Entra

Visualizza la versione completa : h&s fuori sump ???


acqua1
20-05-2008, 16:14
a 150 f 2001 è uno schiumatoio che dovrebbe lavorare fuori dalla sump....io l' ho messo in sump,ma ora per fare un pò di spazio,lo vorrei spostare accanto!!...consigli..?
esternamente farebbe + rumore..?
voi come lo usate...???

Abra
20-05-2008, 16:50
acqua1, ci può stare benissimo..ovvio gli imprevisti sono sempre lì ad attendere..se trabocca bagni per terra e non puoi sbicchierare.
l'unica cosa oltre a quelle già descritte metti del teflon nella T di uscita ;-)

IVANO
21-05-2008, 08:24
acqua1, effettivamente sbicchierare con lo skimmer fuori è difficile, meglio averlo dentro, al massimo dovrai spegnerlo ogni volta che devi sbicchierare per pulire il bicchiere

acqua1
21-05-2008, 15:59
grazie delle risposte...
mi sorge un dubbio, ma sbicchierare, significa togliere il bicchiere per pulirlo??
perche se è così,io già ora spengo la mandata...per evitare che la schuma all'interno trabocchi rifinendo in vasca.....
per precauzione una vaschetta di raccolta la potrei anche mettere sotto lo schiumatoio...
il punto è che vorrei aggiungere qualche kg di rocce morte...o vive ..e dato che sia reattore che schiumatoio possono essere tirati fuori dalla sump...vorrei sfruttare la caduta dell'acqua in sump...per non mettere un'altra vasca e un' altra pompa!!!!
i valori sono ottimi...ma su 300 lt ho appena 35 kg di roccie......
ditemi la vostra opinione !!!
vive o morte...???
sfutto la caduta?? o metto un'alta vasca??

Perry
21-05-2008, 16:04
acqua1,
sbicchierare serve per evitare che lo skimmer tolga cose che non deve togliere..esempio tipico il pappone, col quale solitamente si usa sbicchierare, altrimenti verrebbe in buona parte eliminato. Sbicchierando eviti di spegnere lo skimmer, cosa che è sempre meglio non fare.

IO avrei sempre una leggere paura a tenerlo fuori..però è una paura mia, puoi benissimo farlo..anche il reattore lo avevo esterno..ma con un recipiente fisso per raccogliere quelal gocciolina che usciva ogni 10 minuti dalla pompa..ma che ora di sera diventava una quantità notevole..fatta la sump più grande, l'ho messo dentro al volo ;-)

Abra
21-05-2008, 16:10
acqua1, se i valori sono buoni che metti roccie a fare???? stai così.
se invece ti servono propio fallo....io penserei a un letto fluido per la zeolite piuttosto,ti aiuta coi valori anche senza zeovit :-))

acqua1
21-05-2008, 16:23
ok,Perry,
quindi io non ho mai sbicchierato.....
mi limito a spegnere la pompa di mandata...lasciando la acquabee accesa....
la paura a tenerlo fuori c'e lò anche io ((la sfiga ci vede benissimo))......
di positivo c'è, che pulirlo per fare la manutenzione sarebbe più semplice....

roccie vive...o rocce morte....??
quali sono i rischi o controindicazioni in tutti e 2 i casi..???

acqua1
21-05-2008, 16:32
abracadabra, ma non sono pochi 35 kg..????
non sò, credo di aver finito ora la maturazione dal trasloco di gennaio....
i valori sono ottimi....con mio grande stupore....
prima giravano in 180 lt...poi ho cambiato vasca...e sono passato a 300...
non potrei avere problemi più in là??

Perry
21-05-2008, 16:34
Personalmente sono abbastanza d'accordo con abracadabra, ..sembra un pirla ma guarda che è anche bravino eh :-D

Abbastanza perchè, però, lerocce sono un po' troppo poche (la metà dell'ipotetico necessario) vero è che se hai i valori buoni non sò se le metterei fossi in te..se non sbaglio a ricordare la tua vasca è da un bel po' che gira..

Poi il discorso è sempre quello..metterle morte comporterebbe un bel po' di tempo prima che si colonizzino..quindi il già dubbio vantaggio verebbe portato ancora più in là nel tempo..

Abra
21-05-2008, 16:39
sembra un pirla

#72

acqua1, per quello ti ho consigliato la zeolite..che dà una mano al sistema a rimuovere la merdaccia prima che si trasformi ;-)

se vuoi farlo io prenderei roccie fresche le fai maturare a parte e poi le inserisci...sei daccordo Perry, :-))

Perry
21-05-2008, 16:50
certo capo, come potrei non esserlo? :-D

O solito discorso..prese ben (ma ben) spurgate..magari da persona conosciuta e/o affidabile..allora penserei di metterle subito..però boh..rimango dubbioso sul farlo..

acqua1
21-05-2008, 16:59
Perry,la vasca gira da luglio 2005...
altra domanda...
a parte il tempo necessario affinchè vengano colonizzate....con le rocce morte(che già posseggo)c'è il rischio di sballare i valori???
con le rocce vive ....ammettiamo che siano spurgate...c'è lo stesso rischio???
abracadabra,
valuterò anche questo...ma..solo zeolite..o anche tutto il contorno di boccette varie
per nutrire i batteri??
la zeolite nel filtro a cestello?? che và smosso ogni giorno??? -28d#
e del sistema ABRA cosa mi dici???
tu hai la zeolite??

Perry
21-05-2008, 17:03
acqua1,
io ho messo solo il reattore di zeolite..tutto il resto è rimasto com'era nella vecchia vasca, ovvero berlinese classico..ed ho fatto bene a metterlo ;-)

SE le rocce, anche se morte, sono a posto..intese "pulite", i valori non si sballano..dipende dove le tenevi ecc ecc..io tra le 2 cose è ovvio che metterei le già spurgate..

Abra
21-05-2008, 17:07
acqua1, lascia stare il mio sistema ;-) è ancora immaturo.

la zeolite fine a sè stessa (senza bocettine varie) lega ammoniaca prima che questa inizi la trasformazione...centra nulla bocettini e batteri,e non và agitata,solo cambiata.

acqua1
21-05-2008, 17:07
ma la zeolite fungerebbe da substrato per i batteri al pari di un quantitativo di rocce vive???
con che proporzioni??
in """"teoria""" in sump ho 3000 lt ora di passaggio...la sump è di 40 lt..quindi avrei un ricambio di circa 75 volte ora.....
è troppo?? è ininfluente???

acqua1
21-05-2008, 17:09
grazie delle risposte.. ;-) ora devo andare ....!!

acqua1
21-05-2008, 21:30
ma.....la zeolite và messa per forza nel suo bel reattore o può anche essere messa in sump...predisponendo un passaggio obbligato???

abracadabra,
quindi se ho capito bene.....migliorerei il sistema, usando la zeolite...perchè sottrarrebbe le sostanze prima che vengano trasformate???

Perry, tu l'hai montato perchè hai cambiato vasca,aumentando il litraggio???
in pratica svolge la funzione delle roccie vive ???

Abra
21-05-2008, 23:39
quindi se ho capito bene.....migliorerei il sistema, usando la zeolite...perchè sottrarrebbe le sostanze prima che vengano trasformate???

#36# #36# se le vuoi far lavorare bene o letto fluido o pasaggio forzato ;-)

acqua1
21-05-2008, 23:45
abracadabra,
passaggio forzato per risparmiare... :-))
sacchettino immerso in sump...prima della risalita...
3000 lt/h...?

Abra
21-05-2008, 23:58
acqua1, ogni tanto agitala in modo che non si creino zone di passagio sempre uguali ;-) e sei a posto.IMHO

acqua1
22-05-2008, 00:03
abracadabra,
nessunissima controindicazione nell'uso della zeolite???
quanta me ne serve x 300 lt ?
ogni quanto và cambiata ??

Abra
22-05-2008, 00:08
acqua1, bhè controindicazioni ci sono come per tutto,impoverisce l'acqua di materiale organico,che è quello che vogliamo noi, se troppo stroppia.io prenderei quella del tedesco seguando le dosi zeovit.
ovvimente senza bocettini se non li vuoi usare.

acqua1
22-05-2008, 00:35
abracadabra,valuterò il da farsi......
credo che aggiungerò sia le rocce, che la zeolite...magari insieme...per ottenere dalla zeolite gli assorbimenti delle sostanze rilasciate dalle rocce vive....
10 kg vive+ ? kg morte+zeolite...la zeolite la metto dopo che l'acqua è passata in mezzo alle rocce...
tutto al buio...
ok ? ? ? ?
qualche goccia la posso anche mettere....