Visualizza la versione completa : Consiglio illuminazione tenerif67
Tyler983
21-05-2008, 12:33
Ciao ragazzi, proprio ieri ho deciso di scoperchiare il mio askoll tenerif 67 regalandogli una plafoniera esterna con 3 neon t5 da 24w ciascuno. Il "problema" è che i suddetti sono di 10000k e credo siano troppo forti. Ora la domanda è: devo sostituirli? Se si ne prendo 2 da 6500k ed uno da 4500k? Come vanno posizionati? Io metterei al centro un 4500k e ai due lati esterni due 6500k. E' giusto?
Scusate se vi rimbambisco, ma vorrei fare le cose per bene.
Grazie
scusa.....ma il tenerif 67 quanti litri NETTI contiene?....perchè se non ricordo male era un 50 litri.......ed allora 3 * 24w sono troppissimi..... -05
comunque se hai a disposizione 3 neon IO metterei due 4.000 e una sola 6.500 al centro.........
Tyler983
21-05-2008, 20:58
No gab sono 62/63 litri netti. In teoria dovrebbero essere 67 lordi...
se sono 67 lordi allora sono 50 litri netti....poco di più....
in genere al litraggio lordo devi togliere il 20/25%.....
quindi da 67 litri scendi a 50/54litri.....
la tua plafoniera è troppo sovradimensionata....il consiglio è di staccare un neon....avresti un rapporto W/L di 1.33....decisamente troppo
già con due lampade...e considerando un litraggio di 55 litri avresti....0.87W/L....e ti assicuro che sono già moltissimi......
Tyler983
22-05-2008, 11:04
Scusami gab non vorrei insistere, ma i litri che ti o detto non me li sono inventati ma li ho contati quando ho riempito la vasca... ci sono entrate 2 taniche da 30 litri e un pò. Fidati siamo sui 60/62 litri. Comunquesia, la posizione delle lampade in questo modo, va bene?
6500k
4500k
6500k
Considerando che al centro della vasca non ho piante molto esigenti quali microsorium, anubias. Mentre davanti voglio fare crescere hemiantus callitrichoides e sul fondo ho piante a crescita veloce, tra le quali un'alteranthera reckii.
anche se fossero 67 litri.....sempre troppi watt gli stai dando........sei sopra al watt/litro.........te ne accorgerai al primo sbalzo di nitrati o fosfati......
Per la disposizione delle lampade......tolto che io ne accenderei solo 2....come le metti le metti non fa differenza per le piante.......
Tyler983
22-05-2008, 19:31
Scusa gab allora sono io che non ci capisco più niente. Sono d'accordo con te che 1,2w per litro sono troppi, ma per la questione della posizione dei neon quello che hai detto, va in contrasto con tutto quello che ho letto fino ad ora. Per quello che ho capito a seconda della posizione delle piante, così vanno posizionati i neon. Avendo io piante esigenti sul fondo e davanti potrei mettere i 6500k alle estremità e un 4500 al centro. Forse mi sbaglio, ma questo è quello che ho capito dai vari topic letti.
sbagli....se proprio vogliamo fare i pignoli non è la gradazione di colore emessa che più è alta, più è "potente" per la fotosintesi....
al limite sono i LUMEN emessi......ma non c'entra quasi nulla con i °K......
il discorso di posizione delle lampade a seconda del loro colore si fa puramente per un effetto ottico....in quanto in genere si preferisce mettere le lampade più bianche (nel dolce sono le 6.500/7.000°K) davanti ....e quelle più giallastre (4.000°K) o proprio gialle (3.000°K) sul fondo......
ma non vuol dire che una 830. faccia meno luce di una 865......hanno solo due colori diversi......
Tyler983
22-05-2008, 20:00
Effettivamente hai ragione, il vattaggio rimane sempre e comunque quello. Ma allora xè non dovrebbe andare bene un 10000k per il dolce?
ALt fermo! #23
il wattaggio rimane quello ma effettivamente qualcosina cambia.....
lo spettro luminoso!
infatti si cerca sempre di combinare una luce di gradazione 3000-4000 con una 6500#7000.........sia per ottenere uno spettro completo per la fotosintesi, sia per far rendere al meglio al nostro occhio i vari colori (e qui entrerebbe in gioco il discorso della resa luminosa....ecc.ecc, ma lasciamo stare)
le lampade con gradazione 10.000°K emettono uno spettro luminoso particolarmente gradito alle alghe, e quindi nel dolce evitiamo queste lampade......
Altra cosa che può cambiare a parità di wattaggio è la resa luminosa, indicata dalla serie.....8xx....9xx
infine lampade con lo stesso wattaggio possono avere una resa in lumen molto differente.......ma sono discorsi più lunghi.....dove non sono molto preparato...... #12
Tyler983
22-05-2008, 21:37
Oh, adesso è tutto chiaro o almeno spero. Detto ciò, che resa luminosa mi consigli 3/4 - 8/9?
ehm...... #12 ....mi sa che non è molto chiaro...... #12
resa luminosa 3/4 - 8/9.,....non intenderai mica 3000/4000°K, - 8000/9000°K vero?.. #23 ..perchè non c'entra 'na mazza!.....so' due cose diverse..... #07
resa luminosa si parla di serie 8xx o 9xx (quelle usate in acquariofilia)
con queste sigle per esempio si indicano i tubi neon.....ti faccio un esempio:
se su un tubo neon trovi scritto:
24W 865....vuol dire che hai un tubo da 24watt, serie 8, 6.500°K
39W 940........39watt, serie 9, 4.000°K
e così via.....
consiglio per i tuoi neon:
1. mettine solo due!......(non mi stanco....lo so)
2. prendi un 840 ed un 865.......
ora perdonami se te lo dico....ma se avessi cercato da solo sul forum avresti trovato già tutte le risposte ai tuoi quesiti...............per questo non aggiungerò altro...... #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |