Visualizza la versione completa : steatocranus deposizione!!
topic inutile lo so, però sono contento finalmente dopo una settimana a ingrossarsi la panza e a mangiare il doppio del masculo, la signora steatocranus ha deposto e vigila le uova costantemente, con il maschio che gira intornola roccia prestabilita facendo capolino ovunque..
devo dire che questi pesci mi stupiscono sempre di più, ne ho allevati tanti ma l'affetto e la simpatia che provo per loro è incredibile.
Scusate le caspionate ma mi hanno fatto un bel regalo, grazie polimarzio :-))
complimenti #25 ormai ti hanno preso il via e non si fermano più...... -11 ma la prole del precedente parto se la lasci in vasca che fine fà? tu mi sembra che li hai separati...........
sgò, dipende da molti fattori.. la prole precedente l'ho separata perchè i genitori non se li filavano più, comunque se funziona come gli altri fluviali dovrebbero essere scacciati durante il periodo riproduttivo.
marco87, per le foto dovete aspettare perchè la femmina sta dentro una caverna e non accenna a far vedere nulla..
a scihusa avvenuta farò un paio di scatti :-))
ehh immaginavo che stesse intanata la reofila... :-))
marco87, :-D giusto la reofilona del cavolo.. fa troppo ridere se mi avvicino al vetro invece di scappare come suo solito adesso scappa fuori a guardarmi in cagnesco con il maschio che ronza intorno.. la prossima volta che metto le mani in vasca mi stacca un dito :-))
polimarzio
22-05-2008, 23:10
lusontr, a breve ti si riempirà l'acquario di steatocranus e non saprai più dove metterli. Comunque, sono pesci particolari, simpaticissimi e molto interessanti.
Sono contento che sono in ottime mani competenti.
Complimenti #25 #25 #25
polimarzio, ti ringrazio :-)) ci è+ voluto qualche tempo di adattamento, dopotutto li ho dovuti spostare due volte e non penso me ne siano molto grati :-)) ,
in teoria domani dovrei avere la schiusa delle uova immagino basti il mangime da adulti triturato e siringato nella nube di avannotti magari a base un po' più proteica..
sapevo che i genitori spezzavano il cibo ai piccoli.. non ho tempo per schiudere le stramaledettissime artemie. :-))
lorenzo...cyclops liofilizzato per i primi due mesi.
costa un po' ma è un investimento che fai per qualunque tipo di avanotto dovrai "tirare su".
Lssah, si ho letto spesso che ne parli.. dove lo posso trovare? dalle mie parti non credo proprio. se gli chiedo il cyclops mi rispondono se sto parlando di qualche personaggio mitologico come minimo.
gli altri ciclidi li ho sempre tirati su con il mangime :-))
io li ho trovati anche congelati...se tiene eschematteo il tuo pescivendolo puoi fartene ordinare un blister...
esatto.
eschemtteo ha i cyclops (etichettati come Ciclopi :-)) ) surgelati.
ma quello liofilizzato è molto piu adatto.
cerca su internet Cyclop-eeze.
guarda il surgelato l'ho eliminato da mesi, preferisco il cibo vivo..
ho visto che la sera li produce, sto cercando in giro per i negozi online
vediamo un po :-)) in caso si prendono il mangime micronizzato
polimarzio
23-05-2008, 22:51
Gli avannotti che sono relativamente grandi già alla nascita, sin dai primi giorni mangiano di tutto e come gli adulti sono molto rustici e resistenti, quindi non è assolutamente necessario cercare mangimi particolari.
polimarzio, :-)) molto molto meglio.. allora in attesa di munirmi di qualcosa di più indicato gli do la poltiglia che utilizzo per i piccoli degli altri ciclidi.. un mix dei 10 tipi di mangime che ho nell'armadietto :-))
polimarzio
24-05-2008, 23:35
polimarzio, :-)) molto molto meglio.. allora in attesa di munirmi di qualcosa di più indicato gli do la poltiglia che utilizzo per i piccoli degli altri ciclidi.. un mix dei 10 tipi di mangime che ho nell'armadietto :-))
Tu non ci crederai: Io non davo nulla hai piccoli, mangiavano con i grandi che frantumavano il mangime nelle loro vicinanze, e crescevano sani a vista d'occhio.
allora funziona sta cosa :-)) pensavo comunque di toglierli qualche piccolo alla coppia perchè ancora stazionano nel mesoamericano, non ho voluto toglierli visto che ormai hanno iniziato a deporre e finalmente sono entrati in sintonia.
Certo che non credo che riusciranno a salvarsi nonostante le cure parentali, vediamo un po' come va la covata.
#07 la femmina, non so perchè non ha portato a termine la covata..
polimarzio
26-05-2008, 15:44
#07 la femmina, non so perchè non ha portato a termine la covata..
Sei sicuro?
Hai qualche pesce che disturba troppo?
polimarzio, sicuro perchè la femmina ha lasciato perdere è uscita dalla caverna e non entra più..
guarda stanno con i mesoamericani ma non avevo notato alcun comportamente eccessivo, anzi se ne sono stati tutto il tempo alla larga.
Strano, molto strano #09
ci risiamo :-)) la femmina ha deposto nuovamente speriamo bene, in questo mese hanno scavato ancora di più e la tana è ancora più sicura.. inoltre il maschio sembra più motivato e mena tutti..
a fine estate quando avrò più tempo li collocherò in un luogo meno turbolento.
kingdjin
25-06-2008, 12:31
Lorèèè ricordati di me.....!!!!
per i piccoli? certo, le uova sono belle rosse, non le ha mangiate per fortuna.. speriamo bene!!
-04 -04 -04 -04 indovina un po'?
ciao.
sono interessato a capire com'è andata a finire...
ho una femmina che mi ha deposto delle uova ma in giro non riesco a trovare delle informazioni su qs specie...
tempi di schiusa, cure e altro..
qualcuno può aiutarmi?
grazie.
a.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |