Entra

Visualizza la versione completa : effetto alba tramonto con i neon


jessettino
20-05-2008, 23:08
Scusate ma in materia sono veramente ignorante, vorrei sapere come faccio ad avere uno spegnimento graduale dei neon, cosa devo cambiare?
Ripeto che in elettronica non ci chiappo nulla ho provato a documentarmi e sembrerebbe che il modo sia di cambiare il ballast(si dice così?) con un reattore elettronico?

*Pè*
21-05-2008, 00:19
jessettino, ciao bhe per quello che so io la luce dei neon non si può attenuare.... La cosa più semplice dal mio punto di vista è inserire dei neon a diversa intensita di luce in modo da creare gli effetti...

*Pè*
21-05-2008, 00:23
Ecco ho trovato un articolo dai un occhio... http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/albatramonto/default.asp

jessettino
21-05-2008, 01:06
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!
*Pè*, ti ringrazio per l'interesse dimostratomi ma non penso che riuscirò a fare una cosa del genere, ho pensato che avendo 3 neon troverò il modo di accenderne uno alla volta, la cosa che mi consola è che almeno non sfarfallano.

gab82
21-05-2008, 19:32
jessettino, ciao bhe per quello che so io la luce dei neon non si può attenuare.... La cosa più semplice dal mio punto di vista è inserire dei neon a diversa intensita di luce in modo da creare gli effetti...

La luce dei neon si può attenuare, ma vanno alimentati con un ballast elettronico DIMMERABILE ed il rispettivo DIMMER.....che comanderà lo spegnimento, o l'accensione graduale....

a comprarli però ti sveni....... -05

Stefano s
22-05-2008, 16:15
quello che puoi fare e' far avvendere con dei timer le luci separatamente cercando di ricreare con le gradazioni delle lampade l'alba e il tramonto !! ;-) ;-) senno' devi ricomprare il tutto dimmerabile !! #36# #36#

gab82
22-05-2008, 19:20
anche i timer da guida din comunque non costano poco......al negozio mi hanno chiesto minimo 25euri cad.....moltiplicalo per il numero di lampade da accendere.....

Stefano s
22-05-2008, 19:31
non intendervo quelli dimmerabili ...
intendevo i timer classici !!! ;-) ;-)

SJoplin
22-05-2008, 19:35
Stefano s, cos'è un timer dimmerabile?

gab82
22-05-2008, 19:52
non intendervo quelli dimmerabili ...
intendevo i timer classici !!! ;-) ;-)

Perchè...esistono i TIMER DIMMERABILI?.....ti stai confondendo coi BALLAST DIMMERABILI.......


anche i normali timer MECCANICI da guida ad 1din costano dai 25 euri in su......ho cercano in diversi negozi.....

SJoplin
22-05-2008, 20:00
comunque penso sia opportuno ricordare che ad andare a dimmerare le luci, i tubi durano un bel po' meno. e mi sembra un ottimo motivo per lasciare quei ballast dove sono.

*Pè*
23-05-2008, 00:01
Ragazzi ma che 25€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! All' Ikea con 10€ ne porti a casa 4!!! Quelli classici meccanici come questo ( http://www.anteipaolucci.it/prodimglow/33091076.jpg )
così se jessettino mette più neon li fa accendere in sequenza tra di loro può creare il suo effetto...

Stefano s
23-05-2008, 00:51
si scusatemi ho scritto in preda alla follia !!!
intendevo i ballast dimmerabili....
comunque i timer .. e non quelli meccanici, ma elettronici li ho pagati 12 euro l'uno... e non da ikea !!
vanno uno spettacolo....ne ho addirittura 5 #36# #36# #36# #36#

poi giustamente come e' stato detto dimmerare i tubi al neon significa farli durare la meta' !!!

gab82
23-05-2008, 14:46
ragazzi....voi state parlando di timer DA PRESA.......meccanici o elettronici....

ma per quelli bisogna uscire dalla plafoniera con un cavo per ciascun neon...più quello per eventuali led notturni...

io sto parlando di timer DA QUADRO, DA GUIDA DIN....che sono ben altra cosa.....

Stefano s
23-05-2008, 15:08
ragazzi....voi state parlando di timer DA PRESA.......meccanici o elettronici....

ma per quelli bisogna uscire dalla plafoniera con un cavo per ciascun neon...più quello per eventuali led notturni...

io sto parlando di timer DA QUADRO, DA GUIDA DIN....che sono ben altra cosa.....
non ho capito a quali ti riferisci allora !!! #07 #07

SJoplin
23-05-2008, 15:26
Stefano s, son quelli che si montano fissi nei quadri elettrici, e ahimè, costicchiano...

Stefano s
23-05-2008, 15:58
oltre al montaggio non sono uguali ??

SJoplin
23-05-2008, 16:10
in teoria dovrebbero essere più affidabili, sia in termini di precisione che di durata. in pratica è tutto da vedere.

Stefano s
23-05-2008, 16:21
capito ... grazie !!! ;-)

gab82
23-05-2008, 19:51
ad esempio questo è un timer digitale da quadro din a due moduli

http://cgi.ebay.it/INTERRUTTORE-ORARIO-THEBEN-612-TOP-NUOVO_W0QQitemZ300226256921QQihZ020QQcategoryZ9207 8QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

*Pè*
23-05-2008, 20:30
Si è vero.... ma costano un barca di soldi....

gab82
23-05-2008, 22:08
nooooo.......e 'impressione..... :-D

jessettino
23-05-2008, 23:03
gab82, In pratica tutte le luci le potresti attaccare a quell'unico timer che poi programmandolo le farai accendere separatamente?
Il vantaggio sarebbe l'eliminazione di tutte le prese e timer singoli annessi.

Stefano s
24-05-2008, 00:51
dipende a quanti canali e' il timer .... per esempio quello sopra citato e' a 2 caali, quindi ci puoi accendere 2 luci !!!

comunque e' molto interessante !!! -e49

gab82
24-05-2008, 14:37
gab82, In pratica tutte le luci le potresti attaccare a quell'unico timer che poi programmandolo le farai accendere separatamente?
Il vantaggio sarebbe l'eliminazione di tutte le prese e timer singoli annessi.

no....a quel timer puoi attaccare o due neon o due coppie.......

SJoplin
24-05-2008, 15:44
gab82, comunque 35 euro non è neppure tanto. a vedere la programmazione, chiamarlo timer, sembra quasi riduttivo. mi pare che abbia pure la sincronizzazione automatica dell'orario con il segnale radio di Francoforte.. figata! #19

gab82
24-05-2008, 17:41
Ce l'ha pure il mio.....ma il mio VEMER è costato 60ina di euri........