Entra

Visualizza la versione completa : Domanda e se simulassi giornate nuvolose??


BarraKuda
21-05-2008, 22:30
tramite il sistema di regolazione ho la possibilità di impostare in modo random delle ore di spegnimento, l'idea sarebbe questa ,e se simulassi 3 ore al gg di buio a caso nelle 8 di luce bianca , in fondo in natura mica c'è sempre io sole.. si vede che l'ultima bolletta da 250 euro a lasciato il segno !!mah.. attendo pareri ..

Perry
21-05-2008, 22:34
sì ma in natura durante le ore di luce hai 300 volte la luce che riusciamo a dargli noi..inoltre ai tropici non hai tuttii i giorni 3 ore di brutto tempo..anche se random, è sempre una diminuzione del fotoperiodo, con le dovute conseguenze..

Vutix
21-05-2008, 22:39
inoltre probabilmente gli invertebrati avrebbero conseguenze sul metabolismo con lo spegnimento delle lampade..

Robbax
21-05-2008, 22:41
credo che quando li è nuvoloso arrivi anche piu luce di quella che gli diamo noi normalmente :-))

Vutix
21-05-2008, 22:44
robbax, senz'ombra di dubbio

feddy70
21-05-2008, 22:47
io non ricordo che plafo fosse ma ho visto in funzione al seabox di viareggio una plafo t5 splendida un anno fa che simulava il passaggio delle nuvole e il risultato visivo sui coralli era sorprendente...sembrava cambiassero di colore..... chiaramente questo non c'entra niente col discorso dei consumi....ma se la tua plafo ti permette di gestire un discorso del genere fa qualche prova.....vedrai che spettacolo.... :-))
Ciao Federica.

Io cmq scusate l'ignoranza ma ho fatto parecchie immersioni nei mari tropicali ma non mi è mai sembrato (esclusi i primi 5 metri di profondita) che ci sia poi così tanta più luce che nei nostri acquari ...... e quando passa una nuvoletta vi garantisco che sotto si rabbuia non di poco.... vabbè forse sono fuori io....quando parlate di par o lumen o altri chissacche capisco che è proprio meglio che me ne stia zitta ma ho l'impressione che siamo un po troppo esageratamente fissati.... ma nel mare la luce solare non arriva con circa 6500° kelvin ?

Perry
21-05-2008, 22:52
feddy70,
non è questione di fissazioni..leggi in giro (non qui) e vedrai che altro che-...noi non gli diamo niente in fatto di luce ;-)
Poi i °K sono una cosa..par, lumen ecc ecc un'altra..
E io non sono neanche tanto fissato, figurati gli altri :-))

Vutix
21-05-2008, 22:54
feddy70, il fatto è che non è la luce che percepiamo noi a occhio nudo che ci permette di dire se l'illuminazione è più o meno sufficiente....la luce del sole ha una penetrazione in acqua che le nostre lampade manco si sognano.....poi i nostri coralli vivono in cattività, abituati a tot ore ininterrotte di luce, nelle quali il loro metabolismo scandisce varie tempistiche, tra cui la calcificazione dello scheletro...con l'interruzione della luce, la calcificazione viene meno(non cessa, ma rallenta).. #36#

Robbax
21-05-2008, 22:57
il fatto è che non è la luce che percepiamo noi a occhio nudo che ci permette di dire se l'illuminazione è più o meno sufficiente

basta pensare che se vedi la luce dei neon vecchi diresti che è buona a occhio,la luce dei t8 sembra abbastanza...a occhio ;-)

ale_nars
21-05-2008, 22:57
ma nel mare la luce solare non arriva con circa 6500° kelvin ?

i raggi solari hanno tutte le lunghezze d'onda,devi guardare lo spettro e non solo il picco massimo che alla fine non dice quasi niente.

m31
21-05-2008, 22:57
eh certo hai 600w :-))

Beh ovviamente no perchè il buio non è paragonabile alla luce che vi è quando è nuvoloso..

Perry
21-05-2008, 23:03
i 600 W però sono distribuiti su una superficie "adatta"..non devi fare la somma..non è corretto..non ha iun punto in cui hai 600W per capirci (e farla molto semplice)

m31
21-05-2008, 23:33
no parlavo dei w in relazione alla bolletta enel.. :-)

darmess
22-05-2008, 09:03
feddy70, visto che anche te fai immersioni, per capire la differenza di luce,fa un termine di paragone col nostro mare, e con quel mare..ovviamente per luce imparagonabile, da noi a #30 hai bisogno dell'ausilio della lampada per far risaltare i colori, li diciamo che si porta ma è un optional.. ;-)

feddy70
22-05-2008, 14:19
ok ok in termine di luci non ne so, capito.
Cmq in natura il corallo cresce molto più lentamente che nelle nostre vasche...per cui lascio a voi la discussione perchè io sto seriamente pensando di ridurre la mia di luce.... ormai i coralli affiorano dalla superficie....

Vutix
22-05-2008, 19:12
di ridurre la mia di luce

avresti una peta considerevole di colori #36#

Abra
22-05-2008, 19:16
peta

che vuole dire #24

Vutix
22-05-2008, 19:20
abracadabra, perdita :-D :-D
mi son mangiato na parola..

Abra
22-05-2008, 19:22
:-D :-D azz pensavo fosse un modo di dire delle tue parti :-D :-D

SJoplin
22-05-2008, 19:27
io avevo pensato a un peto :-D :-D :-D

Vutix
22-05-2008, 19:28
-05 :-D

BarraKuda
22-05-2008, 20:12
beh vedo che ho destato interesse, cmq una prova voglio farla e non credo che subirò nessun danno o riduzione come crescita, difatti la mia intenzione è quella di lasciare accese le 2 t5 attiniche e spegnere nelle ore centrali inizialemente per 1 ora per poi salire se non noto differenze.Aggiungo che anche io faccio immersioni ( da 10 anni ) e vi posso garantire che a partire dai 7-8 metri in giù i colori iniziano ad assomigliarsi e che i colori che si vedono nelle nostre vasche non esistono in natura, anche perchè molti dei nostri coralli che sono a 20 cm dal cono della luce in mare sono a 3-4 metri.. tutto quello che volete sulla penetrazione e spettro del sole.. ma fino ad un certo punto. A partire dai 10 metri fino a 20 è tutto dello stesso colore cambiano le sfumature ma sempre marrone resta :) cmq vi tengo informati sui risultati, credo interessi a tutti risparmiare un po sull'Enel non siamo in Francia qui..qui siamo furbi noi.. bruciamo petrolio e lasciamo che le centrali nucleari le costruiscano gli altri sui nostri confini per poi comprare da loro ... :-D

Vutix
22-05-2008, 20:15
bruciamo petrolio e lasciamo che le centrali nucleari le costruiscano gli altri sui nostri confini per poi comprare da loro ...

abbi fiducia :-D

BarraKuda
22-05-2008, 20:21
#07

ale_nars
22-05-2008, 21:46
A partire dai 10 metri fino a 20 è tutto dello stesso colore cambiano le sfumature ma sempre marrone resta :) cmq vi tengo informati sui risultati,

scusa ma il tuo scopo è avere coralli marroni?
se la risposta è no lascia perdere le nuvole. :-))

acqua1
22-05-2008, 21:57
capisco il problema della bolletta...ma con due o tre ore al giorno cosa risolvi ???
piuttosto che spegnerla nel mezzo della giornata..credo che ti convenga ridurre il fotoperiodo...

SamuaL
22-05-2008, 22:35
scusa ma perchè ti ostini a dire che vuoi simulare il passaggio delle nuvole se il vero problema è l'importo della bolletta?!?!? -28d# ti prendi in giro da solo? allora come dice acqua1 riduci il fotoperiodo e buonanotte ai suonatori!

magari potresti pensare di fare un uso più parsimonioso degli elettrodomestici e delle luci in casa! oppure potresti lasciarti asciugare i capelli all'aria; pensa che certi phon arrivano a consumare quasi 2 KW!!

P.S.
secondo me la tua idea equivale ad allevare un criceto e buttargli per 1 ora al giorno un gatto nella gabbietta per simulare la realtà!! non ha senso!! :-D :-D

mio modestissimo parere

Vutix
22-05-2008, 22:45
secondo me la tua idea equivale ad allevare un criceto e buttargli per 1 ora al giorno un gatto nella gabbietta per simulare la realtà!! non ha senso!!

:-D :-D :-D

BarraKuda
22-05-2008, 23:24
Samuele & Diana caspita che costruttiva affermazione!!! ora sono sempre + convinto che il mondo è bello xkè vario....grazie !!!!

acqua1
22-05-2008, 23:33
BarraKuda,e sorridi..... :-))
credo che tu abbia afferato la metafora colorita...in altre parole metteresti a repentaglio la popolazione corallifera???
in natura per male che vada 12 ore di luce...naturale....i nostri coralli la ricevono... e anche da diverse angolazioni.... per via della rotazione terrestre...
e anche se si annuvola la luce è sempre di +...che nelle nostre vasche...
poi sul fatto, che in natura i colori non sono così intensi, avrei qualcosa da obbiettare...

ale_nars
23-05-2008, 00:06
io mi son fatto 2 conti,1 ora in più o in meno di fotoperiodo non mi cambiano affatto la bolletta,la spesa grande ce l'ho su schiumatoio e risalita che sono accesi 24h su 24 e riscaldamento che d'inverno è una botta...

acqua1
23-05-2008, 00:09
esatto...! potresti cercare di diminuire i vattaggi degli accessori...sempre che tu non l' abbia gia fatto...

Perry
23-05-2008, 01:22
Io capisco che tutti fanno immersioni,..ma mi pare che le conclusioni tratte da quelli che fanno immersioni sono l'opposto di quello che si dice e si deve fare in un acquario marino..

ale_nars
23-05-2008, 01:25
Perry, semplicemente perchè l'occhio umano non è un buon strumento di misura e perchè sostanzialmente in vasca abbiamo ritmi di crescita più alti che in natura,spesso colori più intensi e condizioni molto diverse,quindi dobbiamo cambiare qualcosa per forza,non si puo fare come nel mare...

acqua1
23-05-2008, 01:46
io le immersioni le ho fatte e a 15 mt, ho visto delle acropore turchesi assolutamente strepitose.... non, colorate solo sulle punte.....
pocillopore fucsia che in acquario te le sogni....anche con 1000 w....
e rami spessi come tronchi....
...e..... che,con le luci facciamo risaltare le fluorescenze....
ma non credo proprio che i colori,la forma e la crescita possano essere paragonate a quelle naturali...

Perry
23-05-2008, 07:56
ale_nars,
io lo sò bene ;-)

darmess
23-05-2008, 11:50
Perry, io sinceramente non so dove barrakuda abbia fatto 10 anni di immersioni....quello che dice lui a proposito dei colori è assolutamente inesatto, e non per fare polemica, lo spettro dei colori va diminuendo gradatamente il primo a sparire è il rosso, l'ultimo il blu...la differenza tra il nostro mare e (per esempio) il mar rosso, in termini di luce è imparagonabile, da noi a 56 metri abbiamo il corallo nero il piu basso del mediterraneo, scendiamo con le torce, colori assenti...nel mar rosso a 50 m. vedi ancora perfettamente tante sfumature di colore...ho anche le foto che possono testimoniare...per cui io credo che qualsiasi luce si possa mettere in una vasca, ovviamente non sarà mai paragonabile alla luce del sole..

ale_nars
23-05-2008, 12:46
Perry, lo so.... ;-)