DYD
21-05-2008, 17:06
Prima cosa, mando un saluto virtuale a tutti.... visto che questo è il mio primo post in questa comunità.
cdt
A proposito del quantitativo delle rocce vive, per la realizzazione di un sistema berlinese, ho letto parecchie teorie diverse (io non ho assolutamente esperienza in merito, ma è mia intenzione realizzarne uno).
Si parla di un rapporto peso roccia / litraggio che varia da 1 / 5 a 1 / 10... c'è poi chi non considera il rapporto peso / litraggio ma altresì massa / litraggio.
Premesso che da neofita mi sento di appoggiare l'ipotesi di un rapporto basato sul volume delle rocce vive, qual'è secondo voi il rapporto corretto?
Io sono in procinto di acquistare una vasca 120x50x50 e non so se basarmi sul peso oppure raggiungere con le rocce vive un'occupazione di circa 2/3 dell'acquario.
Grazie!
p.s.: se poi ci fosse un'anima pia con voglia/tempo di seguirmi nell'avviamento dell'acquario, gli sarei tanto grato.... #36#
cdt
A proposito del quantitativo delle rocce vive, per la realizzazione di un sistema berlinese, ho letto parecchie teorie diverse (io non ho assolutamente esperienza in merito, ma è mia intenzione realizzarne uno).
Si parla di un rapporto peso roccia / litraggio che varia da 1 / 5 a 1 / 10... c'è poi chi non considera il rapporto peso / litraggio ma altresì massa / litraggio.
Premesso che da neofita mi sento di appoggiare l'ipotesi di un rapporto basato sul volume delle rocce vive, qual'è secondo voi il rapporto corretto?
Io sono in procinto di acquistare una vasca 120x50x50 e non so se basarmi sul peso oppure raggiungere con le rocce vive un'occupazione di circa 2/3 dell'acquario.
Grazie!
p.s.: se poi ci fosse un'anima pia con voglia/tempo di seguirmi nell'avviamento dell'acquario, gli sarei tanto grato.... #36#