Entra

Visualizza la versione completa : filtro, domanda tecnica...


KyRaBi
21-05-2008, 17:20
ragazzi apro sto topi c xkè nell'altro nessuno mi risponde scusate...
avrei una domanda tecnica da porvi...vorrei prendere un filtro esterno eheim modello 2234, volevo sapere se i tubbi sono compatibili con il riscaldatore esterno della hydor ETH300 che monta tuni da 16mm....voi cosa ne dite?? il filtro è buono? e soprattutto va bene con quel termo???
grazie :)

Paolo Piccinelli
21-05-2008, 17:30
sposto in tecnica dolce :-)

KyRaBi
21-05-2008, 19:24
ah eccolo :D
cmq raga al posto dell'eheim c'è una alternativa valida?
io avevo pensato all'askil 300 o all'hidor 30...come sono come filtri???
e sono sempre adatti ai tubi del termo ETH 300w ???

Stefano s
21-05-2008, 23:44
un askoll 400 gold !
u po piu' sovraddimenzionato.. ma non guasta !! ;-)

KyRaBi
22-05-2008, 10:39
azzius...il 400 è per vasche fino a 400 lt il mio è 120/140 #13 a sto punto il 300 o addirittura il 200 no?

Paolo Piccinelli
22-05-2008, 10:41
hydor prime 20, pratiko 200 oppure eheim 2224 ;-)

Stefano s
22-05-2008, 10:52
azzius...il 400 è per vasche fino a 400 lt il mio è 120/140 #13 a sto punto il 300 o addirittura il 200 no?
la mia vasca e' 170 netti .... e non sai quanto va bene !!
sicuramente sovraddimenzionato...
ma ho la portata dell'acqua a cannone... e la vasca e' lunga 90cm ...
x quanto riguarda il biologico ne ho dippiu' ... e non e' certo male.....
bo?! che dire sicuramente sovraddimenzionato, ma funziona egregiamente !!
magari chiudendo un po la portata a te andrebbe ad ok !!
ma e' un mio pensiero...

di certo non mi voglio scontrare con paoletto !! -e57 sicuramente dei 3 sceglierei eheim 2224 che a mio avviso non va di certo male !! #30

JHONNY66
22-05-2008, 11:05
ma paolo PAOLO PICCINELLI ha proposto 3 filtri no solo l'eheim,anzi l'eheim la messo per ultimo.

Stefano s
22-05-2008, 11:09
lo so .... solo che a mio avviso eheim 2224 dei 3 e' il migliore !!
anche se preferisco il mio x le citate motivazioni !! #36# #36#

Paolo Piccinelli
22-05-2008, 11:15
...li ho messi in ordine crescente di prezzo... io prediligo eheim, ovviamente ;-)

JHONNY66
22-05-2008, 11:16
questo l'ho capito che sei molto attaccato al tuo filtro per i motivi che dici chè condivido.

JHONNY66
22-05-2008, 11:17
era rivolto ha STEFANO S

KyRaBi
22-05-2008, 12:23
se volessi risparmiare qualcosa (anche se sto vedendo per un 2026 usato) andrebbe meglio il pratico o il prime???

Stefano s
22-05-2008, 12:30
secondo il mio punto di vista il pratiko !!

KyRaBi
22-05-2008, 13:07
capito capito :)

KyRaBi
22-05-2008, 18:50
raga se prendessi il pratiko 300 il sovradimensionamento puo' portare qualche problema tipo rumorosità o altro?
inoltre un termoriscaldatore da 300w va bene??? los o che è piu' che sufficiente ma per 20centesimi di differenza...ma vorrei sapere se puo' creare problemi il wattaggio

Stefano s
22-05-2008, 19:23
raga se prendessi il pratiko 300 il sovradimensionamento puo' portare qualche problema tipo rumorosità o altro?
inoltre un termoriscaldatore da 300w va bene??? los o che è piu' che sufficiente ma per 20centesimi di differenza...ma vorrei sapere se puo' creare problemi il wattaggio
rumorosita' praticamente uguale !!!

per il sovraddimenzionamento stai tranquillo e' solo un bene !!
e se avessi bisogno di diminuire la portata dell'acqua lo potrai fare dalla maniglia di reegolazione !!

per il termoriscaldatore... credo sia un po troppo grande...

KyRaBi
22-05-2008, 19:39
beh tra il 200w a 14.80 e il 300w a 15.00 ho preso il 300...almeno un domani se mi servirà andrà su vasche piu' grandi...o no???

Stefano s
23-05-2008, 00:55
quello sicuramente....
era solo x motivi di emergenza che non te lo consigliavo....
mi spiego: se si inceppa il termostato e ti rimane acceso il termoriscaldatore, sicuramente quello da 300 ti lessa tutto... quello da 200 sicuramente non ti porterebbe l'acqua a temperature troppo elevate !!
era solo x quello..
x il resto hai ragione tu.. almeno lo riutilizzerai su future vasche piu' grandi !! -11 -11 -11 -11

KyRaBi
23-05-2008, 07:44
ok ok gracias delle info :)

Stefano s
23-05-2008, 08:52
#70

JHONNY66
23-05-2008, 10:14
ma che difer cè di prezzo pratiko e prime

Paolo Piccinelli
23-05-2008, 10:31
JHONNY66, basta usare Google... ;-)

JHONNY66
23-05-2008, 10:40
PAOLO lo so volevo sapere il costo dal negozio no in rete perchè non tutti acquistano in rete cmq ti ringrazio.

JHONNY66
23-05-2008, 10:46
ho fatto quellq domanda perche ho letto la prima pagina dove KYRABI dice ch voleva risparmiare qualcosa

babalus
23-05-2008, 12:23
scusate se mi aggancio alla discussione. Io ho un pratiko 100 e devo riallestirlo secondo posso sostituire il tubo corrugato che danno di serie (che ho buttato quando ho dismesso l'acquario) con un tubo, credo di diametro 16, normale??? ...tipo quello dei filtri eheim giusto??? qualcuno di voi lo ha fatto???

grazie

Stefano s
23-05-2008, 12:52
scusate se mi aggancio alla discussione. Io ho un pratiko 100 e devo riallestirlo secondo posso sostituire il tubo corrugato che danno di serie (che ho buttato quando ho dismesso l'acquario) con un tubo, credo di diametro 16, normale??? ...tipo quello dei filtri eheim giusto??? qualcuno di voi lo ha fatto???

grazie
si si ..l'ho fatto io !!
tubo 16/22 16 interno 22 esterno !! e vai alla grande !! #70 #70 #70
e' meglio di quello originale !! io ho usato un tubo in silicone trasparente !!

JHONNY66
23-05-2008, 14:50
scusate se mi aggancio alla discussione. Io ho un pratiko 100 e devo riallestirlo secondo posso sostituire il tubo corrugato che danno di serie (che ho buttato quando ho dismesso l'acquario) con un tubo, credo di diametro 16, normale??? ...tipo quello dei filtri eheim giusto??? qualcuno di voi lo ha fatto???

grazie
si si ..l'ho fatto io !!
tubo 16/22 16 interno 22 esterno !! e vai alla grande !! #70 #70 #70
e' meglio di quello originale !! io ho usato un tubo in silicone trasparente !!si anchio lofatto però io ho utilizzato anche un tupo di pvc sai quei tubi che usano gli elletricisti di colore grigio rigido

babalus
23-05-2008, 15:32
grazie stefano e JHONNY66 ma da quello che intuisco avete realizzato due cose diverse. Uno rigido l'altro morbido... giusto??? a me interessa quello realizzato in silicone, dove posso trovare un tipo di tubo del genere?
Quindi non ci sono problemi di perdite cambiando il tubo, altra cosa avete notato qualche tipo di miglioramento non sò... tipo più silenzioso...
Io lo cambierei per evitare depositi di sporcizia, voi per quale motivo lo avete cambiato?

JHONNY66
23-05-2008, 15:49
BABALUS il tubo non è un problema o silicone o rigido l'importante che va bene

Stefano s
23-05-2008, 16:19
io "morbido"
il tubo si innesta perfettamente !! e' il suo ....
l'ho commrato dal ferramenta... pagato veramente nulla #18 #18
in quanto al rumore e' sempre lo stesso !! praticamente nullo .....
sporcizia non lo so.. l'ho messo una ventina di giorni fa !!
ma il e' che l'ho potuto comprare piu' lungo .... quello originale apparte che non mi piaceva... costava un botto !!! -04 -04

JHONNY66
23-05-2008, 16:32
a STEFANO S ma il tubo che hai preso in acqua a 26 gradi si piega o no seno il prossimo lo prendo anchio cosi

Stefano s
23-05-2008, 16:37
a STEFANO S ma il tubo che hai preso in acqua a 26 gradi si piega o no seno il prossimo lo prendo anchio cosi
lo vuoi piegare x entrare in vasca ??

JHONNY66
23-05-2008, 16:45
no dicevo con quella teperatura no ? perchè mi diceva il giardiniere che sono tubi per acqua da non superare i 18 gradi solo perquesto no perchè io lovoglio piegare

Stefano s
23-05-2008, 16:55
no dicevo con quella teperatura no ? perchè mi diceva il giardiniere che sono tubi per acqua da non superare i 18 gradi solo perquesto no perchè io lovoglio piegare
a me non ha fatto una piega !! #07 #07
si comporta bene !!!
l'unica cosa e' che x entrare in vasca devi usare una curva rigida !!
se vuoi ti spiego come ho fatto io !!

Stefano s
23-05-2008, 17:27
ho fatto cosi :

ho comprato per fare le curve 2 coppie di snodi a 90° da giardinaggio diametro 18 ... li ho collegati con un raccordino di tubo di gomma 16x22 e le curve a 180° sono stata fatte ....
la curva complessiva l'ho fissata sul supporto originale del filtro con 3 fascette di plastica !!

JHONNY66
23-05-2008, 18:11
STEFANO io la curva sai come la faccio :prendo il tubo inserisco un pezzo di filo di ferro sai quello che sipiega lo curvo lo riscaldo sul fornetto lo faccio raffredare è il gioco è fatto lo usano fare gli elletricisti in caso di emergienza #18 #18 #18

Stefano s
23-05-2008, 18:22
ma usi un tubo rigido x farlo !! -11

JHONNY66
23-05-2008, 18:31
col tubo rigido non metto il filo mentre con l'altro si

JHONNY66
23-05-2008, 18:34
il rigido viene utilizzato nel giardinaggio per eventuli strozzature quindi va bene anche per noi

Stefano s
23-05-2008, 18:50
te lo chiedevo, perche' se usi il tubo siliconico e lo scaldi non tiene la piega un granche' !!! #07 #07

babalus
24-05-2008, 07:59
...bene... quindi dovrei comprare anche 4 gomiti a 90° da 18 di diametro (ma 18 si intende il diametro esterno?). I gomiti da 18 ed il tubo da 16 (interno) per chiudere meglio?... ma poi si possono fasciettare nei punti di innesto?...
scusate le domande banali.

grazie

JHONNY66
24-05-2008, 09:29
ciao BABALUS niente è banale #36# #36# #36#

Stefano s
25-05-2008, 01:00
...bene... quindi dovrei comprare anche 4 gomiti a 90° da 18 di diametro (ma 18 si intende il diametro esterno?). I gomiti da 18 ed il tubo da 16 (interno) per chiudere meglio?... ma poi si possono fasciettare nei punti di innesto?...
scusate le domande banali.

grazie
il tubo e' 16 diametro interno...
i gomiti vanno benissimo da 17 diametro esterno !! (quelli che ho messo io) -11
per fascettarli io ho usato le fascette di plastica ... ma quelle buone... una scaldatina al tubo eppoi zacchete... con la fascetta !!!

JHONNY66
25-05-2008, 15:26
lo dicevo solo in caso di emergenza è chiaro che la curva va meglio

Stefano s
25-05-2008, 23:31
capito ... io ho usato le curve rigide x tutte le curve che doveva fare il tubo .... #36# #36# #36# #36#

babalus
26-05-2008, 09:59
per fascettarli io ho usato le fascette di plastica ... ma quelle buone... una scaldatina al tubo eppoi zacchete... con la fascetta !!!

anche una scaldatina??? -05 ... fascette buone???... quella da elettricista in plastica vanno bene o hai utilizzato quelle in metallo???

o.t. ciao BABALUS niente è banale
verissimo JHONNY66 ma oggi è sempre più difficile trovare persone disposte ad ascoltare...

Stefano s
26-05-2008, 10:21
no no in metallo no ,,, all'umido non vanno bene !!
ho usato quelle da elettronica ,ma piu' spesse .. in modo da poterle stringere un po piu' forte !!! ;-) ;-)

JHONNY66
26-05-2008, 19:53
non ti arrabbiare STEFANO S tanto ho capito che con te si puo parlare ma perchè non hai usato un po di silicone sai le fascette sono un po brutte da vedere ora ti puoi arr.......biare

Stefano s
26-05-2008, 23:43
considera che l'entrata e l'uscita del filtro nella mia vasca sta sulla faccia lunga posteriore una vicino ad un angolo, una vicino all'altro....
quindi nella parte esterna il tubo fascettato si trova tra muro e vasca(quindi non si vede) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) e nella parte interna sta dentro il tappo.... quindi anche quelle non si vedono.... eppoi considera che e' venuto un lavoro ad ok .... non dico che si integrano con la vasca, ma non fanno nemmeno schifo !!!

e comunque tra fascette e silicone a mio avviso 2 belle fascette strette con le pinze sul tubo precedentemente scaldato con l'accendino sono piu' sicure !!!


non credi ??
e ricordati.... qui' nessuno si deve incazz**e !!! siamo qui (o dovremmo) per confrontare le idee !! trovo molto interessante confrontare le mie idee con gli altri.... imparo molto ...... quindi tranquillo !! ;-) ;-) ;-) ;-)

ti allego una foto x farti vedere .... -d01