PDA

Visualizza la versione completa : in 180 litri...


Marcone
20-05-2008, 18:24
ragazzi alora io ho un rio 180 dedicato ad africani ... che però vorrei riallestire per una coppia di discus...ora siccome ho letto che in vasche troppo piccole possono avere problemi di nanismo e altre disfunzioni...confermate o meno...

se si può fare ben venga ma ltrimenti se lavasca è troppk piccola o è al limite lascio stare....grazie

kakashi
20-05-2008, 18:53
Si per i discus devi avere vasche molto grandi diciamo che per iniziare un 200 litri è ok al massimo per 4 esemplari

Marcone
20-05-2008, 20:05
ok allora aspettero d avere un acquariopiù adeguato...nn mi va tanto di costringerli in spazzi eccessivamente piccoli anche perchè andando avanti con le mie letture ho appena scoperto che sono pesci i branco...tanto ho in programma appena prendo casa di farmi un bell'acquario di 2 m quindi aspetterò tempi migliori ... anche perchè ho ancora tanto da imparare sui discus...più leggo libri e più mi accorgo di quanto sono ignorante heheheheheh :-)) :-)) :-)) ...grazie mille cmq...

kakashi
20-05-2008, 20:08
bravo Marcone così si parla #25

Andre#8
20-05-2008, 21:55
Marcone, Sei da applauso... #25 #25 #25
Con il tuo approccio,penso che il giorno che inizierai coi discus,non avrai molti problemi... ;-)

-Giù-
20-05-2008, 23:47
#25
Però la teoria è una cosa la pratica è un'altra cosa...

Ute1
21-05-2008, 09:53
è il primo che vedo che sia arrende per aspettare tempi migliori . molto bravo .

Marcone
21-05-2008, 14:21
lamfretta ècattiva consigliera e nella mia breve esperienzxa di acquariofilo mi ha ià fatto fare parecchie dispendiose e ingiuste (nei confronti dei pesci) *******...

Andr3aDP
21-05-2008, 14:48
Non si leggono spesso queste parole :-)
Vasca da 2 m, vai in Amazzonia a staccare un pezzo di fiume? #06

Marcone
21-05-2008, 15:33
eheheh...avendo la casa sul lago però quado ero in fase di alesimento per il mio africano volevo segare un pezzo di scoglio per metterlo in acquario...perchè nn c'è nessun artista migliore della confusionaria natura...

michele
21-05-2008, 15:52
Sì solo che non credo sia legale :-D , comunque il problema maggiore è che i discus sono pesci di branco, per me costringerli tutta la vita a stare in due non è che sia il massimo.

Discussina
21-05-2008, 16:10
Io invece ho un acquario da 170 litri con 5 discus...aspettate non aggreditemi...hanno un mese e mezzo e appena inizieranno a diventare grandi ho in mente di traferirli in uno più grande... #19

michele
21-05-2008, 16:14
Sì solo che il ragionamento dovrebbe essere l'opposto, io preferisco mettere in 180 litri 3 adulti piuttosto che 6 discus in crescita, proprio perché avranno difficoltà a crescere. 170 (ammesso che siano netti) ((che acquario hai?) non sono neanche 20 litri a discus.

Andr3aDP
21-05-2008, 16:19
Sono d'accordo con michele.

Discussina
21-05-2008, 16:46
io invece preferisco vederli crescere...perchè prendere degli esemplari già grandi? secondo me non ha senso

Andr3aDP
21-05-2008, 16:54
Discussina, michele dice, se proprio dobbiamo inserire dei discus in quei pochi litri, è meglio inserirli adulti piuttosto che giovani e vederli in difficoltà nella crescita...Anche io in condizioni normali preferisco prenderli piccoli e crescermeli ;-)

Discussina
21-05-2008, 17:04
si ok ho capito quello che vuole dire! #12 cmq fino a un anno di vita non avranno difficoltà a crescere...poi vedrò di cambiare vasca! :-)

Andr3aDP
21-05-2008, 17:08
Secondo me invece accuseranno problemi, pur eventualmente avendo un buon sistema di filtraggio e facendo settimanalmente cambi d'acqua.
Però se tu vuoi provare #24

Discussina
21-05-2008, 17:11
bè ti farò sapere..voglio bene ai miei piccolini..se vedo che non stanno bene cambio la vasca!

Andr3aDP
21-05-2008, 17:18
;-) Tienici aggiornati.

Marcone
21-05-2008, 17:42
io ho già espresso la mia opinione e ribadisco che questa mentalità del dire li metto lì finchè sono piccoli e poi li sposto è sbagliata...e per quanto piccoli siano 170 litri sono pochi per 5 discus...bisogna rispettare degli animali che nn hanno certo chiesto di essere messi dove sono...

Andr3aDP
21-05-2008, 17:50
Marcone, noi gli abbiamo detto il nostro parere più volte, che è poi un parere fondato su verità concrete alla fine, ma se è convinta di riuscire a tirarli su bene, non possiamo insistere. Stiamo a vedere #24

hermes.desy
21-05-2008, 18:42
Premesso che verità qui non ne esistono, al massimo evidenze che derivano dall'esperienza di chi ci è già passato, direi che discus di 1 mese e mezzo saranno 3 cm, ancora per due o tre mesi cinque in 170 litri ci dovrebbero stare bene, non credo che nei cubi di crescita stiano più larghi. Pensare di farli arrivare a un anno lì dentro invece non è ragionevole perché la crescita maggiore è proprio entro i 12 mesi e difficilmente con pochi litri a disposizione potranno crescere quanto dovrebbero. Come minimo sarebbe da toglierne due, anche se tre abbiamo sempre detto è un numero 'bastardo' perché non è coppia e non è branco, c'è sempre uno che ce le prende dagli altri due e non si diverte più di tanto :-(

Andr3aDP
21-05-2008, 18:46
Infatti io mi riferivo al fatto di tenerli per un anno.

Andre#8
21-05-2008, 21:41
Discussina, il mio acquario è 210 litri netti....e fino a lunedi avevo dentro 6 discus di 6,5 cm (quindi abbastanza piccoli)...beh,a distanza di 2/3 mesi 4 su 6 hanno avuto problemi di crescita nonostante dessi da mangiare spesso e in modo vario e facessi cambi di 90 litri a settimana in 2 volte e avessi in vasca ottimi valori chimici..
fatto sta che oggi ne ho 4 in vasca per permettere a chi è rimasto e a chi è partito,una crescita migliore....

Andr3aDP
21-05-2008, 23:34
Inoltre, molto spesso quando si sovraccarica una vasca, non si riesci a raggiungere un equilibrio con i valori, ma è un continuo sballarsi al minimo cambio.

Ute1
23-05-2008, 09:22
piu' che altro troppi discus in vasche pikkole fanno si che gli esemplari , che conosciamo per ciclidi e quindi abbastanza svegli e di carattere , si beccheranno spesso e si pizzicheranno , lo stress aumenta e nn si mangia bene etc etc . conseguenza : discus stressato , ammalato , nn cresciuto come si deve etc .

michele
23-05-2008, 10:16
Calcola che nel primo anno di vita i discus raggiungono almeno l'80% della loro taglia definitiva per cui 1 anno non è che sia poco. Poi ricordiamoci sempre che negli allevamenti dove magari si vedono tanti discus piccoli in vasche non molto grandi c'è quasi sempre il cambio in continuo che è una variabile determinante.

Andr3aDP
23-05-2008, 17:38
Calcola che nel primo anno di vita i discus raggiungono almeno l'80% della loro taglia definitiva per cui 1 anno non è che sia poco. Poi ricordiamoci sempre che negli allevamenti dove magari si vedono tanti discus piccoli in vasche non molto grandi c'è quasi sempre il cambio in continuo che è una variabile determinante.

Quoto ed aggiungo: in queste vasche solitamente non rimangono per molto.

Andre#8
24-05-2008, 14:51
michele, il cambio continuo,gioverebbe anche ad un normale acquario di casa?

Andr3aDP
24-05-2008, 14:56
Andre#8, in quelle vasche non rimangono molto, perchè crescere un anno la dentro non andrebbe bene...Puoi fare quanti cambi vuoi, ma alla fine.

hermes.desy
24-05-2008, 15:01
michele, il cambio continuo,gioverebbe anche ad un normale acquario di casa?

Penso che si tratti di bilanciare il beneficio dell'acqua sempre pulita con lo stress per i pesci. E qui entra in gioco anche l'esperienza, credo... :-))

michele
24-05-2008, 16:20
Certo, non vedo differenze tra un acquario di casa e uno d'allevamento, in quel modo hai acqua sempre pulita e nessuno stress per i pesci ;-)

Andr3aDP
24-05-2008, 16:41
Si ma cambi eccessivamente frequenti non vanno allo stesso modo bene...

michele
24-05-2008, 16:56
Un conto è un cambio, altro e un cambio in continuo goccia-goccia. Provare per credere ;-)

Ute1
24-05-2008, 17:25
l'ideale sarebbe avere un tubicino che caccia 100 litri al giorno , intendiamoci in 24 ore quindi goccia a goccia, ed un tubicino che ne immette altrett 100 litri puliti e con gli stessi valori . Un cambio continuo va ... ;-)

Andre#8
25-05-2008, 09:36
Andr3aDP, la tua risposta non centrava niente con la domanda...

michele, scarlet, avete pienamente ragione...i pesci con un cambio goccia a goccia non si rendono nemmeno conto (se l'acqua ha gli stessi valori)...però forse la difficoltà sta nella realizzazione. In garage o in una camera dedicata è un discorso,ma tipo in salotto andrebbe programmata prima,no?
C'è qualche topic dove si vede come poter realizzare un sistema simile?

Ute1
25-05-2008, 10:09
in salotto è praticamente quasi impossibile a meno che nn hai come fare un collegamento con un serbatoio con acqua osmotica e preparata a valori consoni per la vasca . dotare la vasca ti un tubo di uscita ed il tutto assemblato in toto , quanta ne esce tanta ne entra . Nel salotto di casa la vedo difficile .

michele
25-05-2008, 10:14
Dipende da come sono disposte le altre camere in rapporto al salotto, più nello specifico dipende da dove passano i tubi dell'acqua, se ad esempio hai la cucina che confina con il salotto allora la cosa è fattibile (chiaramente con dei piccoli lavori di muratura).

Ghibli69
25-05-2008, 11:08
io invece preferisco vederli crescere...perchè prendere degli esemplari già grandi? secondo me non ha senso
Perlomeno sarai sicura che cresceranno sani :)

michele
25-05-2008, 11:13
La scelta non è tra prendere discus giovani o discus adulti, la scelta è limitata a un particolare caso che vede un acquario di ridotte dimensioni, in entrambe i casi la sceltà è secondo me sbagliata ma se devo segliere tra due mali selgo il minore, in una vasca piccola dei piccoli discus non potranno crescere come dovrebbero, in un avasca piccola dei discus adulti almeno non correranno questo rischio anche se comunque staranno stretti. ;-)

Ghibli69
25-05-2008, 11:42
La scelta non è tra prendere discus giovani o discus adulti, la scelta è limitata a un particolare caso che vede un acquario di ridotte dimensioni, in entrambe i casi la sceltà è secondo me sbagliata ma se devo segliere tra due mali selgo il minore, in una vasca piccola dei piccoli discus non potranno crescere come dovrebbero, in un avasca piccola dei discus adulti almeno non correranno questo rischio anche se comunque staranno stretti. ;-)
Si sono daccordo :)

Puffo
25-05-2008, 15:06
non ci avevo ami pensato a questo #36# però vero :-)

Andr3aDP
26-05-2008, 13:55
Ok, non avevo inteso il cambio goccia a goccia ;-)


Andre#8, perchè non centrava?

dado82
26-05-2008, 17:21
il cambio goccia a goccia sarebbe un sogno riuscirlo a fare e i discus non se ne accorgerebbero nemmeno.....

kakashi
26-05-2008, 19:21
concordo con dado #36#
cambiando in continuazione l'acqua i discus se ne accorgono pochissimo del cambiamento e in più hanno sempre acqua nuova

michele
26-05-2008, 19:23
Non è che abbiamo scoperto l'acqua calda ;-) se la maggior parte degli allevatori professionisti di tutto il mondo ricorre a questo sistema una ragione ci sarà :-D

dragon-angel
29-05-2008, 14:36
secondo voi un mio amico ha una vasca da 120 lt e tiene due discus io ho provato a strillarlo ma lui dice che vivono bene...... #24 #24 #24 #24 può essere vero????
magari lo sgrido per niente???

michele
29-05-2008, 14:45
Tutto è possibile... sai il detto: "l'eccezione che conferma la regola"... non è che sia stato coniato a caso. :-D

Ute1
29-05-2008, 17:41
dragon-angel

dipende cosa si intende per "vivere bene" . se vanno d'amore e d'accordo puo' essere tranquillamente , ma nn credo siano dischi sui 20 cm . lo spazio nn è tanto , anzi .

michele
29-05-2008, 18:49
Comunque queste "eccezioni" si sentono raccontate sempre dal cugino dell'amico dello zio ecc... :-D