PDA

Visualizza la versione completa : Acquario Juwel spanciato...


Tribal
19-08-2005, 01:48
Mi sei era rotta la lastra di sostegno anno scorso e con la vascia gia in bella funzione con pinnuti e ho deciso di non intervenire NU.
Ora che la sto riallestendo...la svuoto e in occasione lo riattacco l'asta alla partete del vetro staccatosi in precedenza...
Ditemi voi come lo faccio? Saldature? Kg di silicone? o...?
Non vorrei far alcun danno alla mia vasca...
Thank You

piernick
19-08-2005, 02:00
Non capisco bene è un tirante tra parete frontale e posteriore?
Se si è importante risaldare il tutto.
l'asta di che materiale è?
e come è attaccata in origine con silicone o altro?
Ciao ciao

Tribal
19-08-2005, 02:09
E' un tirante tra una parete frontale e posteriore.
Credo che il materiale si tratta di... non so... di plastica dura sottile e non era attaccata con silicone. Se non erro...ad incastro diciamo cosi...

piernick
19-08-2005, 02:13
Credo che il materiale si tratta di... non so... di plastica dura sottile e non era attaccata con silicone. Se non erro...ad incastro diciamo cosi...

forse sarà plexiglass, se è così ed il tirante è ad incastro penso bisognerebbe rifare il tirante nuovo.
Ciao ciao

Tribal
19-08-2005, 02:18
Si credo di si...cmq hai ragione...per sicurezza me ne procuro un nuovo tirante fai da te robusto... ok fin qua ok...
per saldarli dovrei stringerli con forza i 2 pareti... giusto o rischio una catastrofe?
o meglio lasciarlo gia spanciato e saldarli cosi com'è?

piernick
19-08-2005, 02:28
No io non spingerei all'interno le due pareti.
svuota l'acquario le pareti rientrano naturalmente senza la spinta dell'acqua ma anche se non tornano come all'origine non forzarle, metti il tirante nuovo così quando la riempi non spancia più. almeno io farei così.
notte ciao

The Wizard
19-08-2005, 09:46
Tribal, ad acquario vuoto (con il vecchio tirante che sta in posizione originale) prendi la misura della distanza tra i 2 vetri della vasca.
Vai dal vetraio e ti fai fare una stecca di vetro spessore 8 mm (pure troppo forse) e larga quanto il tirante originale.
Del buon silicone per acquari e la incolli tra i 2 vetri e sotto il vecchio tirante rotto!

Fammi sapere se ti garba l'idea ;-)

Tribal
19-08-2005, 13:29
Ok farò cosi quello che mi avete consigliato. A presto vi faccio sapere del risultato.

Grazie 1000

Donix
20-08-2005, 13:55
#07 ...ma gli acquari della Juwell si spanciano??? danno anche altri problemi??.... #07 ne volevo (forse) acquistare uno!!! :-(

piernick
20-08-2005, 14:41
...ma gli acquari della Juwell si spanciano??? danno anche altri problemi??.... ne volevo (forse) acquistare uno!!!
_________________

no no vai tranquillo a quanto ne so io sono buone vasche.
nel caso in questione l'acquario è stato costruito con i tiranti è chiaro che se si rompe un tirante la vasca tende a spanciare ma succede a tutte le marche di spanciare se si rompe un tirante non solo a juwell.
Ciao ciao

Donix
20-08-2005, 14:47
:-) grazie della delucidazione! .... #12 #13 e....in caso: che vasca mi caonsigli sui 240 litri circa? (potendo anche mettere più luci) :-)

The Wizard
21-08-2005, 20:45
:-) grazie della delucidazione! .... #12 #13 e....in caso: che vasca mi caonsigli sui 240 litri circa? (potendo anche mettere più luci) :-)


Juwel RIO 240.... :-))

Donix
21-08-2005, 22:45
Juwel RIO 240....
migliore del Cayman 110, Aqualife 120, Ambiente 120???

The Wizard
22-08-2005, 00:17
a mio modestissimo parere SI... :-)

Donix
22-08-2005, 07:51
Juwel RIO 240....

migliore del Cayman 110, Aqualife 120, Ambiente 120???


a mio modestissimo parere SI...

C'è un motivo.... #13 particolare? forse si mettono meglio altre luci, oppure??

The Wizard
22-08-2005, 10:02
forse si mettono meglio altre luci



La Juwel produce di suo il gruppo luci aggiungivo.

Donix
22-08-2005, 15:06
OK, grazie del consiglio, penso che farò così e se vuoi ti faccio sapere :-)

The Wizard
22-08-2005, 15:10
:-) Volentieri... :-)

Donix
22-08-2005, 15:36
:-) a presto! :-)

Cleo2003
22-08-2005, 16:28
forse si mettono meglio altre luci



La Juwel produce di suo il gruppo luci aggiungivo.

No.. nn mi risulta.. il gruppo aggiuntivo esiste se nn sbaglio dal Rio300 (che cmq pieno con arredi e tutto è un 260litri circa effettivi)

The Wizard
22-08-2005, 16:36
No.. nn mi risulta.. il gruppo aggiuntivo esiste se nn sbaglio dal Rio300 (che cmq pieno con arredi e tutto è un 260litri circa effettivi)



Se non ricordo male lo avevo letto sul sito della Juwel. Comunque aggiungere 2 neon è una sciocchezza! :-)

Cleo2003
22-08-2005, 19:21
#24 ho guardato.. è equipaggiato di gruppo di 2 neon ma nn c'è il kit aggiunta (probabilmente nn ci sta, il 240 è meno profondo del 300), beh.. per chi si intende di elettricità e/o fai da te presumo si sia semplice appiccicare un paio di neon laterali (credo ci sia sicuramente chi l'ha fatto nel forum) :-)

mmicciox
22-08-2005, 20:00
I Rio della Juwel sono vasche eccezionali anche se un pò care. Il filtro interno anche se molto piccolo è efficientissimo anche in vasche sovrapopolate, le luci possono facilmente passare a 4 ed è anche valido esteticamente (tra l'altro esiste anche color faggio). Forse solo Askoll può competere, soprattutto perchè non ha filtro laterale e così può essere utile in alcuni casi

The Wizard
22-08-2005, 20:24
(credo ci sia sicuramente chi l'ha fatto nel forum)



#36# #36# #36# Io IO IO IOOOOOO :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Marco Conti
23-08-2005, 09:25
Io ti consiglio di fare il tirante lungo la perete frontale e posteriore.
Spessore 8mm larghezza 2cm.
Lo siliconi col silicone per acquari.
Non farei il tirante da parete posteriore e anteriore.
Costo: 2 tiranti 4 euro, silicone 5 euro, totale 10 euro scarsi.

CIAO

P.S.
Certo che dire che qualitativamente sono buoni acquari che hanno
un tirante di plastica che tra l'altro si rompe, e senza di quello
la lastra flette in quella maniera....mah!!!! #07

Cleo2003
23-08-2005, 10:22
P.S.
Certo che dire che qualitativamente sono buoni acquari che hanno
un tirante di plastica che tra l'altro si rompe, e senza di quello
la lastra flette in quella maniera....mah!!!! #07

A dire il vero ne ho sentito uno solo in tanto tempo a cui si è rotto il tirante.. e presumo succeda perchè ci si appoggia sopra.. ormai quali sono gli acquari che a parte i vetri hanno qualcosa che nn sia di plastica ?

Marco Conti
23-08-2005, 11:08
ormai quali sono gli acquari che a parte i vetri hanno qualcosa che nn sia di plastica ?
il mio #18 , e costa pure poco di piu' di un juwel

CIAO

The Wizard
23-08-2005, 11:12
ormai quali sono gli acquari che a parte i vetri hanno qualcosa che nn sia di plastica ?
il mio #18 , e costa pure poco di piu' di un juwel

CIAO

Che acquario hai? cmq come dice Cleo non sono molti i casi in cui sento parlare della rottura del tirante centrale in un acquario Juwel!

Marco Conti
23-08-2005, 11:24
[quote:cae55f9465="WindboY"]Che acquario hai?[/quote:cae55f9465] http://www.acquariofilia.biz/allegati/vedi_profilo_898.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/d_ev01_01_963.jpg

The Wizard
23-08-2005, 11:29
spessore 15mm, aperta senza tiranti

Hai un acquario aperto con vetro da 15mm probabilmente non di produzione ma artigianale

Penso che Cleo si riferisse agli acquari non artigianali... come del resto io....

Poi volendo fare i pignoli... non credo che tra vetri, assemblaggio e plafoniera il tuo acquario sia costato "solo" "leggermente" più di un Juwel dello stesso litraggio...

Marco Conti
23-08-2005, 11:31
spessore 15mm, aperta senza tiranti

Hai un acquario aperto con vetro da 15mm probabilmente non di produzione ma artigianale

Penso che Cleo si riferisse agli acquari non artigianali... come del resto io....

Poi volendo fare i pignoli... non credo che tra vetri, assemblaggio e plafoniera il tuo acquario sia costato "solo" "leggermente" più di un Juwel dello stesso litraggio...
#18 #13 :-)) eh effettivamente .... #19

CIAO

The Wizard
23-08-2005, 11:36
spessore 15mm, aperta senza tiranti

Hai un acquario aperto con vetro da 15mm probabilmente non di produzione ma artigianale

Penso che Cleo si riferisse agli acquari non artigianali... come del resto io....

Poi volendo fare i pignoli... non credo che tra vetri, assemblaggio e plafoniera il tuo acquario sia costato "solo" "leggermente" più di un Juwel dello stesso litraggio...
#18 #13 :-)) eh effettivamente .... #19

CIAO



MALEDETTO BARO!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Comunque ho visto la tua pagina web, ancora con il KH a 0???

Marco Conti
23-08-2005, 12:30
Comunque ho visto la tua pagina web, ancora con il KH a 0???
non me ne parlare, ho gia' fatto fuori 3 confezioni di elos KH+
ma... #07 altro che 3 mesetti, sono gia' passati 7 mesi.
Oltre al soil e lo special S che tira giu' tutto.
Sembra che la vasca giri comunque bene, no alghe, crescita delle
piante normale. I tetrazona sono in forma.

Nel negozio dove ho comprato il fondo ADA, hanno tre vasche (molto
belle, una allestita da Amano (anzi probabilmente ritornera' per rifarla
con nuova filosofia ADA, ma non sanno dirmi quando!) ) ed anche loro che fra l'altro usano solo
acqua RO per i cambi, hanno questi valori.

Missa' che dovro' abituarmi a tali valori

OLA

The Wizard
23-08-2005, 12:36
zortac, se non ricordo male in un topic Nps Messina ed altri avevano trovato un modo per ritirarlo su senza troppi sforzi... anche perchè con quel KH la stabilità è molto utopistica...

Marco Conti
23-08-2005, 12:43
zortac, se non ricordo male in un topic Nps Messina ed altri avevano trovato un modo per ritirarlo su senza troppi sforzi... anche perchè con quel KH la stabilità è molto utopistica...
...direi, diciamo che e' stabile a PH 5 :-D
Comunque li avevo letti quei post, ma... #24

CIAO

Donix
23-08-2005, 12:58
#24 allora ancora non ho capito se si possono o no aggiungere delle luci al Rio 240....e come, altrimenti vado per il Cayman 110!!! #13

The Wizard
23-08-2005, 13:00
allora ancora non ho capito se si possono o no aggiungere delle luci al Rio 240....e come


E' fattibile (sicuramente più facile che farlo sul cayman!) basta un pò di praticità con il fai da te! :-)

Donix
23-08-2005, 13:15
#12 ...se mi puoi spiegare o dirmi dove trovare qualcosa per favore? :-))

Marco Conti
23-08-2005, 13:15
#24 allora ancora non ho capito se si possono o no aggiungere delle luci al Rio 240....e come, altrimenti vado per il Cayman 110!!! #13
Secondo me e' meglio che prendi una centralina doppia
e la lasci fuori dalla vasca.
Poi compri due cappucci T8 sachem stagni con filo e relativa
prolunga e li inserisci nel vano del juwel.
Cosi' facendo non modifichi assolutamente la vasca e hai
ancora lo spazio per accedere alla vasca.

CIAO

The Wizard
23-08-2005, 13:18
Quotissimo Zortac!!!!

Per fare un lavoro più pulito puoi sempre comprare dei ganci per neon stagni da attaccare alle ali del coperchio Juwel in modo da poterle alzare durante le manutenzioni! :-)

Donix
23-08-2005, 13:18
zortac, dove si appoggiano le luci? si mettono affiancate? :-)

Marco Conti
23-08-2005, 13:26
zortac, dove si appoggiano le luci? si mettono affiancate? :-)
potresti trovare un modo per affrancarle alle due esistenti... fammi pensare

prolunga:
http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgkab

portalampada:
http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgkaj

centralina:
http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgkai

Donix
23-08-2005, 13:27
#24 devo ancora ordinarlo e non so ancora bene com'è fatto il coperchio #12 ma ditemi tutto, così quando arriverà #22 farò come dite. Grazie -37

Marco Conti
23-08-2005, 13:28
#24 devo ancora ordinarlo e non so ancora bene com'è fatto il coperchio #12 ma ditemi tutto, così quando arriverà #22 farò come dite. Grazie -37
in che senso devi ancora ordinarlo ????

The Wizard
23-08-2005, 13:29
Donix,

Quando arrivo a casa ti faccio qualche foto del coperchio del mio RIO180 la forma è la stessa... quindi la struttura non cambia! :-))

Marco Conti
23-08-2005, 13:33
Quotissimo Zortac!!!!

Per fare un lavoro più pulito puoi sempre comprare dei ganci per neon stagni da attaccare alle ali del coperchio Juwel in modo da poterle alzare durante le manutenzioni! :-)
i cappucci sono gia' predisposti per essere avvitati al coperchio,
anzi c'e' anche gia' in dotazione va sua vite.

CIAO

Donix
23-08-2005, 13:36
Quando arrivo a casa ti faccio qualche foto del coperchio del mio RIO180 la forma è la stessa... quindi la struttura non cambia!

Te ne sarei veramente grata!! -88

Donix
23-08-2005, 13:48
cappucci sono gia' predisposti per essere avvitati al coperchio

GRAZIE! :-)

Cleo2003
23-08-2005, 14:37
zi.. intendevo acquari commerciali (mannaggia quanto scrivete -05 io lavoroooo! :-D )

Uhm.. cos'è sta storia di poter attaccare le luci alle alette per i lavori di manutenzione ecc ecc ? nteressante..

The Wizard
23-08-2005, 15:02
Te ne sarei veramente grata!!



;-) consideralo fatto! :-))

Donix
23-08-2005, 15:34
-d08 aspetto! #22

Donix
23-08-2005, 15:36
io lavoroooo

beato te!!! #07 io ho un po' di problemi!!

The Wizard
23-08-2005, 15:38
io lavoroooo

beato te!!! #07 io ho un po' di problemi!!


Dai dai che i guai passano sempre prima o poi...

Io sono stato quasi un anno fermo senza lavoro ed adesso eccomi qui con addirittura accesso ad internet senza nessun limite! :-))

Donix
23-08-2005, 15:54
Dai dai che i guai passano sempre prima o poi...

Io sono stato quasi un anno fermo senza lavoro ed adesso eccomi qui con addirittura accesso ad internet senza nessun limite!

ormai spero almeno che lo trovi mio figlio!! Che i guoi prima o poi passano, sono d'accordo, altrimenti che vita sarebbe?

Donix
23-08-2005, 15:55
#12 emmm....guai #13 #12

Cleo2003
23-08-2005, 17:41
#24 bho.. cmq son femminuccia :-))

Donix
23-08-2005, 19:43
cmq son femminuccia ... #12 scusa, non volevo.... anch'io lo sono!

mmicciox
23-08-2005, 20:33
In più il Juwel ha di serie un ottimo , e sottolineo ottimo filtro interno, riscaldatore, luci. E poi io preferisco gli acquari industriali innanzitutto per la qualità dei vetri difficli da rigare e extrachiari (un artigianale della stessa qualità costa un botto di soldi) e poi perchè essendo siliconati meglio (ed anche per cornici o plancia e tiranti) sono a parità di lityraggio molto + sottili e leggeri.
Credo che gli artigianali hanno senso solo in caso di allestimenti particolari (soprattutto per il marino che queli appositi costano davvero tanto) oppure per dimensioni non convenzionali.

Donix
23-08-2005, 21:00
mmicciox, grazie del tuo parere! Domattina vado ad ordinare il rio 240!!!

mmicciox
23-08-2005, 21:48
Niente, fatti un giro sul web che potresti risparmiare un centone o anche più #22

The Wizard
23-08-2005, 22:05
Niente, fatti un giro sul web che potresti risparmiare un centone o anche più #22

www.acquaingros.it è dove l'ho visto a meno! :-)) (calcolando prezzo di acquario e supporto!)

Marco Conti
24-08-2005, 10:28
In più il Juwel ha di serie un ottimo , e sottolineo ottimo filtro interno, riscaldatore, luci.
mah... -49

E poi io preferisco gli acquari industriali innanzitutto per la qualità dei vetri difficli da rigare e extrachiari (un artigianale della stessa qualità costa un botto di soldi)
#07 gli artigiani te li fanno quasi tutti extrachiari, se non li vuoi cosi'
glielo dici.

e poi perchè essendo siliconati meglio
:-D non sono assolutamente d'accordo. Non ho visto nessuna vasca
industriale che ha 2o3mm di silicone di spessore tra un vetro e l'altro!!!

(ed anche per cornici o plancia e tiranti) sono a parità di lityraggio molto + sottili e leggeri.
infatti per questo non sono il massimo. Infatti quando togli un tirante
ti fanno una bellissima curva!

Credo che gli artigianali hanno senso solo in caso di allestimenti particolari (soprattutto per il marino che queli appositi costano davvero tanto) oppure per dimensioni non convenzionali.
Credo che gli artigianali sono gli unici che ti fanno una vasca a
regola d'arte, perche' quelli che te li fanno industrialmente stanno
li' ad elemosinare se metterti 1 mm di silicone in piu'.

OLA

Donix
24-08-2005, 17:02
In più il Juwel ha di serie un ottimo , e sottolineo ottimo filtro interno, riscaldatore, luci.

mah...

Cioè???

Donix
24-08-2005, 17:04
WindboY, Aspetto le foto! #22 :-))

The Wizard
24-08-2005, 17:10
WindboY, Aspetto le foto! #22 :-))

Scusa.... dovevo postartele ieri ma la digitale era totalmente scarica... :-) provvedo oggi! :-))

Cleo2003
24-08-2005, 19:21
In più il Juwel ha di serie un ottimo , e sottolineo ottimo filtro interno, riscaldatore, luci.

mah...

Cioè???

Intende credo che il filtro juwel che a molti sembra strano (ha solo spugne, ma c'è posto anche per cannolicchi volendo) nn è enorme ma studiato per avere un'ottima resa.. io in un anno e mezzo nn ho mai rilevato nitrati e nn ho mai lavato/cambiato spugne.. cambio solo la lana di perlon..
Oltretutto ci son delle aperture in 2 parti nel lato posteriore per eventualmente aggiungere un filtro esterno se proprio volessi.
Le luci appunto hanno un buon gruppo che puoi spostare, levare, far modifiche ecc per fare pulizia o volendo per trasformare l'acquario in aperto mentre altri acquari commerciali hanno il coperchio fisso con i neon incassati e rendono a volte le operazioni difficoltose e l'inserimento di altri neon più incasinato..
Per il riscaldatore invece mi piace il fatto che abbia il suo supportino ma fa un pò schifo.. :-D (però la sua funzione la fa)

mmicciox
24-08-2005, 20:20
Per Zortac
Io infatti preferisco meno silicone possibile. se la siliconatura è fatta a regola d'arte occorre poco mastice, per questo gli artigiani ne mettono tanto, nn perchè è + bello o + sicuro, solo perchè artigianalmente la siliconatura è di qualità inferiore a quella industriale #36#
Per i vetri in extrachiaro nn ho detto che gli artiginai nn li hanno, ma che te li fanno pagare ben + di una vasca industriale, perlomeno qui da me.

Donix
24-08-2005, 21:54
ci son delle aperture in 2 parti nel lato posteriore
aperture sul coperchio?
Questa mattina l'ho ordinato (RIO 240), ma non sanno quando mi arriverà: prendo tutte le informazioni possibili per poi far tutto meglio.
Grazie per tutte le informazioni!! :-))

The Wizard
24-08-2005, 22:09
Complimenti per l'ottimo acquisto!!! :-))

la mia ditale è in carica! appena mi da la luce verde scatto le foto... cmq se sei proprio curiosa vai su www.juwel.com :-))

Donix
25-08-2005, 08:09
WindboY, aspetto le tue foto! :-))

Marco Conti
25-08-2005, 09:27
Per Zortac
Io infatti preferisco meno silicone possibile. se la siliconatura è fatta a regola d'arte occorre poco mastice, per questo gli artigiani ne mettono tanto, nn perchè è + bello o + sicuro, solo perchè artigianalmente la siliconatura è di qualità inferiore a quella industriale #36#
Per i vetri in extrachiaro nn ho detto che gli artiginai nn li hanno, ma che te li fanno pagare ben + di una vasca industriale, perlomeno qui da me.
No, intendo che quel cuscinetto che lasciano, serve perche' cosi' le lastre
non vanno mai a contatto l'una con l'altra nel caso i vetri flettano, evitando
possibili crepe (solitamente la lastra non di taglio).
Se tu usi poco silicone, vedi proprio questa vasca
quando la lastra flette, l'angolo va a contatto con la lastra laterale.
Per un po' tiene, poi... :-81

Per quanto riguarda la qualita' del silicone, e' la medesima identica
che viene utilizzata dalle ditte che fanno gli acquari industriali.
Non e' la qualita' del silicone in discussione, ma come il silicone e'
applicato!

Quel silicone io ce l'ho. L'ho utilizzato per costruirmi le sump nel marino.
Un barattolo trasparente (marcato Bayer), costa 5 euro.

OLA

Cleo2003
25-08-2005, 14:54
ci son delle aperture in 2 parti nel lato posteriore
aperture sul coperchio?
...

Nn sul coperchio.. sulla parte posteriore dell'acquario ci son due buchi, uno a dx e uno a sx (che nn si vedono con i coperchi su)

esox
25-08-2005, 16:27
mmicciox,

ma che stai a dì...!?!? #24

tu vedi i vetri degli industriali come extrachiari ma solo perchè sono sottili, mica perchè della qualità extrachiara...
quanto alla precisione delle siliconature...sono fatte a macchina, e non dipendono da marche ecc., almeno in italia, dove sono solo 2 ditte che fanno gli acquari per tutti...
certo poi c'è artigiano e artigiano, e anche lì quindi prezzo e prezzo...un po' come i falegnami...

Donix
25-08-2005, 18:34
sulla parte posteriore dell'acquario ci son due buchi

Ti ringrazio per l'informazione! spero che mi arrivi presto che i miei scalari aspettano.... :-)) #22

mmicciox
25-08-2005, 19:55
Esox
infatti è proprio quello che dicevo la siliconatura fatta industrialmente è migliore perchè fatta a macchina, quella artigianale no!
Un acquario artigianale ben fatto costa un botto, soprattutto se preso in negozi di acquariofilia, perlomeno qui da me, due o tre volte i prezzi di un acquario industriale su Internet! Per non parlare (OT) delle diffrenze di prezzo ingiustificate tra gli stessi acquari industriali comprati on-line o in negozio -04

Donix
26-08-2005, 04:42
credo ci sia sicuramente chi l'ha fatto nel forum)
Io IO IO IOOOOOO
Aspetto le tue foto!

Donix
26-08-2005, 04:45
Quando arrivo a casa ti faccio qualche foto del coperchio del mio RIO180 la forma è la stessa... quindi la struttura non cambia!
#36# #36# -11 -11 aspetto!!

Donix
26-08-2005, 04:49
Te ne sarei veramente grata!!

aspetto!


consideralo fatto!
..............ti funziona la macchinetta fotografica??? #13 :-))

The Wizard
26-08-2005, 10:02
Eccomi!!!


Qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10321 puoi trovare le foto di come ho aggiunto il neon al mio RIO180.

Adesso sono in procinto di modificare il lavoro, ma devo prima fare 2 conti visto che forse "rilevo" l'acquario di mio cugino e a quel punto vorrei investire prima su quello!:-))

Marco Conti
26-08-2005, 10:13
io pero' intendevo fatto diversamente, cioe'
avvitato alle alette del coperchio, comunque
mi sembra che cosi' sia meglio.

OLA

The Wizard
26-08-2005, 10:26
io pero' intendevo fatto diversamente, cioe'
avvitato alle alette del coperchio, comunque
mi sembra che cosi' sia meglio.

OLA


Sto preparando anche quel metodo... usando gli attacchi stagni (per intenderci quelli che si trovano montati normalmente sui gruppi luce degli acquari).

Il progetto ha subito un "arresto" in quanto mio cugino vuole disfarsi del suo acquario e volendomelo regalare pensavo di investirci sopra qualche soldino e in caso migliorare l'impianto luci se ce ne fosse bisogno!

Marco Conti
26-08-2005, 10:44
ma quanti acquari hai?

OLA

The Wizard
26-08-2005, 10:58
al momento 3 grandi (180, 90, 40) e 2 da 15 Lt :-))

Marco Conti
26-08-2005, 11:13
azz...
fra un po' farai il negoziante.

OLA

The Wizard
26-08-2005, 11:31
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

come dice Fastfranz.... per quanti acquari tu abbia... ne mancherà sempre uno!

Donix
26-08-2005, 13:20
WindboY, Grazie delle foto, quando mi arriverà l'acquario qualcosa studio, anche perchè la barra d'alluminio sarà da far fare su misura.
Se qualcuno ha altre idee: ben vengano!
:-))

The Wizard
26-08-2005, 13:24
perchè la barra d'alluminio sarà da far fare su misura.



Se vai in un centro brico la compri lunga 2 metri a 50 centesimi e con un seghetto a ferro te la tagli da te! :-)

Donix
26-08-2005, 16:10
:-) Ok, farò così! :-)) Ho saputo che l'acquario arriverà il 6 settembre e me lo portano ad accordi da prendere....dopo dovrò allestirlo.
Forse dovrei aprire un post per consigli vari, che ne dite?

The Wizard
26-08-2005, 16:14
Forse dovrei aprire un post per consigli vari, che ne dite?


#36# #36# #36# #36# #36#

Ottima idea... e ricordati ... nell'acquario si parte sempre dal basso! :-))

Donix
26-08-2005, 16:18
Ok, lo apro subito....così ci rivediamo lì! ;-) Ciao!!

Donix
26-08-2005, 16:41
Fatto! #22 #22 :-D