PDA

Visualizza la versione completa : sostituzione lastra frontale


carmine
20-05-2008, 17:31
Ciao a tutti,
dopo una lunga assenza torno sul forum bisognoso di consigli :-))
ho dovuto riallestire ex-novo la mia vasca causa aiptasie, e già che ci sono vorrei sostituire la lastra frontale (graffiata); scollare e incollare non sarebbe un problema dato che me la cavo piuttosto bene col fai da te (la vasca l'ho costruita io), il mio dubbio è se togliere completamente il silicone vecchio o mantenerlo (è circa 2 mm. di spessore): il silicone fresco farà presa sul vecchio? Se ricordo bene, da qualche parte ho letto che basterebbe tagliare il vecchio incollaggio senza danneggiarlo nè rimuoverlo, e mettere la nuova lastra a contatto senza spessori. Confermate? :-)
vorrei evitare il lavoraccio di smontarla tutta, più che altro per non ripulire i bordi con qualche prodotto che possa compromettere il nuovo incollaggio (la sola lametta penso lasci sempre qualche residuo)

P.S.: considerando che la vasca ha 7 anni (100x45x45), il silicone non è troppo vecchio, vero? :-))

Eugenio75
21-05-2008, 08:28
io ti consiglio di rimuoverlo, e di reincollare il tutto ;-)

marino_78
21-05-2008, 09:30
rimuovi tutto il vecchio silicone sulla parte che devi incollare di nuovo e pulisci bene con alcol o trielina diluita 50% con acqua, pulisci anche il silicone limitrofo alla nuova incollatura, in modo tale da far aggrappare bene il nuovo silicone anche sul vecchio.... non far asciugare troppo il silicone vecchio altrimenti rischi che si crepa e non ti tenga più.... (non lasciare la vasca vuota per + di 1 settimana altrimenti il vecchio silicone secca e quando la vai a riempire non ha + la tenuta di prima..) ;-)

carmine
21-05-2008, 17:00
...trielina diluita 50% con acqua, pulisci anche il silicone limitrofo alla nuova incollatura, in modo tale da far aggrappare bene il nuovo silicone anche sul vecchio....
La trielina serve per pulire/sgrassare o per rimuovere? (non vorrei danneggiare il vecchio, se non devo rimuoverlo perfettamente). Quindi mi pare di capire che c'è tenuta anche incollando sul vecchio per fortuna :-)
L'acquario è stato "a secco" per solo qualche giorno poi l'ho riempito di acqua dolce (per stroncare ogni residuo di vita aiptasica :-)) )

Sto prendendo anche in considerazione di rincollarlo tutto... in tal caso userei il ViaSil della Saratoga che ho già testato positivamente, ma dev'essere un gran bel lavoraccio non tanto per scollare/rincollare quanto per trattare tutti i bordi delle 5 lastre (esclusi dei tiranti orizzontali che mi servono per supporto dell'impianto luci)... mi viene la siliconite solo a pensarci #06
Volendo tenere l'acquario per altri 10-15 anni forse sarebbe la soluzione più ragionevole...

marino_78
21-05-2008, 22:33
penso proprio che sia la soluzione migliore #36# ;-)

nissan navara
21-05-2008, 23:18
concordo con marino_78