PDA

Visualizza la versione completa : Sono nati i Protomelas!!!


Paolo Piccinelli
20-05-2008, 17:16
Ciao raga!!!

La nascita dei miei primi protomelas è stata a dir poco rocambolesca!!!
La femmina li ha rilasciati dopo soli 18 giorni di incubazione...

Avevo preso la mamma nel retino grande (30 x 15 cm) per valutare il suo stato di salute, visto che stava quasi immobile da ieri e... lei ha rilasciato una ventina di piccoli col sacco vitellino ancora gonfio.

Ne ho salvati 17, gli altri sono sfuggiti quando ho rilasciato la madre... allego foto del gruppetto, sistemato nella nursery in un punto di forte corrente.

Sono tutti vispi e nuotano in continuazione (per quanto gli permette la baghetta!!!) :-)) :-))

Marvin62
20-05-2008, 17:20
Tienili belli ossigenati perchè sono ancora abbastanza prematuri

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 17:25
Tranquillo!!! ...sono nello stream dell'eheim 2080... ;-)

Marvin62
20-05-2008, 17:28
#25

poi passeranno al Cayman :-))

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 17:31
Infatti!!! ;-)


...credi sarà necessario suddividere la vasca con una retina o altro per separarli dai caeruleus? #24

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 18:22
Telefono a un cliente, mando due fax, torno ad ammirare i piccini e.....

TRAGEDIA IMMANE: tutti spariti. -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20


Sicuramente risucchiati fuori dalle fessure della nursery e mangiati prima che potessi ripararli adeguatamente.


Che pirla colossale!!! #23 #23 #23

tangamala
20-05-2008, 18:38
fichissimi! :-)

io poi li metterei in una vaschetta sui 15-20 lt per farli arrivare a 1-2 cm poi i gialloni non li beccano più...

bello il retone 30x15 lo devo cuccare anch'io che le femmine di verduyni sono prossime....

tangamala
20-05-2008, 18:40
mamma mia che disastrooooooo!!!

ennia67
20-05-2008, 18:48
che peccato... -05 -20 -20 -20

angelo p
20-05-2008, 18:50
che peccato!!!!! :-(
comunque dopo un paio di" risucchiamenti " ho trovato la soluzione #22
ho costruito una vaschetta con la rete della zanzariera , i pesci crescono alla grande perchè sono nell'acquario principale e non li tocca nessuno .
l'unico problema è che esteticamente non è un bel vedere .

Marvin62
20-05-2008, 18:56
azz..... sfaiga....

Io preferisco le nursery di tela anche per questo infatti.....


Vabbè buona per la prox....

angelo p
20-05-2008, 19:00
dalla nursery di tela te li uccidono comunque ( già provata ) perchè si piega quando la afferrano con la bocca

RAFFA
20-05-2008, 19:01
Non ci sono nursery che tengano .... da quelle come la tua li risucchiano dalle fessure, da quelle in rete "mordicchiano" la rete insieme all'avanotto fino a ridurlo in poltiglia che possono risucchiare dalla rete. -05

Soluzione (così ho fatto io) siliconi alla nursery come la tua una rete da zanzariera all'esterno delle fessure :-)) Non riescono più a "succhiare"

angelo p
20-05-2008, 19:04
Non ci sono nursery che tengano .... da quelle come la tua li risucchiano dalle fessure, da quelle in rete "mordicchiano" la rete insieme all'avanotto fino a ridurlo in poltiglia che possono risucchiare dalla rete. -05

Soluzione (così ho fatto io) siliconi alla nursery come la tua una rete da zanzariera all'esterno delle fessure :-)) Non riescono più a "succhiare"

grande !!!! #70

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 19:07
dalla nursery di tela te li uccidono comunque ( già provata ) perchè si piega quando la afferrano con la bocca

Infatti uso quella rigida proprio perchè avevo sentito di sta cosa... ma l'istinto predatorio ha avuto la meglio sulla tecnologia #24


Ora entro in trance e progetto la nursery modello Fort Knox... gabbia esterna contro gli assassini e controgabbia interna per i neonati... il problema maggiore sarà l'ossigenazione, il lato estetico non sarà un vincolo progettuale.


La cosa che mi rode è che i 5 caeruleus dell'ultima volta non li ha toccati nessuno, stessa nursery... questi invece in 20 minuti sono stati sterminati con una ferocia incredibile -04 -04 -04

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 19:15
RAFFA, e se incollassi due rettangoli di zanzariera, una all'esterno e una all'interno della parete della nursery? #24

Magari per non ridurre troppo la circolazione dell'acqua allargo un pò le fessure della plastica... credi che possa funzionare?!?

Fai conto che in vasca ho bastardi di 15 cm con una bocca che potrebbero ingoiare un fagiolo borlotto -04

Paolo Piccinelli
21-05-2008, 08:06
Questa è la nursery blindata antirisucchio... ho usato due vecchie griglie antipolvere dell'aria condizionata... l'intercapedine è di 4-6 mm... l'acqua passa liberamente.

Il prossimo step è il recinto elettrificato!!! -04

Marvin62
21-05-2008, 08:25
direi che è ottimo.....

gianlucadm
21-05-2008, 10:04
Oppure metti due nursery una dentro l'altra.... ;-)

macguy
21-05-2008, 10:30
All'inizio della lettura di questo topic avevo già deciso di scrivere di appoggiare "velocemente" un doppio strato di lana di perlon "al volo".

poi ho letto il resto. Mi dispiace. Ma come ti ho detto un'altra volta (sempre con lo stesso spirito bonario): che ti serva di lezione :-) ;-)

Paolo Piccinelli
21-05-2008, 10:44
L'intento era quello, ma dato il repentino rilascio non sono riuscito a portare a termine l'operazione... è il limite di avere la vasca in ufficio.

Avevo 5 minuti liberi e pensavo di dare un'occhiata alla madre per poi rilasciarla immediatamente... invece mi sono trovato nel retino 17 piccoli da salvare... non ho avuto il tempo di metterli in sicurezza.

La lezione è servita, ora la nursery è a prova di bastardo!!! -04
Fra una settimana si torna in scena... ;-)

ravnosalex
21-05-2008, 12:00
Molto bella :-)

RAFFA
21-05-2008, 12:06
RAFFA, e se incollassi due rettangoli di zanzariera, una all'esterno e una all'interno della parete della nursery? #24

Magari per non ridurre troppo la circolazione dell'acqua allargo un pò le fessure della plastica... credi che possa funzionare?!?

Fai conto che in vasca ho bastardi di 15 cm con una bocca che potrebbero ingoiare un fagiolo borlotto -04

Come hai fatto ora va bene. ;-)
Per la rete della zanzariera basta siliconata all'esterno.

macguy
21-05-2008, 14:06
Paolo, prima che tu debba impararne un'altra di lezione, ti conviene "inventarti" un coperchio per la nursery. Non vorrei ti ritrovassi un pesce da 15 cm dentro......






....... ormai solo :-))

Paolo Piccinelli
21-05-2008, 14:26
macguy, a questo avevo pensato... tra il bordo della nursery e il coperchio in vetro (prima lezione ;-) ) c'è un cm scarso... #18

majinbu
23-05-2008, 16:20
Nooooo mi dispiace moltissimo paolo...a me una volta il venustus per banchettare ci saltò addirittura dentro!!! -04

Paolo Piccinelli
23-05-2008, 16:28
c'est la vie... l'altra femmina ha la gola bella rigonfia... venerdì parto cesario ;-)

zietto
23-05-2008, 22:46
Peccato Paolo.

Vedete a che serve la sump?!?! Ad appoggiarci tutte le nursery senza che i piccoli rischino niente ed hanno l'acqua più movimentata e pulita che sia possibile ;-)

macguy
23-05-2008, 23:22
Aho! E' tornato Zietto :-D :-D :-D

majinbu
24-05-2008, 01:38
Aho! E' tornato Zietto

:-D :-D :-D
a volte ritornanano!!!

Paolo Piccinelli
24-05-2008, 18:17
a volte ritornanano!!!


...sono ritornati pure i protomelas!!!

Strippati otto piccoli ieri sera, ad oggi tutti sani e pimpanti nella nursery MADE IN PICCI ;-)
Per lunedì avranno assorbito il sacco vitellino ed inizio a rimpinzarli di buon cibo :-))

tangamala
24-05-2008, 19:01
cosa gli dai? cosi ci provo anch'io coi piccoli verduyni...

macguy
25-05-2008, 15:44
cosa gli dai? cosi ci provo anch'io coi piccoli verduyni...
tanga, niente di diverso da quello che dai a papà e mamma, solo fiiiiiiiiiiiiiinemente sbriciolato. Granulometria farina, per intenderci, 4-5 volte al giorno.

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 07:35
tangamala, se non vuoi sbatterti a tritare, c'è il mangime per avannotti Tropic della Xaqua che costa il giusto, addizionato di vitamine e di pigmenti per una rapida colorazione (NB non ormoni).

ad ora ancora 8 piccoli, sacco vitellino riassorbito... inizio l'ingrasso!!! :-D :-D

macguy
26-05-2008, 12:54
Sbattersi? E che ci vuole. prende il misto in scaglie proteico che sicuramente ha, ne mette un pò in un foglio di carta piegato in due, ci passa su un pennarello a mò di mattarello e 30 sec. dopo ha il mangime, che al suo interno ha TUTTO quel che serve a loro. ;-)

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 14:00
...io sono pigro... apro la scatoletta e doso... #21

:-))

Dark_70
26-05-2008, 15:25
...io sono pigro... apro la scatoletta e doso... #21

:-))
allora ti insegno un trucco da pigri ......

Comprati un barattolo in vetro da pepe! con il coperchio che ha il macinino .... :-)) così dai 2 "sgrattate" e hai già fatto senza nemmeno aprire la scatoletta e decidendo la granulometria!

io ne ho trovato uno in un noto negozio ehm... "nordico" a pochi euri.

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 15:31
Credo che "troverò" un macinino da pepe la prima volta che andrò in pizzeria... :-D :-D :-D

Grazie della dritta ;-)

ennia67
26-05-2008, 16:16
x Paolo Piccinelli
scusa la domanda da grande ignorante...
ma i piccoli si devono conservare per forza in sala parto io "sapevo" che questi pesci covano in bocca e in natura riparano in bocca i piccoli(almeno mi sembra di aver visto in proposito un documentario) questo comportamento in acquario non si vede(quello di protezione) tendono sempre ad eliminare i piccoli e quindi e' preferibile l'opzione sala parto per l'allevamento?
ma se uno lascia tutto "al caso" non avra' mai speranze di avere dei supestiti giusto?
grazie

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 16:41
La madre incuba i piccoli in bocca per tre/quattro settimane, cioè fino a quando hanno riassorbito il sacco vitellino (il tuorlo) e poi li rilascia in acqua libera.

Gli avannotti sono adulti in miniatura, cioè in grado di nascondersi, nutrirsi e tutto il resto.

Il punto è che in acquario ci sono altri pesci più grossi, più scaltri e affamati... quindi se lasci i piccoli in vasca grande avranno pochissime speranze di farcela.

Io (ti giro la mia misera esperienza) finora ho lasciato incubare per circa 3 settimane e poi ho "strippato" le femmine... nel caso dei caeruleus ho avuto il 100% di sopravvivenza... nel caso dei protomelas la prima covata è andata persa e la seconda, per ora, sta andando bene.
I piccoli mangiano il mangime in polvere (5-6 somministrazioni al giorno) e sono belli vispi... vedremo!! ;-)

ennia67
26-05-2008, 16:51
grazie.. non credo che mi imbarchero' mai nello strippare per "conservare" anche se pensandoci bene semmai avro' un'incubazione da parte di qualche pesciotta sara' difficile fermare l'emozione di ....fare l'ostetrica per cosi' dire....
casomai chiedero' aiuto ate che sei piu' esperto :-D
per ora mi limito a girare e leggere per capire...poi chissa' :-))

macguy
26-05-2008, 17:28
(il tuorlo)
l'albume ;-)

Dark_70
26-05-2008, 18:01
(il tuorlo)
l'albume ;-)
#07 il tuorlo .... le uova dei pesci sono praticamente prive di albume :-))

macguy
26-05-2008, 20:11
(il tuorlo)
l'albume ;-)
#07 il tuorlo .... le uova dei pesci sono praticamente prive di albume :-))
Se ne sei sicuro mi adeguo. Mi rifacevo alle "uova" in generale, dove l'albume (proteine) viene usato per il nutrimento dell'embrione fino alla schiusa.

Se hai qualche link da segnalarmi sull'argomento, che mi piacerebbe approfondire, ti sarei grato se me lo segnalassi ;-)

tangamala
26-05-2008, 21:03
io ho delle pasticche per pesci di fondo che in acqua si sbriciolano in polvere, potrebbero andare per gli avannotti? ho letto gli ingredienti, c'è praticamente tutto, vitamine comprese.

macguy
26-05-2008, 23:05
presumo possano agire come i granuli, ovvero, che si gonfiano con l'acqua. Potrebbero, quindi provocare occlusioni intestinali. Andrei di scaglia ;-)

Paolo Piccinelli
27-05-2008, 08:37
macguy, http://it.wikipedia.org/wiki/Uovo_%28biologia%29

Io per i caeruleus ho usato le pasticche da fondo per cory sbriciolate... però prima le rammollivo in acqua appunto perchè si gonfiano come dice Mimmo ;-)

macguy
27-05-2008, 15:13
Paolo Piccinelli, grazie ;-)

tangamala
28-05-2008, 10:16
no, i granuli si rigonfiano, queste pasticche vanno a fondo e li si sbriciolano letteralmente e non rigonfiano affatto; piuttosto temo che inquinino parecchio l'acqua...

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 11:24
A una settimana dalla nascita i protomelini sono ancora tutti vivi e vegeti... li tengo in vasca grande un'altra settimana e poi li sposto nella vaschetta di accrescimento ?!? :-))