PDA

Visualizza la versione completa : strumentazione per acquario nuovo


magodelcaos
20-05-2008, 13:11
Causa trasloco in una nuova casa ho deciso di fare un acquario di barriera per bene. Le misure sono 120x70x60. Vorrei allevare prevalentemente duri con qualche pesce. quello che vorrei sapere è:
1 consigli sugli strumenti (schiumatoio, reattore di calcio, pompe, illuminazione ....) in particolare marca e modello più performante
2 le misure della sump (cosi magari posso utilizzare qualche acquario vecchio)
3 quanto dovrebbe essere alto il mobile e a che distanza deve stare la plafoniera luci dal livello dell'acqua
4 tracimatore o pozzetto (non posso non badare all'estetica mia moglie mi ammazza :-( )
5 vorrei automatizzare il tutto con un sitema tipo aquatronic, limulus... cosa mi consigliate

per quanto riguarda il budget non ci sono sostanziali problemi, preferisco spendere qualcosa di più all'inizio che poi dover cambiare strada facendo.
ultimissima cosa l'acquario verrà allestito veramente tra circa un annetto (ma mi serve sapere alcune cose prima per il progetto della casa) se pian piano compro i vari strumenti corro il rischio che poi al momento dell'allestimento siano superati da qualcosa di più perfomante
vi ringrazio per tutte le risposte che mi darete

magodelcaos
20-05-2008, 19:51
ehi nessuno mi può dare una mano?

luker
20-05-2008, 20:51
magodelcaos,
in 6ore non sempre tutti campano davanti ad un pc come me :-D

1. Skimmer...mhm Ati BM200, Lg900, MiniBk se vuoi spendere, etc...etc...etc..
2. Tieni presente che skimmer, reattore, pompe, letto fluido occupano parecchio quindi...quanto + grande la fai, meglio è. Calcola quanti litri di acqua ti ricadono dall'acquario quando eventualmente la mandata si spegne almeno.
3. Almeno ti consiglio dai 60/70 in sù purtroppo, sia perchè alcuni skimmer e reattori non ci entrano proprio e sia per essere comodi. Le luci, dipende se hqi o t5; diciamo intorno ai 15#25cm và
4. Se devi badare all'estetica l'unico carino è lo scarico xaqua, ma costa.
5. Bhe abbastanza indifferente...vedi nelle due sezioni apposite pareri, commenti e critiche e fatti una tua idea insomma. Sul blog di danilo (ed anche qui su ap) trovi due recensioni di entrambi così da farti una tua idea.

magodelcaos
20-05-2008, 21:03
ciao luker, grazie per le risposte. dunque ho ancora dei dubbi
1 qualche marca di reattore di calcio
2 per il letto fluido non ci avevo pensato serve?
3 come luci meglio hqi o t5?
4 per lo scarico cosa ne dici del pozzetto(così non ho tubi al difuori della vasca)

grazie ancora

maurofire
20-05-2008, 21:17
Questa e l'attrezzatura che monterei io, skimmer grothec 150, plafoniera geismann o Ati 10x54 t5, reattore di calcio grothec, computer Acquatronica pozzetto laterale con sifone stockman, altezza mobile 80 cm,sump 100x40x40 da cui ricavare il serbatoio per l'osmosi, pompa di risalita eheim 1260 e due vorthec per il movimento. Acquista tranquillamente quello che vuoi.

IVANO
21-05-2008, 08:18
magodelcaos, gli amici sopra ti hanno dato buoni consigli, ma conta che in un anno usciranno parecchi novità, a partire da giovedi che inizia Interzoo 2008 a NOrimberga dove verranno presentati parecchi prodott.
Io e Gerry insieme a tanti altri saremo in Germania, ti faremo sapere

magodelcaos
21-05-2008, 09:14
mauro e agente, grazie per le risposte.
per il momento allora prendo per buone l'altezza del mobile di 80cm. per lo scarico vada per il pozzetto laterale ma mi servbbero le misure e le dimensioni dei tubi di mandata e scarico. per il resto aspetterò dopo interzoo. grazie

maurofire
21-05-2008, 21:20
40 per lo scarico 25 per la mandata. #25 #25