05-2008, 14:40
okkio ai plasma, scadono!
tutto scade... anche gli LCD, ma scadono oltre i nostri tempi di aggiornamento...
In ogni caso fra un Full HD e un plasma ormai c'è pochissima differenza di risoluzione con la differenza che il plasma ha una scadenza causa la tecnologia che usa.
ma non è vero :-)
Inoltre FullHD riguarda la risoluzione 1920x1080, mentre il plasma è una tecnologia che può essere fullHD, HD o altro
Io ho preso un samsung pagato 1500 euro Full HD 42 pollici.
ognuno fa la scelta che preferisce ;-)
La Tv in ogni caso è meglio guardarla su un catodico 50hz sopra i 50hz infatti l'immagine tv peggiora vistosamente.
Io sul mio proiettore la vedo bene ;-)
Se invece lo prendi per giocare o per Dvd o sky allora entrambi vanno bene.
per giocare meglio LCD, per i film meglio il plasma
Non ti conviene assolutamente invece prendere un HDready.
Io non sono d'accordo...
a 3 metri un 42 pollici che sia FullHD o HDready ha la stessa resa visiva... ma con il FUllHD deve fare molto più lavoro di upscaling con risultati pessimi se non si ha un ottimo lettore dvd...
imho
I tubi catodici sono ancora il massimo...
Per vedere Maria De Filippi... :-D :-D
Scusa Dani ma non ho resistito... #18
***dani***
22-05-2008, 14:41
a livello di immagine, il CRT è il meglio... che siano televisori o proiettori...
imho
o proiettori...
Dani ti invito ad andare a vedere il jvc HD100. Ora ci sono Digitali che hanno un livello del nero da far paura....
Io ritengo che il punto non sia tanto la tecnologia ma il supporto...
Conosco persone ( e forse anche tu) che utilizzano il Barco solo con materiale sd e utilizzano il jvc con materiale hd perchè in questo caso il confronto non regge, ti parlo di gente con anni di esperienza un infinita di banchi tarati sul proiettore...
Ora la finisco qui perchè altrimenti mi metto a scrivere papiri... :-D :-D
***dani***, Auran, non metto in dubbio nulla di cio' che dite, il problema è fare un investimento al meglio.
Un plasma di media dura 7 anni, un lcd il doppio.
Ora è vero che si aggiornano velocemente, è anche vero che se investo 1500 euro(almeno io penso così) preferisco investirli per un lasso di tempo maggiore.
In ogni caso il plasma si degrada, LCD si rompe(ovvero perdo progressivamente qualità nel plasma mentre non nell'LCD).
Comprare un HD ready secondo me è un investimento sbagliato se si ragiona in questo modo.
Se si ragiona univocamente per la qualità allora è un altro discorso.
Se non sbaglio chi chiedeva consiglio voleva una Tv per vedere tv e giocare.
Quindi un plasma sarebbe secondo me sbagliato.
:-)
ho preso qualche giorno fa un LCD 42" dell'AQUOS full HD
secondo me non ci sono paragoni... con il digitale terrestre integrato i canali normali si vedono benissimo... i film si vedono perfettamente e con la console PS3 sembra di stare dentro il gioco! una tecnologia tutta nuova.... e la differenza si vede..
lasciate perdere i samsung... sono buoni solo a fare pubblicità e a farteli pagare un botto!
lasciate perdere i samsung... sono buoni solo a fare pubblicità e a farteli pagare un botto!
sarà ma messi di fronte al negozio con lo stesso dvd la differenza io la vedevo, poi magari sarà stato un escamotage del negoziante per farmelo comprare.:-)
***dani***
22-05-2008, 15:01
***dani***, Auran, non metto in dubbio nulla di cio' che dite, il problema è fare un investimento al meglio.
come sempre sono scelte
Un plasma di media dura 7 anni, un lcd il doppio.
il che non è vero...
leggi qua: http://www.plasma-lcd-fatti.it/
Ora è vero che si aggiornano velocemente, è anche vero che se investo 1500 euro(almeno io penso così) preferisco investirli per un lasso di tempo maggiore.
in linea di massima si
In ogni caso il plasma si degrada, LCD si rompe(ovvero perdo progressivamente qualità nel plasma mentre non nell'LCD).
il che non è vero, perché perdi luminosità nell'LCD... come nel plasma
Comprare un HD ready secondo me è un investimento sbagliato se si ragiona in questo modo.
il fatto è che non hai una qualità migliore con il fullhd... perché l'upscaling è più oneroso, e non cambierai in futuro il processore video del televisore perché è integrato
detto questo si vede meglio un SD recente di un FULLHD oggi con i "televisori" di oggi per vedere materiale SD.
Per il materiale HD si vede meglio sui FullHD solo se sei sufficientemente vicino, e date le basse diagonali dei televisori rispetto alle distanze...
Se si ragiona univocamente per la qualità allora è un altro discorso.
Se non sbaglio chi chiedeva consiglio voleva una Tv per vedere tv e giocare.
Quindi un plasma sarebbe secondo me sbagliato.
:-)
io sono stato chiaro fin dall'inizio, per altro Simone ha esplicitamente detto che NON CI DEVE GIOCARE
A corollario di tutto rimane il fatto che la verità non esiste, e quindi se ad uno piace più un LCD fa bene a comprarlo...
se pensiamo che c'è gente che compra Bose #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
bbolognesina
22-05-2008, 15:02
CIAO, io non sono d'accordo sui samsung per me sono i numeri uno
basta andare in un centro che sia mediaword, expert o qualsiasi altro dove vi sono televisori esposti e la differenza si vede notevolmente
mio padre doveva cambiare tv l'anno scorso e gli ho fatto prendere un samsung 46 pollici full hd e vi posso garantire che un altro così non c'era
poi per convincerlo, lui che un sony dipendente e di altro non ne voleva sentir parlare, è bastato portarlo in quei posti a vedere i televisori non ha avuto esitazioni
per quanto riguarda l'acquisto non so se conosci pixmania pro
se hai qualcuno con la partita iva risparmi notevolmente
se fossi tu di Bologna te lo farei ordinare io!!!
ciaooo
***dani***
22-05-2008, 15:03
ho preso qualche giorno fa un LCD 42" dell'AQUOS full HD
secondo me non ci sono paragoni... con il digitale terrestre integrato i canali normali si vedono benissimo... i film si vedono perfettamente e con la console PS3 sembra di stare dentro il gioco! una tecnologia tutta nuova.... e la differenza si vede..
lasciate perdere i samsung... sono buoni solo a fare pubblicità e a farteli pagare un botto!
Juri qua non sono su un NG di Home Cinema, dove qualche mio vecchio messaggio lo trovi ma...
per dire quello che hai detto, con cosa hai paragonato il tuo televisore? Come erano collegati, quale era la sorgente?
Se non hai termini di paragone ed un occhio allenato... quello che dici semplicemente... ha poco valore ;-)
In ogni caso devi essere soddisfatto tu, e se lo sei, hai speso bene i tuoi soldi ;-)
Piu leggo questo topic e piu mi rendo conto che è quasi inutile intervenire....
Il problema di fondo è che il marketing la fa da padrone e la qualità del prodotto cade in secondo piano.
bbolognesina, quello che tu dici è vero....non lo metto in dubbio....ma il discorso è molto piu complesso e ti posso garantire che il Samsung non è il migliore....che poi tu sia soddisfatta ok...però dire che è il migliore è dare un informazione errata a chi legge...
L'argomento in questione è alquanto complesso ( un po come gli acquari ) e purtroppo non è affrontabile in solo topic in quanto in realtà il sistema home theater è una catena composta da diverse apparecchiature.
Concludo dicendo che l'unico problema a cui bisogna prestare attenzione con i Plasma è lo stampaggio del pannello...
***dani***, tutti i TV plasma ed LCD trasmettevono segnale SKY in alta definizione...una partita di hockey.. quindi immagini in movimento veloce
e le differenze le vedi... poi sinceramente io nn sono qui per pubblicizzare uno o l'altro... in tasca non me ne ritorna nulla...
pero' ti posso garantire che quando ho visto l' LCD dell'Acquos mi si è aperto un mondo davanti.. lo sfarfallinare dello schermo non so cosa sia... neanche se ci sbatti il naso sopra vedi i pixel... e l'ho pagato 1005.99 euro... quindi neanche un'esagerazione.... in confronto ai samsung in cui le immagini in movimento venivano sfarfallinate... e i philips in cui i colori erano esageratamente accesi... un campo da calcio era verde fluo!!!
poi l'importante è che ognuno sia contento del proprio acquisto... io porto solo la mia testimonianza... :-))
bbolognesina
22-05-2008, 15:39
Piu leggo questo topic e piu mi rendo conto che è quasi inutile intervenire....
Il problema di fondo è che il marketing la fa da padrone e la qualità del prodotto cade in secondo piano.
bbolognesina, quello che tu dici è vero....non lo metto in dubbio....ma il discorso è molto piu complesso e ti posso garantire che il Samsung non è il migliore....che poi tu sia soddisfatta ok...però dire che è il migliore è dare un informazione errata a chi legge...
L'argomento in questione è alquanto complesso ( un po come gli acquari ) e purtroppo non è affrontabile in solo topic in quanto in realtà il sistema home theater è una catena composta da diverse apparecchiature.
Concludo dicendo che l'unico problema a cui bisogna prestare attenzione con i Plasma è lo stampaggio del pannello...
lo so anche io che il discorso è molto più complesso, anche io me ne intendo un po' di apparecchiature elettroniche ed è chiaro che non sia il migliore in assoluto ma a parità di prezzo e caratteristiche e componenti per me non ci si avvicina nulla
poi questa è una opinione personale basata sul confronto di un anno fa di alcuni prodotti che erano in commercio e sopratutto erano venduti nel sito a cui facevo riferimento prima
cmq sono d'accordo sullo stare attenti del plasma
ciao
***dani***
22-05-2008, 16:07
***dani***, tutti i TV plasma ed LCD trasmettevono segnale SKY in alta definizione...una partita di hockey.. quindi immagini in movimento veloce
non è sufficiente... ;-)
credimi...
conta la luce ambientale, contano le regolazioni.
Ad esempio tu sceglierai sempre un display più luminoso, quando invece è vero il contrario ;-)
e le differenze le vedi... poi sinceramente io nn sono qui per pubblicizzare uno o l'altro... in tasca non me ne ritorna nulla...
lo so, ti sto dicendo che se non sei abituato a vedere i display non sai cosa guardare :-)
pero' ti posso garantire che quando ho visto l' LCD dell'Acquos mi si è aperto un mondo davanti.. lo sfarfallinare dello schermo non so cosa sia... neanche se ci sbatti il naso sopra vedi i pixel... e l'ho pagato 1005.99 euro... quindi neanche un'esagerazione.... in confronto ai samsung in cui le immagini in movimento venivano sfarfallinate... e i philips in cui i colori erano esageratamente accesi... un campo da calcio era verde fluo!!!
ripeto quanto detto sopra...
poi l'importante è che ognuno sia contento del proprio acquisto... io porto solo la mia testimonianza... :-))
infatti :-)
dai 37 pollici in su conviene il plasma, dai 37 in giù LCD
mirabello
22-05-2008, 16:27
Ciao Auran, da quello che scrivi sembri molto afferrato sull'argomento, perchè allora non provi a rispondere al topic consigliandoci un tv al plasma o lcd da comprare e magari ci dai dei suggerimenti sulle caratteristiche che una persona deve tener conto prima di acquistare una tv
pasinettim
22-05-2008, 18:15
Insomma anche qui come con gli schiumatoi, tutti pareri discordanti :-D :-D
io ho comperato 3 mesi fà un LOEWE da 32 e ne sono contentissimo...anche vero che pretese non ne ho #13
***dani***, leggo dall'articolo che hai postato con il link
"le tecnologie offrono una durata di almeno 60.000 ore in condizioni di visione normali"
Il che vuol dire che ad es se ci giochi cambia.
Inoltre il link parla di un sondaggio, che sinceramente (e con cmq il beneficio del dubbio) non dimostra scientificamente nulla.
infatti poi dice:
"Il presente rapporto riguarda la ricerca sull’approccio del consumatore rispetto a TV al plasma e LCD. I risultati si basano sul confronto parallelo di una gamma di modelli al plasma e LCD in UK, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Olanda e Russia, e rappresentano la prima analisi autorevole della maniera in cui gli utenti finali valutano le due tecnologie. Lo studio è stato commissionato da Panasonic e Pioneer."
E' un sondaggio e come tale rimane solamente un sondaggio soprattutto se fatto dalle 3 case leader per quel che riguarda la Tv al plasma.
Oltre l'uso andrebbe visionato il degradarsi nel tempo(la cosa di cui parlavo io) che è indipendente dall'uso legata ai gas che contiene il plasma.
Cmq si entra in un ginepraio e siccome io ne capisco molto meno di voi credo che il vostro giudizio sia sicuramente più esperto.
Alur:
1) i plasma stanno uscendo di produzione, proprio come tecnologia.
E' troppo costosa rispetto agli LCD.
Occhio quindi nella scelta, soprattutto in ottica di assistenza negli anni futuri.
2) i plasma hanno una gamma cromatica più reale rispetto agli lcd. Per questo vengono consigliati per vedere un film. Insomma, io preferisco vedere un bel incarnato piuttosto che una faccia paonazza.
3) forse non tutti sanno (ad occhio non lo sa nessuno :-)) ) che i produttori di matrici lcd al mondo sono 3: panasonic, samsung, lg.
Quindi tutte le differenze che voi vedete sono date dalla regolazione dei parametri, e dall'elettronica di gestione.
In questo senso dire "questo fa schifo, quest'altro è meglio" quando magari hanno la stessa matrice, è un po' assurdo.
4) non diventate pazzi per il fullHD, la differenza si vede si, ma non è mostruosa.
Per dirla tutta, le immagini sono così dettagliate da risultare forzatamente irreali.
5) Per chi ha parlato del 100" (che peraltro è 103, 105 o 150, a seconda...): si vede che non l'ha mai visto, è una delusione infinita: buio, senza contrasto e luminosità.
6) parlo con cognizione di causa, facendo allestimenti multimediali per fiere-negozi-privati-congressi di un certo livello...e maneggiando tanta, ma tanta di questa apparecchiatura ogni giorno.
Mi ero scordato, per ritornare IT:
secondo me un buon acquisto al momento, con lo scopo principale di vederci i film, potrebbe essere un plasma 42" Panasonic (che peraltro sono quelli che si rompono di meno) magari con pannello T9 (è scritto nelle caratteristiche tecniche.
Anche un pannello G9 va bene, comunque.
Chiaro che la dimensione del plasma, o dell'lcd, deve essere data dalla distanza a cui lo guardi.
La distanza ideale in genere, si calcola in 1,5 - 2 volte la diagonale dello schermo (per ottenere un effetto home cinema).
(sboron-time: personalmente ho un plasma 42" in sala e un lcd 52 fullHd in taverna: nonostante il plasma sia un professionale del 2003, a risoluzione...televisiva -anzi, un po' meno - i film li vedo meglio che non sul 52"aquos.)
***dani***
23-05-2008, 00:28
matteo... neanche un vpr... mi deludi... :-D :-D :-D
Boh io nella mia ignoranza ho sempre saputo che in base alla misura del televisore conveniva prendere o il plasma o l'LCD,vuoi perchè un po' di tempo fa i plasma erano solo superiori ai 40" mentre gli LCD di quella misura si vedevano malissimo.
Nel giro di un paio d'anni sono cambiati modelli misure e sopratutto i prezzi che sono piu' accessibili.
Ora si fa la guerra per il full HD o l'HDready ma in sostanza leggendo questo topic la mia domanda rimane come quella del primo post.
Quali sono i modelli migliori per un utilizzio casalingo medio?e per medio intendo come ho a casa io e cioè tv,sky,dvd,e play?
Ora a casa ho un 100heart della sony vedo bene la tv ma sky difetta abbastanza è un 32" ora che cambio casa vorrei buttarmi su uno schermo piatto della stessa misura...e allora? #24
***dani***
23-05-2008, 00:59
i plasma ti fanno vedere molto meglio i film, ma se giochi rischi di stamparli...
non esiste il meglio sono scelte...
anzi il meglio c'è ed è il vpr :-))
i plasma stanno uscendo di produzione, proprio come tecnologia.
infatti come ho scritto anche pioneer ha abbandonato la produzione
2) i plasma hanno una gamma cromatica più reale rispetto agli lcd. Per questo vengono consigliati per vedere un film. Insomma, io preferisco vedere un bel incarnato piuttosto che una faccia paonazza.
forse non tutti sanno (ad occhio non lo sa nessuno :-)) ) che i produttori di matrici lcd al mondo sono 3: panasonic, samsung, lg.
Quindi tutte le differenze che voi vedete sono date dalla regolazione dei parametri, e dall'elettronica di gestione.
In questo senso dire "questo fa schifo, quest'altro è meglio" quando magari hanno la stessa matrice, è un po' assurdo.
faccio questo quote per risponedere a mirabello.....un buon tv non lo puoi valutare in un centro commerciale, la stessa tv con delle regolazioni differenti è mostruosamente diversa...
non diventate pazzi per il fullHD, la differenza si vede si, ma non è mostruosa.
questo dipende dalla grandezza dell'immagine e dalla distanza di visione, mi pare che oltre una distanza( determinata?) la differenza si annulli...
Per chi ha parlato del 100" (che peraltro è 103, 105 o 150, a seconda...): si vede che non l'ha mai visto, è una delusione infinita: buio, senza contrasto e luminosità.6)
In effetti rileggendo il post il messaggio poteva essere letto così...mi sono spiegato male...io il 110 pollici lo vedo con un TW2000 ( sboron-time :-D )
e in particolare mi riferivo alla qualità visiva che ottini con certi apparecchi e non con il tv classico
parlo con cognizione di causa
Sbaglio o ci si è incrociati su AV?
anzi il meglio c'è ed è il vpr :-))
anzi il meglio c'è ed è il vpr :-))
anzi il meglio c'è ed è il vpr :-))
anzi il meglio c'è ed è il vpr :-))
Basta?!?! :-)) :-D
ma scusate ma dove avette letto che i plasma stanno uscendo di produzione ?????
è un sentito dire o avete fonti certe ?????????
visto che a me risulta altra cosa da fonti sicure e certe .........
che certe case produttrici si siano appoggiate più sul mercato LCD , questo è vero, visto i costi..... ma se andiamo a vedere un prodotto di qualità LCD costa come un Plasma....
ripeto siete sicuri di quello che dite ???????
no perchè se fosse realmente cosi....... si butterebbero pianificazioni e campagne acquisto di molte realtà che sono nella GDO ....... ma sai che dolore ......
raga ma un po' di prezzi a confronto?
Tipo stessa risoluzione LCD e Plasma?
Penso sia importante anche valutare la spesa no?
Quanto avete pagato i vostri televisori?
ma scusate ma dove avette letto che i plasma stanno uscendo di produzione ?????
è un sentito dire o avete fonti certe ?????????
visto che a me risulta altra cosa da fonti sicure e certe .........
che certe case produttrici si siano appoggiate più sul mercato LCD , questo è vero, visto i costi..... ma se andiamo a vedere un prodotto di qualità LCD costa come un Plasma....
ripeto siete sicuri di quello che dite ???????
no perchè se fosse realmente cosi....... si butterebbero pianificazioni e campagne acquisto di molte realtà che sono nella GDO ....... ma sai che dolore ......
Fonte certa.
Io tratto Hantarex, che è una marca professionale.
Ho contatti diretti con la stessa, con la samsung, con la sharp, e con la panasonic.
E' una cosa confermata da tutti.
Chiaro che non è sbandierata, ci sono scorte infinite nei magazzini..se si diffonde il panico chi compra più?
ripeto, fonte certa. Non ho motivo di dire una bugia.
matzara, guarda io non metto in dubbio le tue fonti...... ma ti assicuro visto il lavoro che faccio, che all'ultima fiera dell'elettronica di Hong Kong / Shenzhen che le cose non sono proprio come te le hanno riferite, soprattutto per il marchio Panasonic, e se chiedi, visto che hai contati diretti con Hantarex, loro lo dovrebbero sapere bene, visto che tutti i pannelli sia LCD che Plasma li compera da altri, che poi come altre aziende per contenere i costi, come detto sopra spostino le mire su LCD è tutta un'altra cosa......
ma come dico spesso il mondo dell'elettronica è un mondo tutto suo, e che ognuno tira l'acqua al suo mulino......
ti faccio una domanda, chi ti dice che chi ti ha riferito questa cosa non lo abbia fatto con l'intento di dirigere le scelte su LCD che ha i magazzini pieni e di Plasma no ?
comunque le cose siano il tempo ci farà vedere come andranno..... ;-) ;-) ;-)
scusami x il papiro ma mi faccio prendere la mano ..... quando si parla di queste cose .... non faccio altro tutto il giorno #23 #23 #23
Niente console! :-)) Niente blu ray! Solo qualche film in dvd e una partita di calcio ogni tanto sul digitale terrestre! Per il resto normali canali tv!
Andrei sui 40 pollici e non + di 1200 €! MEglio plasma visto il mio utilizzo?E non full hd giusto?
Grazie degli interventi ma mi avete incasinato ancor di +! #23 :-D
Niente console! :-)) Niente blu ray! Solo qualche film in dvd e una partita di calcio ogni tanto sul digitale terrestre! Per il resto normali canali tv!
Andrei sui 40 pollici e non + di 1200 €! MEglio plasma visto il mio utilizzo?E non full hd giusto?
Grazie degli interventi ma mi avete incasinato ancor di +! #23 :-D
Guarda, secondo me un plasma 42" HDready (anche perchè non so se ne trovi non hdready, ormai...) e credo che riuscirai a stare ben sotto quella cifra.
se dovessi comprare una tv dopo aver letto questo topic mi verrebbe l ansia......
ormai anche la tv e una droga!!!
..... in piu capire qual e il migliore e un impresa..... sembra di paragonare h&s deltec ed lg..... qual e il migliore???
oddio siamo da capo!!! -05 #24 #24
io sono ignorante in materia ma comprerei questo perchè mi piace, punto e basta :-D
http://www.megamodo.com/42lg6100/home-entertainment/
Quale tra questi 2! :-))
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=PANTH37PX80E
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=SAMLE37A558
Ripeto, guarderò solo la normale tv, qualche film in dvd ogni tanto con lettore normalissimo e niente di +!
***dani***
01-07-2008, 23:00
senza alcun dubbio panasonic... e senza alcun dubbio plasma... poi te lo vengo a settare io con il colorimetro :-) e magari ti faccio pure vedere qualche filmatino HD ;-)
Non ho resistito alla tentazione di intervenire :-)
***dani***, è colui che ha dato le risposte più sensate e reali.
La tecnologia LCD è stata spinta dalle aziende perchè economica e con il background pubblicitario dei monitor per computer,già affermati da anni.
La tecnologia plasma è ovviamente più onerosa ma non è per niente morta,come si vuol far credere.Anzi andrà ad occupare un mercato di nicchia.La tecnologia migliore per il plasma attualmente è posseduta dalla Pioneer.
Le matrici LCD ,come già detto da qualcuno,vengono prodotte da pochi o in joint venture per es. Sony-Samsung.
Chi sostiene che con le consolle di gioco il Plasma tende ad avere l'effetto stampaggio posso tranquillamente dire che se dispone della scroll dei pixel settabile questo non è assolutamente vero.Difatti ho un 42" dedicato solo alla Xbox,ps3 e Wii da 3 anni e non presenta nessun problema#21
Allora vado per il Panasonic? :-)) Certo che il Samsung esteticamente è proprio bello! Il Panasonic un pochino meno ma mi fido di voi che ve ne intendete di +! ;-)
***dani***, è colui che ha dato le risposte più sensate e reali.
ma va là...Dani non sa una pippa... :-D :-D
La tecnologia migliore per il plasma attualmente è posseduta dalla Pioneer.
se non erro pioneer ha messo fuori produzione i Plasma, devo però confermare che i Plasma Pioneer sono stati i migliori di sempre...
Chi sostiene che con le consolle di gioco il Plasma tende ad avere l'effetto stampaggio posso tranquillamente dire che se dispone della scroll dei pixel settabile questo non è assolutamente vero.Difatti ho un 42" dedicato solo alla Xbox,ps3 e Wii da 3 anni e non presenta nessun problema#21[/quote]
in questo punto non mi trovo molto nel tuo intervento, tutti consigliano la tecnologia LCD per il gioco in quanto come tu hai già detto è una tecnologia di derivazione informatica.
L'effetto stampaggio si ha a causa delle immagini statiche che il video deve rappresentare, come un icona di un gioco ma molto piu spesso le icone che rappresentano il canale tv...per ovviare a quuesto problema c'è chi utilizza un trucchetto durante la visione televisiva, agisce sul formato video in modo tal che l'immagine venga ingrandita e l'icona venga tagliata fuori dallo schermo...
Riguardo alla scelta della tv vai di panasonic senza ombra di dubbio.. ;-)
***dani***
02-07-2008, 14:30
Auran, se hai la funzione che shifta l'immagine il problema non si pone, così come se cambi canale almeno una volta all'ora... :-)
Restart... grazie
Io da natale ho un televisore al plasma da 37" della Panasonic, e devo dire che ha delle immagini bellissime, anche se ero partito per comprare un sansung lcd........sconsigliato vivamente dalla persona con cui ho dialogato, e che tra l'altro mi ha anche sconsigliato di comprarla FULL HD (sia Panasonic che Samsung) in quanto con le trasmissioni non in alta definizione, esse risultano essere inferiori a quelle di un normale HD ready, inoltre me l'ha sconsigliato anche perchè mi ha chiesto se ho un lettore dvd Blueray ecc. ecc.
P.s. Dani..........che voglia di riprendere le casse e il sub per H.T. dal momento che mi è rimasto ancora l'ampli yamaha A2 e il lettore dvd Rotel 1080..... #23 #23 ...... #23
io ho preso per pasqua un plasma 42" della panasonic e sono più che contento,sembra di essere al cinema..adesso sky parte finalmente con il decoder mysky hd...così si passa all'alta definizione :-))
P.S.
con la wii non ho nessun problema anche se metto i giochi in pausa la tv va in protezione e lo schermo diventa scuro in modo da tenere i colori più tenui e non rovinara niente..problema che invece avevo con un tradizionale catodico a 100mhz philips....
io cosiglio plasma...
Ultimo consiglio, almeno credo! #18
A una distanza di 2,30 m circa dal pannello tv che dimensioni mi consigliereste?
Io vorrei un 40" -11 ma è esagerato vero? Mi hanno detto che per la distanza che ho sarebbe giusto un 32!
Il 37 mi sembra un buon compromesso! Voi che ne dite? :-))
A una distanza di 2,30 m circa dal pannello tv che dimensioni mi consigliereste?
ho misurato con il metro come sarebbe un 42" a quella misura..effettivamente troppo..ma un 37" #36# secondo me è l'ideale come pensi tu ;-)
più piccolo sarebbe sprecato ;-)
ciao
ho misurato con il metro come sarebbe un 42" a quella misura..
addirittura ti sei messo a misurare con il metro! :-D grazie mille davvero! ;-)
In effetti 42 per la mia distanza è enorme! Pensavo al 40 ma anche quello è troppo grosso! #23
addirittura ti sei messo a misurare con il metro! grazie mille davvero!
figurati... ;-)
certe cose le prendo a cuore :-D :-D ..
e poi con una tv del genere sembra che ti cambia pure la stanza...è una figata...
alla prossima..
ho misurato con il metro come sarebbe un 42" a quella misura..
addirittura ti sei messo a misurare con il metro! :-D grazie mille davvero! ;-)
In effetti 42 per la mia distanza è enorme! Pensavo al 40 ma anche quello è troppo grosso! #23
Io ero partito con un 32 pollici che mi sembrava già enorme,tempo sei mesi lo viddi piccolo e passai al 42....ora sono al 50 e giò mi sta sembrando piccolo!!!
Restart, ma a che distanza sei dal televisore? :-))
***dani***
03-07-2008, 15:10
Simone, da 2,3 metri ci sta bene un proiettore con base di circa 150 cm...
ergo... 68 pollici...
quindi 42 è comunque piccolo... imho...
certo che se venisse a fare un giro da me ti farei vedere anche il proiettore ;-)
***dani***, ma a una distanza del genere uno schermo grande non mi affatica la vista? Devo fare sinistra e destra con la testa per vedere le immagini! #24
***dani***, ma a una distanza del genere uno schermo grande non mi affatica la vista? Devo fare sinistra e destra con la testa per vedere le immagini! #24
non farti venire il torcicollo...il film lo riguardi 2 volte..prima la sinistra poi la destra.. :-D :-D :-D
a 2,30m un 42" e già enorme...sedondo me...i gusti sono gusti..se uno vuole mette pure un 100"
***dani***
04-07-2008, 08:44
zack78 e adp80
Ma che grande... ma che vista... vedere per credere... ma al cinema vi da fastidio??? :-)) e la distanza ideale è, salvo rari casi, una volta e mezza la base...
quoto Dani in tutto per tutto....
io da 3.60 metri ho un 100pollici circa....vi assicuro che è uno spettacolo...
chi dice che che con un 42 hai il il cinema in casa è perchè non ha mai provato altro...io è da tre anni che faccio videoproiezione, ho già cambiato due modelli e vi asssicuro che non tornerei indietro per niente al mondo...la tv oramai è solo un brutto ricordo.... ;-)
se volete vi posto un paio di link per farvi capire bene cos'è il cinema in casa... ;-)
mirabello
04-07-2008, 10:31
con la qualità dei film e dei programmi in tv di oggi anche se hai la miglior tv del mondo hai solo un risultato... vedete delle cagate in alta definizione
***dani***
04-07-2008, 10:48
mirabello
esistono i dvd, i Blu Ray, sky ed anche le videocamere in alta definizione...
inoltre, una cagata vista grande è sempre meglio di una cagata vista piccola, altrimenti seguendo il tuo ragionamento meglio non guardare la televisione...
mirabello
04-07-2008, 11:02
Ciao ***dani***, io una cagata preferisco non guardarla... infatti vedo pochissima tv e al cinema non vado più come una volta, per me quello che conta di un film è la storia, mi interessa poco la qualità del nero... o che l'audio sia eccezionale, preferisco mille volte un film in bianco e nero di Albertone che un film di Vanzina in fullhd
***dani***
04-07-2008, 11:15
scelte...
io trovo gradevolissimi anche diversi film moderni...
e comunque il film di albertone in grande è tutta un'altra musica... per dovere di cronaca sky sta mandando diversi film vecchi in bianco e nero in alta risoluzione... ad esempio
Senza contare che a me l'NBA piace vederla molto grande e possibilmente in alta risoluzione
mirabello
04-07-2008, 11:19
Certo se mi regalassero un Pioneer Kuro sarei molto contento ma ritorniamo allo stesso discorso di prima che ci guardo? i film di Vanzina? il tg4? Maria de Filippi? porta a porta? Sky che trasmette sempre gli stessi film e documentari?
ieri è uscito il palinsesto di mediaset per il 2009... quante novità... :-D :-D tenetevi forte: i ragazzi della terza c, ritorno al futuro 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11... e molti altri, non posso perdemeli #07 :-D :-D :-D :-D :-D
***dani***
04-07-2008, 11:27
a parte che io non guardo la tv... ma di film ne ho diversi: http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/daniloronchi oltre alle serie tv che mi piacciono e seguo, lo sport e presto ci sono le olimpiadi e così via...
se a te non piace la televisione in senso lato... che ci fai in un post dove si chiede quale comprare?
***dani***, se mi dici che le dimensioni non sono un problema quasi quasi faccio lo stesso Panasonic ma da 40! :-))
***dani***
04-07-2008, 13:19
42....
ps. l'ups lo vuoi? così lo vieni a prendere e facciamo due chiacchiere...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |