PDA

Visualizza la versione completa : Che reattore acquisto?


Amstaff69
20-05-2008, 22:46
Era una delle ultime domande che mi mancava per il futuro nuovo acquario (140x80X55):
che reattore acquisto? Tenete conto che non ne ho mai avuto uno (vado a cucchiate di Ca e carbonati) e che ci vorrei inserire (credo sia utile) la sonda ph aquatronica...
P.s.: ...oggi è arrivato l'ATI 250:
mamma che bestia... #19 Non vedo l'ora di vederlo lavorare...
Certo, quella vite della saracinesca è quasi scandalosa... -05

IVANO
21-05-2008, 08:15
Amstaff69, io proverei un LGM 1401, va molto bene, chiedi a Gerry che ha esperienza con un po di modelli

gerry
21-05-2008, 08:50
io utilizzo il reattore della LG, in pratica è l'unico che conosco (ho sempre usato LG), ma funziona veramente bene (ed ora on line lo trovi a poco + o - ).

ciao GErry

Amstaff69
21-05-2008, 09:16
Non avendo mai avuto un reattore, vi chiedo quali possono essere i problemi dell'uno piuttosto che dell'altro...
Ho sentito, ad esempio, che ogni tanto si intaserebbero: vero? Perchè capita; quali accorgimenti; dipende dal tipo di reattore?

Perry
21-05-2008, 09:27
se è regolato giusto non si intasa. Puoi avere qualche problema dovuto al tipo di rubinetto (i gardena si possono intasare, con i klaber non capita o capita molto meno).
Personalmente ritengo buono l'LGM 1401 (io ho quello) però a mio parere rende bene se usi materiale "grosso", come la corallina jumbo.

Amstaff69
21-05-2008, 09:56
...e qual'è la differenza nell'uso fra materiale grosso o meno?
Sostanze rilasciate? Carico di CO2? Scusami per le domande banali, ma come detto non ne ho mai avuto uno...

Perry
21-05-2008, 10:09
La differenza dei vari materiali è che ognuno scioglie a ph differente, nel caso del 1401, secondo me, per come è stato concepito, scioglie più facilmente e meglio corallina grossa piuttosto che, ad esempio, carbonato di Ca. Io ero partito col carbonato, ma dopo parecchi problemi sono passato alla jumbo, e con quella và una meraviglia.
Per quanto si dica, io l'ho sciacquata e lasciata a mollo per una giornata e non ho avuto fosfati in vasca. Inoltre con la corallina integri elementi che con il carbonato non integri, riguardo alla Co2, ora con corallina Kz sciolgo a ph 6,6-6,7