Visualizza la versione completa : Reattore di fito e zoo
Alessandro Falco
20-05-2008, 17:13
Salve,
sono facili da costruire i seguenti reattori?
in cosa consiste l agitatore magnetico ?
e' come quelle cose dei laboratori dove all'interno del becher va una calamita e si poggia il tutto su una piastra magnetica?
mi e' stato chiesto 150 per uno artigianale che neanche mi convince molto..
molto bello invece quello descritto da ALGRANATI in un articolo..
ma perche costano cosi' tanto ?
se qualcuno ha progettini o mi da gli ingredienti base, mi aiuta parecchio!
io pensavo di costruire un semplice tubo in pvc trasparente tappato sopra e con sotto un imbuto al cui centro insufflo aria con areatore...
mettendo questa struttura poi appoggiata verso il muro dove attaccherei anche un neon con riflettore...
funzionerebbe cosi? cosa ci vorrebbe per spillare poi e a che altezza?
2 porta spaghetti con il coperchio e sei a posto :-))
ALGRANATI
20-05-2008, 17:46
o 2-3 bottiglie della coca cola ;-)
ALGRANATI, vero,però è na rottura di palle lavare le bottiglie tutte le volte e si fà fatica,io mi sono trovato meglio con il portaspaghetti..almeno la mano entra fino in fondo :-)
dite così?? :-))
http://img512.imageshack.us/img512/1243/fito3sj3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=fito3sj3.jpg)
Alessandro Falco
20-05-2008, 20:14
molto belli vutix!
con cosa sono fatti ??
e per agitare che ci vuole ? basta l'areatore ?
questo non capisco.. dove si attacca l areatore e dove si mette il rubinetto per spillare
Alessandro Falco
20-05-2008, 20:16
vi spiego..
oggi ho trovato una struttura in porsa credo che diventera' la mia batteria un giorno spero...
poi volevo fare 2 strutture tipo queste pero' le volevo fare appese al muro...
in modo da poter spillare dal basso...
nel tuo vutix non capisco come prendi poi il tutto..
togli il tappo e peschi con una siringa?
togli il tappo e peschi con una siringa?
#36# da 100 ml
Alessandro Falco
20-05-2008, 20:22
e un robino di questi per rotiferi sarebbe uguale no?
Alessandro Falco, credo di si, infatti voglio adibirne uno dei tre per farne una coltura :-))
Alessandro Falco
20-05-2008, 21:05
cosa vuoi provare ad allevare vutix ?
se vuoi anche in mp..
lo sapete che sono appassionato e non mi contattate mai bastardi...
posso trovarti un po' di info su tutto se sei gia partito...
ALGRANATI
20-05-2008, 21:20
Alessandro Falco,
lo sapete che sono appassionato e non mi contattate mai bastardi...
posso trovarti un po' di info su tutto se sei gia partito...
inizia a trovare info sui Fridmani
Alessandro Falco
20-05-2008, 21:36
Matteo,
per le info ci vuole il libro!
lo vendono su amazon..
io non mi fido a comprare.. prendine due e rivendimene uno!!
in fridmani le uova schiudono in meno di 5 giorni da quanto ho letto..
una delle difficolta' principali e che a pochi mesi diventano intolleranti verso i conspecifici..
poi ... anche se sei cattivo ti passo una cosuccia via mail..
ALGRANATI
20-05-2008, 21:43
xchè cattivo??
comunque stavo pensando di comprarlo quel libro
Alessandro Falco
20-05-2008, 21:48
se sai compare su amazon magari comprane due ( se sono nello stesso posto) eppoi ti pago anche la spedizione per casa mia...
ce ne sono anche di usati..
alla fine sono pochi euri e c'e' anche dell altro che m interessa su amazon...
pesavo rotiferi, o qualcosa di zooplancton da dare ai coralli, qualcosa he si potesse allevare con il fito che già produco..
i rotiferi potrebbero andare bene?
è un casino fare la coltura?
hai link?
grazie ;-)
Vutix, anche fare il fito non è facilissimo all'inizio, poi però ci fai la mano ed è una *******... idem coi rotiferi... tutto stà a trovare le giuste quantità da tenere, i cicli, i tempi ecc...
Per i reattori, la miglior cosa in assoluto per farsi fito e zoo sono i coni imhoff, in alternativa passerei direttamente ai portaspaghetti o alle bottiglie di plastica, che a livello pratico/funzionale sono la miglior cosa......
Ah... per i rotiferi servono litri e litri di fito.... molto meglio aiutarsi con mangimi specifici tipo Selco o Roti-rich per allevarli, altrimenti non ne levi le gambe... ;-)
Ah... per i rotiferi servono litri e litri di fito.... molto meglio aiutarsi con mangimi specifici tipo Selco o Roti-rich per allevarli, altrimenti non ne levi le gambe...
io produco 2 lt di fito a settimana, ne utilizzo 700 ml....avanzo tutte le settimane 1300 ml di fito #36# ...
solo non capisco se la coltura, una volta partita, deve essere mantenuta tipo il fito, oppure se è un pò come mantenere le artemie..
1 lt di rotiferi maturi si pocciano il fitoplancton di una coltura da 5 litri al giorno... ;-)
-05
5 litri al giorno...
_________________
-05
che dici? lascio stare?? :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |