Entra

Visualizza la versione completa : Vasca A Fine Maturazione


Justin
20-05-2008, 11:27
Salve ragazzi, sono quasi alla fine della maturazione...ancora non conosco nessun valore, ma sono stato molto preciso nel tenere sotto controllo temperatura e densità...(rocce già spurgate)

volevo sapere se durante la maturazione avrei dovuto inserire dei batteri che aiutassero la maturazione ?!?!

all'inizio ho messo dei batteri della "sera" culture biologiche, ma a quanto pare, è molto scarso come prodotto...

a fine maturazione cosa faccio? misurare valori,sifonare, cambi d'acqua??? :-)

Auran
20-05-2008, 12:47
io i batteri li ho inseriti da subito, se hai finito la maturazione io misurerei valori e li porterei nel Range ottimale utilizzando i buffer se ne hai bisogno....dopo di che sifonerei il fondo e farei un cambio del 25% inserendo nuovamente una fiala di batteri Biodigest...


P.S: forse hai sbagliato sezione.. ;-)

ALGRANATI
20-05-2008, 16:31
Justin, inizia a fare un cambio d'acqua del 10 %.
dopo qualche giorno misuri tutti i valori e poi si decide come proseguire ;-)

Auran
20-05-2008, 16:34
ALGRANATI, mi potresti spiegare il perchè di un cambio del 10%?

non è un po poco?

ALGRANATI
20-05-2008, 17:15
Auran, ogni cambio porta scompensi al sistema.
il cambio d'acqua serve x rintegrare gli alementi persi x strada , eliminati dallo schiumatoio o consumati dal sistema.
non serve ad altro.

tieni conto che in maturazione, i cambi d'acqua favoriscono il risorgere di alghe.
al momento che sarà finita la maturazione i cambi potranno essere + frequenti o + ingenti

Auran
20-05-2008, 17:19
ALGRANATI, avevo letto male io...pensavo fosse a fine maturazione.

in una normale condizione, consigli un 10% ogni 2 settimane o consiglieresti di piu?

te lo chiedo perchè io ho effettuato un unico cambio di fine maturazione venerdi scorso...stasera farò i test per vedere un po l'andamento ma avendo la vasca senza invertebrati non ho un gran consumo, anzi...

ALGRANATI
20-05-2008, 17:40
Auran, io ti posso dire come mi comporto io.

ogni 15-20 gg cambio il 10% di 600 lt...circa

Auran
20-05-2008, 17:49
ALGRANATI, grazie ;-)

Justin
21-05-2008, 11:24
ALGRANATI, Auran, grazie mille, allora provvederò a fare questo cambio...quindi circa 10 lt, considerando la mia vasca! l'acqua la posso preparare io, però mi manca una piccola pompa per mescolare bene il sale, oppure la prendo direttamente al negozio vicino casa? #24

Alessandro Falco
21-05-2008, 11:32
mescola con un tubo in pvc...
misura la salinita un po di volte eppoi butta in sump poco alla volta

Justin
21-05-2008, 11:35
mescola con un tubo in pvc...
misura la salinita un po di volte eppoi butta in sump poco alla voltala cosa più bella è che non ho la sump :-D :-D :-D quindi dvrei mettere tutto in vasca...

ALGRANATI
21-05-2008, 18:01
Justin, comprati una pompetta ;-)

Justin
21-05-2008, 18:13
...la comprerò domani mattina così faccio il primo cambio d'acqua!
inserisco pure una fiala di biodigest? #24

deepdiver
21-05-2008, 19:55
Ciao Justin,
io per preparare l'acqua ho preso una tanica stile "formaggiaio" se hai presente... :-D
apertura ampia con la possibilità di inserirvi all'interno pompa di movimento e riscaldatore senza problemi.
Dopo i primi mesi con qualche errore sto pian piano riprendendo in mano le redini dell'acquario....
Io cambio 30 litri ogni mese (il mio acquario è di circa 210l netti)....
Il mio primo cambio l'ho fatto recuperando parte dell'acqua dell'acquario mettendo una calza in fondo al tubo per filtrare la sporcizia....
Buon lavoro !!! :-)) :-))

ALGRANATI
21-05-2008, 22:52
Justin,
inserisco pure una fiala di biodigest?



no

Justin
22-05-2008, 01:33
si anch'io ho una tanica abbastanza grande con due manici, e posso inserire benissimo pompa e riscaldatore...domani prvvederò al cambio dell'acqua ;-)