xypod
21-05-2008, 15:27
Ciao a tutti.
Per la nuova vasca (Rio400) che teniamo nel salotto il mio ragazzo ha creato un collegamento all'impianto idrico del terrazzo: questo fa in modo che sia molto semplice effettuare cambi d'acqua senza rovesciare nemmeno una goccia: basta infatti aprire il rubinetto che rovescia l'acqua dentro al filtro interno, e aprire un altro rubinetto per svuotare l'acquario... ma il sistema pone alcuni problemi.
Prima di tutto la temperatura dell'acqua, che dall'impianto arriva fredda: dentro al filtro interno c'è il riscaldatore ma basterà?
Secondo mi preoccupa il cloro, perché non avviene decantazione. In parte potremmo risolvere qualcosa mettendo una centralina che effettua pochi litri alla volta il cambio nel corso di vari giorni... Oppure? Avete qualche idea da suggerirci -d12
Eravamo stufi dei disastri in casa e sinceramente il litraggio è ingente, quindi l'idea è creare un sistema che funzioni in semi-autonomia... :-))
Per la nuova vasca (Rio400) che teniamo nel salotto il mio ragazzo ha creato un collegamento all'impianto idrico del terrazzo: questo fa in modo che sia molto semplice effettuare cambi d'acqua senza rovesciare nemmeno una goccia: basta infatti aprire il rubinetto che rovescia l'acqua dentro al filtro interno, e aprire un altro rubinetto per svuotare l'acquario... ma il sistema pone alcuni problemi.
Prima di tutto la temperatura dell'acqua, che dall'impianto arriva fredda: dentro al filtro interno c'è il riscaldatore ma basterà?
Secondo mi preoccupa il cloro, perché non avviene decantazione. In parte potremmo risolvere qualcosa mettendo una centralina che effettua pochi litri alla volta il cambio nel corso di vari giorni... Oppure? Avete qualche idea da suggerirci -d12
Eravamo stufi dei disastri in casa e sinceramente il litraggio è ingente, quindi l'idea è creare un sistema che funzioni in semi-autonomia... :-))