Entra

Visualizza la versione completa : Eliminazione dsb e morte totale


valentinim
21-05-2008, 19:36
Ciao,
Ho una vasca di circa 3 anni, alcune foto le vedete nelle talee che avevo, e domenica ho eliminato il dsb che avevo, 10cm di sugar size eliminando l'acqua e sostituendola circa 85 litri su 220 netti.
Da allora c'è una leggera nebbia e un pessimo odore che sta sparendo adesso, sia la nebbia che la puzza.
In tre giorni è sbiancato e morto praticamente tutto, sono cominciate le acropore poco dopo e poi le montipore.
Sono rimaste le euphillie vive.
Ho misurato i fosfati lunedì ed erano 0,02 (tropic marin), Ca 480 e Kh 9-10 e salinità 34.
La tragedia oramai è fatta, però non capisco cosa possa essere stato per far morire tutto così in fretta.
Che cosa è la nebbiolina? Una esplosione batterica?
Grazie a chi mi potrà chiarire meglio i contorni di questo inatteso dramma -20 -20
ciao
marco

Vutix
21-05-2008, 20:19
valentinim, ma sei fuori?? -05

te credo che muore tutto...hai convolto la vasca...
nel dsb ci sono miliardi di batteri, che hai semplicemente sterminato #36#

Perry
21-05-2008, 20:53
dovevi toglierlo poco per volta #23
Hai destabilizzato tutto il sistema..

valentinim
21-05-2008, 21:45
Be ho tolto delle cose (sabbia, batteri...) sifonandole con un tubo quindi non pensavo creassero un grosso shock almeno non tale da far morire tutto così in fretta.

Perry
21-05-2008, 22:19
valentinim,
che non era una cosa voluta è sottinteso..purtroppo queste sono cose da fare con calma in più riprese..il dsb è un metodo di gestione..capisci che togliendone il "cuore" hai fatto un po' di casino..

Vutix
21-05-2008, 22:34
è un pò come se ci mettessimo a togliere le rocce vive... #36#

ALGRANATI
21-05-2008, 22:58
valentinim, ammoniaca #07 #07

Abra
21-05-2008, 23:31
secondo mè ha mosso dell'idrogeno solforato,ovvero le zone nere.

aster73
21-05-2008, 23:49
secondo mè ha mosso dell'idrogeno solforato,ovvero le zone nere.
Esatto , le zone nere sono costituite da sacche di acido solfidrico , molto tossico , caratterizzato dal classico odore di uova marce.
Ciao

valentinim
22-05-2008, 15:46
si, la puzza era veramente forte.
Quindi sarà stato l'acido solfidrico a creare danni piuttosto che il cambio in se?

Abra
22-05-2008, 16:38
valentinim, sì...se dovevi eliminare il DSB non andava nè fatto un pò alla volta ne come hai fatto tù....era meglio togliere roccie animali e acqua,eliminare il dsb e rimettere dentro.

valentinim
22-05-2008, 17:05
hai ragione, la soluzione che dici è sicuramente la migliore anche se in pratica quasi infattibile. Togliere rocce coralli pesci avrebbe creato comunque n bel rimescolo nella sabbia.
Sicuramente togliendone in 4-5 volte avrei limitato molto i danni.

Abra
22-05-2008, 17:11
valentinim, nò perchè avresti dovuto togliere prima l'acqua ;-) poco alla volta non avresti limitato nulla,secondo mè, propio per il fatto che le zone nere appena le liberi fanno un macello.
mi spiace per l'accaduto....però porcaccia vacca sei di bologna...tanti utenti sono di quelle parti...io di Ferrara,se chiedevi aiuto e consigli prima era meglio. :-)

valentinim
22-05-2008, 17:59
abra, eh, col senno di poi....

valentinim
22-05-2008, 21:24
cosa posso fare per salvare gli ultimi pezzi di coralli più robusti che mi sono rimasti? cambi d'acqua, carbone? la luce è meglio spegnerla?
I pesci almeno stanno bene.
ciao

Abra
22-05-2008, 21:45
valentinim, un altro bel cambio e carbone...e poi spera.

valentinim
23-05-2008, 22:27
nel weekend farò cambio, il carbone c'è da subito.
cmq non c'è oramai rimasto quasi nulla.
ciao

alle81
08-06-2008, 13:54
a saperlo... c e un mio amico qua vicino a castello che ha avviato la vasca da gennaio ed e praticamente vuota.... potevamo trasferire un po di roba li e un cubo di 1 metro * 1 metro...... potevo tenerti qualcosa anche io ......
pero sono sincero, non avrei potuto aiutarti sul dsb....